330xd: trazione integrale, gomme estive e .... | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog
  1. Questo sito utilizza i cookies. Continuando a navigare tra queste pagine acconsenti implicitamente all'uso dei cookies. Scopri di più.
  2. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

330xd: trazione integrale, gomme estive e ....

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da enricob, 17 Dicembre 2007.

  1. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Comunque la strada che si vede nelle foto di Enrico l'avrebbe potuta fare tranquillamente anche la mia A3, che è TA.

    E' tutto relativo, le BMW, sia x che normali, si piantano sulla neve ghiacciata non battuta, senza le invernali; altrove vanno anche le TA :wink:
     
  2. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
    eccolo!!! ti stavo aspettando :lol: :lol: :lol:

    col caxxo che la facevi quella strada credimi :wink:
     
  3. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    A vederla così sembra di si, la neve è tutta battuta e non tocca sotto.

    Tieni presente che con una TI hai il doppio di trazione rispetto al normale, mentre con le gomme termiche la trazione aumenta di 4-5 volte, vedi tu :wink:
     
  4. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
    quello era il punto meno innevato e piu' pianeggiante del percorso anche se con una bella lastrina di ghiaccio sotto, se fosse stato piu' innevato e piu' pendente magari non mi fermavo a fare neppure le foto :wink:
    Tu mi dici che la tua A3 TA avrebbe fatto la stessa strada con le estive o con le invernali?
     
  5. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Quella della foto con le estive (anche se ora ho sopra le termiche Continental, che vanno da Dio)

    Più in generale, volevo dire che un 330 con le termiche va meglio di un 330x con le estive :cool:
     
  6. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
    E' vero, una 330d con le termiche da 17" 4x225 va meglio di una 330xd con le estive differenziate con 255 posteriori ... ma non è vero che la xd sulla neve si pianta. La tua A3 con la neve e le estive si pianta, stai sicuro :wink:
     
  7. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Ripeto, dipende. Sino ad oggi l'unica auto che non sono riuscito a muovere sulla neve è il BMW 330 Ci, dopo una cospicua nevicata con neve ghiacciata.

    Comuque nulla da dire la x è fatta apposta per la neve, è il suo terreno, incontestabile.

    Quello che contesto sono i toni da mitologia con cui si vuole rendere eroica una cosa (l'x-drive nella fattispecie) che invece ha solo qualche vantaggio e qualche svantaggio, a seconda degli impieghi

    :wink:
     
  8. bluebat

    bluebat Aspirante Pilota

    32
    0
    16 Novembre 2007
    Reputazione:
    10
    BMW 330xD E91
    Non posso che confermare l'opinione di enricob. Anch'io ne ho avuto bisogno alcuni giorni fa e non ho avuto alcun problema con le Continental estive... che macchina!
     
  9. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw

    non so dove li vedi i toni di mitologia :-k
     
  10. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Ciò che facciamo in vita rieccheggia nell'eternità...

    Noti l'assonanza?

    Diciamo che fa il suo lavoro, più o meno come gli altri sistemi di trazione Integrale :wink:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  11. biolage

    biolage Primo Pilota

    1.264
    15
    20 Settembre 2007
    Reputazione:
    163
    320d touring - 118d - R1200R
    Già veramente lusinghiero il discorso...

    PROSSIMA 525xd:mrgreen: :mrgreen:
     
  12. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    ma dal 29 dicembre al 5 di gennaio??:-k
    guarda ke vengo anke io è!!!prenota :wink:

    penso ke una X con gomme da neve e una X senza gomme da neve in frenata ci sia una bella differenza...:wink:

    poi c'è differenza tra salita e discesa...in salita anke se osi,naturalmente strada libera, è salita quindi anke se la frenata si allunga a favore c'è la "salita" ke rallenta l'auto, in discesa invece si va piano xke la "discesa" ti fa allungare la frenata :wink:



    ovvio...infatti penso ke enrico non abbia fatto un rally :wink:

    sai i toni da mitologia son dati da molti ke l'anno provata x la sua efficacia e ne son rimasti strabiliati...come tutti quelli ke son saliti in auto con me e hanno tutti detto ke la tenuta è inverosimilmente più alta di un TP...
    son tutti pazzi o son io ke sfrutto la macchina appieno delle sue qualità o effettivamente sta X va meglio??

