Solo spostare lo speed limit. Poi non so se la mappatura che hai ti permetta di avere anche un ottimo incremento di potenza a quei regimi, però per ora a limitarti è sopratutto il limitatore di velocità. La tua dovrebbe tranquillamente raggiungere i 240 - 245 km/h indicati con solo mappa.
Direi che i 4600 - 4700 giri di V dovrebbero ampiamente essere alla portata. Hai il turbo maggiorato? Se si, perdi veramente tanto in alto per avere un turbo maggiorato, dovresti avere una potenza maggiormente costante anche se dall'altra parte l'affidabilità, con una simile configurazione, è sicuramente superiore. Fatti innalzare il limitatore di velocità e finirai il tachimetro.
si,monto una gt2260 con girante lavorata e alberino allegerito,riguardo l'affidabilità fai riferimento alla turbina o al motore?
alla fine non era un problema di mappatura il mio! ho la geometria variabile bloccata e agli alti giri non cambia inclinazione facendo cosi innalzare la pressione e mandando in recovery l'eprom. ai bassi va bene ma sui 3000 giri si sente proprio il cigolio della g.v. che non riesce ad aprirsi. la delusione e' tanta perche' non ci ho fatto neanche 5000 km con questa turbina che cmq qualche soddisfazione me l'ha data (in vmax piu' che altro). logicamente non mi arrendo e sono gia' alla ricerca di una gt2260 che monta l'x5 218cv .
come turbina originale garrett (perche' con i turbo revisionati/elaborati ho chiuso) dovrebbe essere la migliore per il mio motore ...e si trova su discreti prezzi da 900 a 1000 euro.
Finalmente hai scoperto il problema ma la turbina?hai già contattato chi te la fornita xchè 5.000km sono proprio pochi
christian ma cosa gli dico a quello !che ho messo una resistenza che metteva fuori controllo il controllo della pressione??? lunedi' potrei fare un ultimo tentativo ,andando dal mio mecca preferito che sta a 100 km da me,e cercare di sbloccarla... io ho gia' provato ad oliare l'astina del polmoncino,a smuoverla...ho messo uno spray disincrostante direttamente sulla chiocciola d'aspirazione, ho fatto 20km a 4000 giri fissi...ma niente...
questo è vero ma dalle numerose ricerche fatte da me in passato la gt2260 regge pressioni di 1.8/2.0 bar in tranquillità...montando l'intercooler maggiorato anke più di 2.0 bar...se non sbaglio il picco max che hai raggiunto è di 1.8/1.9??5000km sono veramente pokialmeno dividete le spese x l'acquisto della nuova:wink:
in mappa il picco ce l'ho impostato a 1.850 bar ma col manometro tali pressioni non le ho mai lette. nelle marce basse arrivavo a 1.4 max e in quinta non andava oltre 1bar...per questo avevo provato con la resistenza sull'aps che mi aveva fatto guadagnare 0.2-0-3 bar ma come hai potuto capire ho fatto danno. cmq cristian te lo ripeto...se in principio avessi montati la gt2260 dell'x5 questi problemi non ci sarebbero stati. l'ha montata un mio amico sempre sul 330d 184 che ha le stesse modifiche della mia e in accelerazione a partire dalla seconda fino ai 200 mi dava 20 metri. turbine grosse su questi motori non funzionano...o cmq vanno abbinate a elaborazioni pesanti.
ti manca solo la modifica alla pompa e inniettori con altri 1000 euri ce la fai...ma poi voli,diciamo che vai intorno ai 300cv :wink:
prima sistemo la turbina,rifaccio lo scarico,rimappo e vediamo come va. se va come dico io la lascio cosi' se no quella sara' l'ultima tappa. povero motore quante ne dovra' passare ancora.... alla sua eta' i suoi colleghi sono tutti in pensione e lui ancora va come un ragazzino..
Dodo non vend geometrie variability, ti da la turbina regenerate sabbiata Ed equilibrate, cmq provable a sentirlo.
hai scritto sulla tastiera coi guanti da fonderia? /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />