Anch'io non trovo niente. Solo un elaborazione da parte della bmw (bmw performance) sulla 135i e sul 335i. +20cv +50nm e uno scatto da 0-100 km/h in 5'4 secondi.
Lo scorso anno c'era un piano bmw per la messa in produzione di una variante "tii" del335i, con potenza portata a 355cv. A mio impressione questo progetto è stato cancellato. Non per nulla, ma credo che non ci saranno ulteriori evoluzioni dell'N54. Quindi per una versione is o tii che dir si voglia si dovrà attendere un nuovo motore, evidentemente derivato del nuovo "twinscroll" magari (magari..) dotato di doppia turbina. Ma non lo vedo un tempo così vicino. Tra l'altro, la cosa è passata un pò inosservata, ma il m.y.2010 della 335i è omologato euro5, siamo sicuri che ci sia ancora l'n54 e non abbiano messo il twinscroll della GT?
della 335 is si era parlato ancora tempo fà era una 335 "pompata" da mamma bmw ora c'è il 335i,quello della serie 5 gt con 306 cv ma monoturbo, e quello da 326 biturbo della serie 7... il 335xd non lo fanno xke la doppia turbina incide sull'assale anteriore della trasmissione xDrive comunque tra qualche mese arriverà il 3.0d biturbo euro 6 da 306 cv della 335d...:wink:
Effettivamente se uno pensa.......... - 3 litri aspirato 272 cavalli - 3 litri turbo 306 cavalli diciamo che alla BMW hanno ancora tanto margine di incremento potenza sul turbo, solo che con troppi cavalli andrebbe a scontrarsi con l'M3 Secondo me il next step di potenza dei 3 litri turbo benza futuri sarà sui 330/350 cavalli. :wink:
Il "problema" su quel motore non è la ricerca della potenza, se ne ottiene facilmente il 30% abbondante in più senza nemmeno stressare eccessivamente la componentistica più nobile (turbine/pistoni/etc) Il problema su quel motore è che in configurazione assolutamente originale se ci fai un turno in pista è molto probabile che l'olio tocchi i 140 gradi e l'auto vada in recovery. Se in BMW sapessero cosa fanno (ma non lo sanno) butterebbero sul mercato un 335i sempre con la stessa cavalleria o poco più, che male non fa mai, ma munito di un oil cooler estremamente generoso come dimensioni, di un intercooler maggiorato e di un sistema di raffreddamento del liquido di raffreddamento più potente.