    :mrgreen:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  13. Luca38

    Luca38 Amministratore Delegato BMW

    3.868
    817
    12 Dicembre 2006
    Reputazione:
    4.042.683
    4 ruote un volante
    Qualche domanda per i piu esperti:

    - il sistema X attuale quanto è diverso da quello della E46? Li possiamo considerare quasi uguali?

    - gli "svantaggi" della TI, sono maggiore consumo e trasmissione piu complessa, qualche probabilita di rottura in piu forse, ma per i vantaggi, ovvi su strada innevata, quali sono su strada asciutta ? Voglio dire, a parita di motore, gomme e assetto e pilota, su un percorso misto, una TP arriva prima o dopo rispetto ad una TI ?

    Grazie grazie :)
     
  14. Manuel333

    Manuel333 Presidente Onorario BMW

    6.977
    320
    10 Marzo 2007
    Reputazione:
    21.490.693
    G21
    più che tenuta magari trazione
     
  15. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw

    I sistemi non sono uguali. Il precedente sistema Xdrive non aveva la frizione a lamelle che ha ora l'attuale. Per cui il precedente sistema non variava la trazione totalmente all'anteriore o al posteriore.

    La trazione integrale assorbe maggiore energia ergo maggiori consumi. Ma la differenza è trascurabile secondo me. Tant'è vero che in autostrada riesco a percorrere anche 15/16 km/l . La vera differenza di consumi la sento in città ma cio' è imputabile al cambio automatico.

    Dipende com'è il percorso misto e in quali condizioni è. In condizioni di curve strette e tornanti o di strade bagnate e viscide secondo me la TI ha la meglio per via della maggiore velocità in uscita dalla curva. La TP ha la meglio in caso di curve dove l'assetto ha la sua importanza, per cui curve medio larghe dove la minore altezza da terra e l'assetto piu' rigido contano di piu
     
  16. toni quattro

    toni quattro Collaudatore

    358
    3
    7 Luglio 2006
    Reputazione:
    50
    quattro anelli
    ci sono troppe variabili sulla neve, dipende dal fondo dalla quantita' dalla zona e se provi a transitare su qualche passo durante una nevicata appena dopo il passaggio di una turbina o spazzaneve poi me lo dici se sei ancora convinto di guidare in sicurezza........
     
  17. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
    provato proprio domenica :wink:
     
  18. toni quattro

    toni quattro Collaudatore

    358
    3
    7 Luglio 2006
    Reputazione:
    50
    quattro anelli
    uueee. dotur......... uomo di pianura:biggrin: con gomme nuove e con disegno poco sportivo e relativamente strette ti muovi piu' o meno bene in salita con le estive, sulle montagne la neve sulle strade si trova quasi sempre compatta ed insidiosa e la differenza tra le termiche e le estive si sente molto sia in trazione, sia in aderenza e maggiormante in frenata
     
  19. toni quattro

    toni quattro Collaudatore

    358
    3
    7 Luglio 2006
    Reputazione:
    50
    quattro anelli
    mi spiace contraddirti ma la neve che trovi da quasi tutte le parti in montagna sull'arco alpino è piu' insidiosa e ti saresti subito accorto di avere le scarpe sbagliate ed avresti rimpianto le termiche strette da 205,
    questo non vuol dire che tu non riesca a transitare in determinate condizioni ma se ti trovi a fare molti km su determinati passi alpini con traffico, forti pendenze e strettoie e imprevisti vari , ti accorgi molto delle prestazioni in sicurezza che offrono le termiche strette, dopo va ricordato che ultimamente non nevica piu' come una volta, le strade sono sempre per lo piu' pulite e se si stransita dopo alcuni giorni dalla nevicata il manto che si ritrova per via del sale e della sabbia porta a piu' grip, ricordatevi che in qualche occasione riuscire a fermarsi 20m prima puo' risultare molto conveniente, oltre a percorrere ad un velocita' ottimale senza creare intralcio e colonne inutili per la velocita' lumaca perche' non equipaggiati a dovere
     
  20. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Arriva prima la TI se il percorso è misto stretto con tornanti, prima la TP se il perscorso è misto veloce.

    Tra gli svantaggi hai dimenticato il peso, molto superiore per la TI, con effetti negativi su guida ad alta velocità (trasferimenti di carico e inerzie) e sui consumi :wink:
     

Condividi questa Pagina