335 Ci mi devo ricredere

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da Umbebè, 4 Settembre 2006.

  1. Mpower3246

    Mpower3246 Amministratore Delegato BMW

    4.441
    109
    4 Novembre 2004
    Reputazione:
    2.911
    M3 E46 SMG
    A parte il fatto che la prima M3 ne aveva 4 di cilindri, ci sono ragioni tecniche precise nella scelta di un motore.

    Dove sta scritto che un V8 non può avere la grinta di un 6 in linea. Ci sono 6 cilindri in linea potenti e altri meno , come ci sono dei V8 potenti e altri meno.

    Non so cosa intendi per ''pastoso ed omogeneo'' ...

    ''Pastoso'' si addice di più al 6 cilindri in linea visto che è il motore perfetto dal punto di vista dell' equilibratura .
    ''Omogeneo'' che vuol dire?
     
  2. Luca318

    Luca318 Presidente Onorario BMW

    16.574
    116
    20 Novembre 2003
    Reputazione:
    12.692
    ///M3 E36 Individual
    magari intende che i V8 generalmente tendono a essere più corposi e girano meno alti di giri.. :-k
     
  3. Mpower3246

    Mpower3246 Amministratore Delegato BMW

    4.441
    109
    4 Novembre 2004
    Reputazione:
    2.911
    M3 E46 SMG
    Appunto....il fatto è che non è assolutamente vero :biggrin:

    Anzi...la tecnica dice che un motore più è frazionato maggiore è il numero di giri che può raggiungere a parità di sollecitazioni.

    Poi tutto dipende dall'architettura e da quale carattere si vuole dare al motore.
     
  4. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Normalmente però i V8 privilegiano un'erogazione fluida alla grinta pura. Per quanto mi riguarda l'unico V8 appuntito è il Ferrari ma è un V8 atipico anche come albero motore e di conseguenza come scoppi/sound. L'equazione più classica è V8=taxi americano o al limite Rolls e Bentley di qualche anno fa.

    Uscendo dai luoghi comuni io non vedo di buon occhio il V8 sull'M3 perchè mi porterebbe a pensare che privilegino la spinta alla maneggevolezza e alla leggerezza. Senza arrivare a sportive decisamente racing-oriented, con 360-380Cv di un 6 cilindri e con 30-35Kgm di coppia se la macchina è leggera e ben fatta a livello di telaio e sospensioni non ce n'è per nessuno e non c'è motivo di appesantirla e complicarla con un V8.
    Se penso alla mia come base, 100Cv in più, 250Kg in meno, autobloccante "serio", Olhins e freni carboceramici efficenti può venire qualsiasi E92 V8 che mi fa le pippe!
     
  5. Mpower3246

    Mpower3246 Amministratore Delegato BMW

    4.441
    109
    4 Novembre 2004
    Reputazione:
    2.911
    M3 E46 SMG
    Il problema delle M3 era dovuto ad un problema alla macchina a controllo numerico che produceva le bronzine di biella, non era un problema di progettazione. Un caso del tutto fortuito quindi...

    Il 335i sarà anche un motore nuovo ma non cè nessun motivo particolare per dubitare della sua affidabilità. Non è un motore estremo ne per regime di giri ne per pressioni di sovralimentazione

    Ci sarebbe da dubitare di più sugli ultimi turbodiesel che usano pressioni di sovralimentazione e di iniezione del gasolio esagerate
     
  6. mamo

    mamo Presidente Onorario BMW

    15.658
    342
    23 Agosto 2004
    Reputazione:
    1.638.232
    M340i Touring
    beh, lo spero...

    cmq sai cosa? secondo me si sono trattenuti parecchio con i due turbo che se consideri il 3.0i danno pochi cavalli in più...
    mi sa che nel giro di due anni il 335i esce con 20/30 cv in più
     
  7. Mpower3246

    Mpower3246 Amministratore Delegato BMW

    4.441
    109
    4 Novembre 2004
    Reputazione:
    2.911
    M3 E46 SMG
    Il fatto di associare il V8 ai carri funebri americani è assolutamente soggettivo e presuppone scarca conoscenza nel campo dei motori...
    Il V8 si è sempre usato sia nelle competizioni ad ogni livello che sulle GT stradali,molto più del 6 cilindri in linea, ed è attualmente usato in F1 a regimi oltre i 20.000 giri/min. Quindi è solo una questione di sviluppo...

