BMW Serie 3 E90/E91/E92/E93 - 330xd, da integrale a posteriore! | Pagina 11 | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 3 E90/E91/E92/E93 330xd, da integrale a posteriore!

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da Razzo330xd, 2 Maggio 2018.

  1. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.609
    23.456
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Da quanto descrivi, premettendo di non essere un esperto meccanico, direi che si potrebbe anche ipotizzare che si siano irrigiditi i tamponi. O magari si son rotti e non ci sono più.
    A meno che le sospensioni (o parte di esse) siano state sostituite e non corrispondano alle originali.
    Essendo infatti le xDrive solitamente più alte delle TP, risulta difficile pensare che queste ultime siano più efficaci nell'assorbimento delle asperità a meno che non abbiano meno escursione per altri motivi, ma la tua spiegazione lo escluderebbe.
     
  2. Vicius

    Vicius Kartista

    173
    58
    8 Dicembre 2020
    Sarteano
    Reputazione:
    38.993.105
    BMW 330XD E91
    Ciao Valerio, ooooohhhhh queste si che sono cose belle da leggere!!!!! Allora, il mio 330xd quando l'ho preso era tutto originale con i cerchi da 17 i km della macchina erano 230.000 ed aveva questo problema; dopo 1 mese ho cambiato gli ammo con dei B4 ed il problema è rimasto identico... Infatti sono rimasto molto male... Nel frattempo ho montato delle molle H&R e la macchina non è cambiata e dopo ho montato degli ammo B8 ed un po' è migliorata in compressione perché alcune buche le assorbe un po' meglio senza mandarle dirette al cruscotto. Quando ho montato gli ammo ho messo nuovi anche i tamponi ed il supporto ammortizzatore.
    In sostanza per farla meccanicamente TP dovrei cambiare mezzo avantreno porca troia... Peccato davvero perché mi piace un sacco il mio 330xd è ci ho speso per farlo tornare al top come appunto sospensioni, cerchi nuovi, candelette, termostati ecc però andarci in giro è stancante perché devo sempre cercare di evitare le buche altrimenti salta per aria il cruscotto :lol:

    Ecco il mio 330xd
    IMG_20221023_125326.jpg
     
  3. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.242
    13.402
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Ma nessuno ha rimesso gli ammortizzatori originali BMW con i quali il problema, ad auto nuova, non c'era?
     
  4. Vicius

    Vicius Kartista

    173
    58
    8 Dicembre 2020
    Sarteano
    Reputazione:
    38.993.105
    BMW 330XD E91
    Io non li ho montati... Ma i proprietari lamentavano questo problema già nel 2007/2008 con ammo originali e macchine con 40.000 km o 50.000
     
  5. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.242
    13.402
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Però, anche se duravano poco, nuovi funzionavano bene ...
    Il punto è che i famosi B4 sono sempre quelli (stesso codice) per tanti modelli di auto diverse che, all'origine montano ammortizzatori diversi, e un motivo ci sarà.
    Ad esempio, La serie 3 F30 e la serie 4 F36 sono abbastanza simili, ma montano ammortizzatori originali con codici diversi e il comportamento delle sospensioni è anche abbastanza diverso (sicuramente più sostenuto e frenato nella seconda parte di escursione per F36, che dovrebbe avere anche una escursione inferiore), mentre i Blistein B4 previsti a catalogo sono gli stessi per entrambe ... se andranno bene per una non è detto che vadano altrettanto bene per l'altra.
     
    A (marzo) piace questo elemento.
  6. Vicius

    Vicius Kartista

    173
    58
    8 Dicembre 2020
    Sarteano
    Reputazione:
    38.993.105
    BMW 330XD E91
    Molto interessante!!! Grazie davvero rsturial!!! Dici che eventualmente potrei prendere ammo per un 330xd con M? Visto che ho le molle H&R?
    Potrebbe essere una prova da fare!!!
     
  7. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.242
    13.402
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Questo non lo so, tempo fa ho dato un'occhiata alla situazione in ottica futura per la mia F36 xdrive e ho visto che c'è questa "uniformità" nella scelta.
     
    A Vicius piace questo elemento.
  8. valerio1203

    valerio1203 Kartista

    248
    63
    30 Agosto 2009
    Olgiate Olona (VA)
    Reputazione:
    121.092
    E92 330XD M-Sport
    Se monti molle assetto, qualsiasi siano, sono almeno -3cm.
    Dato che da originale ha 2cm (forse 2,5) di corsa, come al solito con queste molle si marcia sui tamponi.
    È inutile in prima analisi filosofare sugli ammortizzatori.
    Io e come tutti quelli che mettono le mani sugli assetti (e sono ingegnere del veicolo quindi so di cosa parlo) sappiamo che queste molle sono dei veri cessi come handling, vanno bene solo per il tuning da esposizione.
    Se viaggi sui tamponi hai se va bene 3cm di corsa, che è pari alla deformazione max di un tampone da 6cm compresso al 50%, e sono 3cm pure belli secchi.
    Senza farla troppo tecnica (ma se vuoi i valori si rigidezza e smorzamento li ho) devi alzarla assolutamente almeno 1cm.
    Se te lo stai chiedendo, accorciare i tamponi non va bene (facilissimo e già provato, basta mettere gli msport che sono più corti) perché aumenti la corsa libera ma riduci quella a tampone, quindi finché affonda poco sembra andare bene ma basta un dosso da 5cm e prendi una pacca più forte di prima.
    Dulcis in fundo... purtroppo alzarla davanti non è facile, perché che io sappia non esistono molle intermedie tra le originali e le pro kit.
     
