Si direi di si Ma a patto che il misto sia stretto stretto A3 147 e 1er,per citare le più conosciute con questo cavallaggio per esempio:wink:...ma ripeto,appena le curve allungano un pochino....addio Panda
Ah avevo capito male..... Quando il mio 330 sarà da cambiare (spero il più tardi possibile....)....tra 4-5 anni spero di riuscire a realizzare un sogno..magari con l'aiuto dei miei anche....:wink: Ecco il sogno: http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=180325438 Cosi dopo non mi metto più a fare le tirate...tanto non ce ne bisogno
Che soddisfazione sarebbe battere un'alfista sulla 147 (magari il 115 jtd per stare tranquilli ) con una panda ..non avrebbe prezzo
bella bella ma io mi accontenterei di un 335i che mappato puo' dare del filo da torcere alla emmmina :wink:
Prenderesti un mezzo sicuramente FANTASTICO,ma non il genere che vorrei....mi serve più piccola,con meno cavalli,ma con un baricentro bello basso Già successo Gli Alfisti poi,hanno un orgoglio impressionante
Allora, salgo in cattedra con la mia golf V 3p sportline 2.0 TDI 140cv (originale) la panda 100hp non mi vedeva neanche invece, quando avevo la golf IV 1.6 (originale) a benzina 3p highline 105cv ho dato la menta al range sport da 190cv per quello mi chiedevo se facessero ancora quel motore sproporzionatissimo per la mole! Era il 2004 mi pare mi sono sentito fighissimo!
Non esageriamo, il 330d 245cv manuale berlina è da 6 netti nello 0 - 100 km/h e 26 netto sul km da fermo. Il GTI comunque era in quattro, e vuol dire tantissimo, specie se il ragazzo con la 120d era da solo e seguiva in scia. Il 330d ha tanta coppia e nelle riprese autostradali è molto avvantaggiato, specie se quello del GTI non ha la marcia giusta dentro.
Se devo andare su auto di questo genere voglio il massimo...cioè una M....magari anche "accontentandosi" di una M3..... Con le auto piccole e veloci dopo mi farei troppo prendere la mano sulle curve...invece una cosi sarebbe perfetta per me per gli spari autostradali.....li ci sarebbe da divertirsi un sacco..sopratutto arrivando da dietro.....che ti scambiano per una 5er M-Sport .... Il RR già con i nuovi motori è abbastanza fermo..con il 190 era peggio della panda (normale 1.2 ) Ma dai avrei detto che la panda 100HP avrebbe tenuto testa ai naftoni 2 litri sul misto...devo ricredermi
Esatto. Il peso della GTI ha comunque influito,soprattutto per la ripresa del 163cv modulato... Credo che il 330d se ne sarebbe andato comunque,anche se lentamente,ma inesorabile....è micidiale sugli allunghi autostradali @TIA: Come macchina da sparino è perfetta! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
E' un 177cv con: - eliminazione DPF e Kat - mappatura ECU - filtro a pannello BMC Il resto è full stock a livello di meccanica.
scusami se sono troppo curioso ma di solo mappa come fai a stare dietro ad un 335d?? io ho fatto le tue stesse modifiche su base di partenza 184cv in piu' chiusura egr e modulo debimetro ma sono soncero : sto a pari passo del 330d 231cv ma il 335 va un bel po di piu:wink: quanto hai preso di mappa 80cv???
Magari tenere testa no,soprattutto se chi guida i naftoni ha un discreto manico... Ma "mediamente",ripeto,in un misto stretto,la 100hp riesce a matenere ottime percorrenze,ai livelli di tutte le medio piccole elencate (senza salire troppo di cv)....certo è,che i cv in più cosi come la supercoppia,aiutano non poco i TD....
1. La tua è un 33d, trazione integrale, maggiori attriti, minore efficenza erodinamica, maggiore peso 2. EGR chiusa anche io, ma a livello prestazionale vuol dire nulla, perchè anche quando l'EGR è normalmente funzionante, si chiude lo stesso a gas spalancato 3. Di mappa non ho preso 80cv, ricorda che ho una Serie 1, più leggera, e non di poco, di un 335d. 4. La mia ha circa 220 cavalli, che sembrano pochi, ma considera che tra i 3200 giri ed i 4800 giri è sempre sopra i 200 cavalli.
umh... allora mi faccio i axxi miei /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />... /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Questo è quello che conta.....:wink: Tra la 1er e la 3er (coupè) ballano circa 200kg....certo che stare al passo del 335d.....quasi 70cv in più....non sono compensati del tutto dal peso..... Come aerodinamica non vedo molta differenza tra 1er e 3er...... Se le cose stanno cosi allora è merito sopratutto della curva di potenza....il 335d i suoi 286cv gli sviluppa intorno ai 4000-4200 giri.....sui 3200 giri non sò a quanto stia ma sarà intorno ai 220cv penso.....che comunque sono sempre di più della tua 1er.......il peso influisce tanto allora...più di quanto mi aspettavo....ci vorrebbe il grafico della curva di potenza delle 2....