    E ripeto che non esiste alcuna motivazione tecnica per poter dire che un V8 è meno predisposto di un 6 in linea a girare ad alti regimi, anzi è il contrario.

    Poi bisogna considerare che il V8 è più corto e più basso del 6 in linea, e non di poco, e consente di arretrare e abbassare il baricentro.

    Inoltre l'attuale 6 in linea pur rimanendo il migliore del mondo è comunque un motore vecchio . Il V8 beneficerà di tutti i passi avanti fatti negli ultimi anni ( e dalla BMW in particolare ) in fatto di contenimento dei pesi.
    Quindi sono convinto che non sarà tanto più pesante del 6 cil.
    Basta vedere il V10 dell'M5 e M6 , incredibilmente compatto e che pur avendo 2 cilindri in più del vecchio V8 non è aumentato nemmeno di 1 kg.

    Quindi cè da essere molto ottimisti :cool:
     
  8. Mpower3246

    Mpower3246 Amministratore Delegato BMW

    4.441
    109
    4 Novembre 2004
    Reputazione:
    2.911
    M3 E46 SMG
    Già adesso sembra che la potenza reale di sto motore sia ben superiore a quella dichiarata....e i tempi di accelerazione lo confermano
     
  9. turicoupe

    turicoupe Direttore Corse

    1.870
    8
    7 Settembre 2004
    Reputazione:
    42
    330cd
    Non penso che BMW abbiatirato fuori un motore poco affidabile, sicuramente è stato collaudato bene
     
  10. mamo

    mamo Presidente Onorario BMW

    15.658
    342
    23 Agosto 2004
    Reputazione:
    1.638.232
    M340i Touring
    certo certo, ho visto
    però secondo me può dare ancora di più :razz:
     
  11. Fabio323ti

    Fabio323ti Amministratore Delegato BMW

    4.679
    111
    13 Gennaio 2004
    Reputazione:
    2.973
    325d E93
    Sto morendo!
     
  12. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    577
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92

    Uhmm......devo darti una motivazione che abbia fondate motivazioni tecniche? non c'è.

    Non capisco dove sia il problema, calma :mrgreen:

    Non ho detto che i motori V8 fanno schifo, ho semplicemente detto che la M3 perderebbe di quel fascino che la contraddistingue. Parlo di sensazioni, un 6 cilindri M dà sempre la sensazione di essere un motor GRAFFIANTE, come suond, erogazione e feeling. Il V8 della M5 precedente, pur essendo un gran motore, non dava le stesse sensazioni, idem il V10 di M5 ed M6.

    Poi sarà che sono abituato ad associare i motori V8 a paciose berlinone di 4/5 litri di cubatura..........tranne il ferrari della F430.........ma quella è un'altra storia.:mrgreen:
     
  13. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    577
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92


    Cercasi il pezzo in cui ho detto che il 6 in linea girano + alti dei v8...........


    Cercasi disperatamente, altrimenti è meglio leggere bene, prima di postare :mrgreen:

    E poi non nominiamo neanche i V8 di F1 di oggi........lo sanno tutti, anche i non addetti ai lavori, che un simile frazionamento con quella cilindrata è un progetto ASSOLUTAMENTE da pazzi. I 20.000 giri sono stati raggiunti con investimenti folli e solo in corso di campionato. Se vuoi andare a fare la conta di quanti motori sono stati letteralmente bruciati nelle prime 6 gare del mondiale ti passo lo schemino.....

    .....dovresti trovarlo su quattroruote di Maggio con tanto di articolo esplicativo sulle FOLLI vibrazioni prodotte dai V8.

    :mrgreen:
     
  14. Mpower3246

    Mpower3246 Amministratore Delegato BMW

    4.441
    109
    4 Novembre 2004
    Reputazione:
    2.911
    M3 E46 SMG
    Sarà anche un progetto da pazzi ma non c'è scelta visto che le soluzioni migliori sono vietate.