    A Vicius e Sam_Cooper piace questo messaggio.
  9. valerio1203

    valerio1203 Kartista

    248
    63
    30 Agosto 2009
    Olgiate Olona (VA)
    Reputazione:
    121.092
    E92 330XD M-Sport
    Ah, xdrive non esiste con assetto msport, quindi non puoi provare gli ammo m e nemmeno le molle m, dato che quelli delle tp sono diversi.
     
  10. Vicius

    Vicius Kartista

    173
    58
    8 Dicembre 2020
    Sarteano
    Reputazione:
    38.993.105
    BMW 330XD E91
    ... A me risulta esistere il 330xd M, ci sono usati su Autoscout...

    Grazie per tutte le dritte Valerio, cmq ribadisco che aveva questo problema anche con molle originali e ammo nuovi B4, non ho mai comprato gli ammo originali in concessionaria quindi non saprei se sarebbe migliorata.... A questo punto mi sa che la tengo così com'è.....
     
  11. valerio1203

    valerio1203 Kartista

    248
    63
    30 Agosto 2009
    Olgiate Olona (VA)
    Reputazione:
    121.092
    E92 330XD M-Sport
    C'è msport, come la mia, ma non è previsto l'assetto, solo il kit estetico e gli interni.
    A mio parere, prima poteva essere non perfetta per tutti i gusti, ma con le molle ribassate è di una rigidezza estrema.
    La soluzione è un assetto a ghiera così ti fai tu l'altezza, al limite anche solo all'anteriore, il peggior ghiera è comunque 1000 volte meglio di così.
     
    A Vicius piace questo elemento.
  12. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.242
    13.402
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Le xdrive msport non possono (dalla fabbrica) montare l'assetto msport ribassato, di serie sulle TP msport e optional per gli altri allestimenti.
    Vale per tutte le serie, inclusa la mia f36 e le gxx.
    Poi vendono i kit per abbassarle, ma non BMW.
     
    A Vicius piace questo elemento.
  13. Fox78

    Fox78 Kartista

    216
    57
    12 Maggio 2018
    Fiumicello
    Reputazione:
    27.113.506
    420i G22
    Per risolvere il problema devi andare da quelli che rigenerano e costruiscono ammortizzatori (mi pare ce ne sia uno bravo a Bolzano che è ufficiale bilstein), vai da loro con l'ammortizzatore vecchio, gli dici che massa hai sull'avantreno, la corsa di smorzamento che vuoi, e loro montano il pacco valvole in modo che ad esempio i primi 7 mm sono morbidi e poi i restanti hai uno smorzamento molto forte, esponenziale. Possono regolare a piacimento smorzamento in compressione e differente in estensione, poi mettono l'ammortizzatore nella loro macchinetta, gli fanno fare dei cicli e ti rilasciano il grafico con le velocità e carichi. Ti costruiscono anche i tamponi dedicati. Probabilmente non sono economici...., alla fine farai come me che nei dossi vado piano :-)
     
    A Sam_Cooper e Vicius piace questo messaggio.
  14. Fox78

    Fox78 Kartista

    216
    57
    12 Maggio 2018
    Fiumicello
    Reputazione:
    27.113.506
    420i G22
    Tornando alla trasformazione da integrale e TP, secondo me ha senso solo se togli tutto all'avantreno (differenziale, semiassi e albero di trasmissione), meglio ancora se togli anche il ripartitore centrale e quindi cambi l'albero di trasmissione posteriore. Se togli solo l'albero di trasmissione anteriore, sì diventa TP però hai comunque il trascinamento di tutti gli altri organi (differenziale anteriore, semiassi, e ripartitore) che alla fine sono quelli che mangiano potenza. Solo con l'albero risparmi sono un po' di momento d'inerzia, ma perdi il vantaggio delle 4 ruote motrici, boh secondo me non ha senso.
     
    A Sam_Cooper e Vicius piace questo messaggio.
  15. Vicius

    Vicius Kartista

    173
    58
    8 Dicembre 2020
    Sarteano
    Reputazione:
    38.993.105
    BMW 330XD E91
    Grazie a tutti per le risposte, eeeehhhh niente, ci penso su e poi vedo. Cambiare tutto il ponte anteriore montando uno di un 330d sarebbe la soluzione ma costoso... Molto costoso credo... Quindi mi sa che me la tengo così ed in caso farò uno sforzo e l'anno prossimo prenderò un bmw più fresco. Davvero grazie a tutti per la collaborazione! Buona giornata a tutti
     
    A Sam_Cooper piace questo elemento.

Condividi questa Pagina