    I costruttori , che non sono pazzi , lo sanno bene che l'unico motore perfetto è il V12 di 60°, e che con quello aumenterebbero giri e cavalli a volontà, ma nun se po fa...:biggrin:

    Comunque fidati che un V8 M con uno scarico ben fatto sarà emozionante come il 6 cilindi in linea e anche più..:wink:
     
  15. Umbebè

    Umbebè Amministratore Delegato BMW

    3.305
    48
    23 Febbraio 2004
    Reputazione:
    1.358
    Ex M3 E46 Cabrio

    Confermo, fa conto che pure i 4 cilindri della M3 E30 era già strabiliante, alla Motorsport sanno lavorare bene :wink:
     
  16. lo Zietto paulSI

    lo Zietto paulSI Secondo Pilota

    593
    0
    19 Luglio 2006
    Reputazione:
    10
    Z4 Coupé 3.0Si
    Vi dirò io l'ho vista a luglio in una presentazione a Milano...splendida la nuova seie 3 coupè!!!!
     
  17. Vegeta330

    Vegeta330 Presidente Onorario BMW

    10.286
    216
    13 Luglio 2004
    Reputazione:
    3.472.266
    BMW 220d MSport
    Forse domani sera vado a vederla...... ho già la bava alla bocca =P~
     
  18. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Non metto in dubbio l'abilità, reputo la Motorsport l'Everest della produzione motoristica mondiale insieme a Ferrari e Porsche.
    Ma quanto è vantaggioso per 60CV in più e 8-10Kgm di coppia passare ad un motore di cubatura e frazionamento superiore?
    Voglio dire che hai bisogno di più superfice radiante quindi più resistenza aereodinamica, accessori più complicati e pesanti. Il cambio deve essere rinforzato, devi usare freni più grossi e pesanti, gomme più grosse, ecc ecc. E' un circolo vizioso sterile a mio avviso. Due sono le prove agli antipodi: la Veyron che è un potentissimo carrozone ma poco coinvolgente nonostante le prestazioni e la Caterham R500 che si può permettere ruote piccole, freni piccoli e così via perchè è leggera.

    Una macchina non è solo il motore che monta: è più facile fare una grande sportiva con un motore solo sufficente piuttosto che avere un motore top ma il resto mediocre.
     
  19. Vegeta330

    Vegeta330 Presidente Onorario BMW

    10.286
    216
    13 Luglio 2004
    Reputazione:
    3.472.266
    BMW 220d MSport
    Provate nel giro di poco tempo Z4 ///M e ///M5
    Sebbene il classico 343Cv sia una vera belva e probabilmente sulla Z4 rende di di più del V10 sulla serie 5 ti dico che le sensazioni lasciate di quest'ultimo sono strabilianti.
    Credimi, nessuno vuole dire nulla sul fantastico motore della ///M3, che ha regalto e continua a regalare sensazioni da brivido, ma il V10 della ///M5 si sente che è "un dopo", non so se mi spiego.
    Mi sta bene il romanticismo per il 6 cilindri, e in questo potrei associarmi, ma sul resto andiamoci piano :wink:
    Abbiate fiducia nella grande ///M, fino a adesso non ci ha mai deluso
     
  20. Sandman

    Sandman Collaudatore

    447
    7
    27 Ottobre 2005
    Reputazione:
    4.338
    E36 320i ///M
    Sicuramente il v10 della m5 è un cocnentrato di altissima teconlogia, gira altissimo e suona in maniera incredibile ma ricordiamoci che comunque la m5 pesa la bellezza di 1800kg.. come diceva Gt3 il problema è sempre la questione di peso, inoltre dopo aver sentito i video son scettico piu' che altrio sul sound di questo v8 che somiglia piu' a quello della m5 e39 che non a quello del v10 o di un v8 "a la ferrari" .. A me i rumori V8 all'americana piacciono, grezzi e cattivi stile muscle car o corvette... pero' comunque devono rimanare su certe tipologie di auto e di certo non mi piacerebbe sentirli che so su una aston martin , una ferrari o una m3.. comunque spero di sbagliarmi e che la realtà sia diversa.. vedrem
     

Condividi questa Pagina