330i vs 330d | Pagina 55 | BMWpassion forum e blog

330i vs 330d

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da Gta v6 24v, 2 Dicembre 2009.

  1. Pito Wilson

    Pito Wilson Presidente Onorario BMW

    8.773
    503
    27 Marzo 2008
    Reputazione:
    66.253
    EX 1M Vorrei ma non posso
    :lol::lol::lol:

    Allora ci vediamo per il passaggio di proprietà :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  2. spaggioracing

    spaggioracing Presidente Onorario BMW

    5.831
    183
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    4.847.741
    Bmw 116d F20
    Ok su questo sono d'accordo, però conti alla mano un 330i (se superi un certo chilometraggio annuale) ti costerà sempre più del corrispondente 30d! E' anche vero che costa meno il 30i all'acquisto!
     
  3. F18

    F18 Presidente Onorario BMW

    5.822
    376
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    582.163
    BMW G42 240I + F20 120D + Mini F56 JCW
    Verissimo, in questo caso compro il 330D, ma non dico che lo faccio perchè è superiore come prestazioni al 330I, lo faccio perchè ha costi di gestione più bassi, questo è quello che volevo dire alla fine.Se dovessi scegliere la vettura per puro divertimento perchè lavoro 10 ore in ufficio prenderei il 330I.

    Oppure ad esempio il mercato dei benzina crolla e non lo rivenderesti più se non tenedolo fino alla fine, ma per esigenze lavorative devi cambiarla spesso allora per forza devi passare al diesel, come ho fatto io dal 2000 a 2007 poi sono ripassato al benza.:wink:
     
  4. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.880
    5.770
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    In pista spesso e volentieri ci si trova meglio con un benzina che con un diesel per via della rapportatura anche se dipende dal circuito. Non è il caso del mugello in quanto non ha ripartenze da basse velocità tipo varano, dove credo che la coppia di un 330d riesca a tenere dietro, senza problemi, un 330i nelle ripartenze dai tornantini e ferro di cavallo.

    Comunque il 330d 245cv riesce a mettere quasi la macchina davanti al 330i 272cv poi viaggiano quasi appaiate con il 330i che a fatica guadagna qualcosa.

    Ma credimi, è davvero dura e ci va un bel pò di strada. Però non ho mai scritto che il 330i va meno del 330d 245cv.

    Tu stesso avrai notato, visto che giri parecchio in pista, che auto da 280 - 300 cavalli, anche se hanno più motore di te, per staccarti, non gli bastano 200 - 300 metri di rettilineo ma bisogna fare un bell'allungo.

    Prova ad immaginare quindi che differenza possa dare un 330i 272cv ad un 330 245cv considerando la rapportatura assurdamente lunga del 330i 272cv e il gap di coppia che paga.

    Inoltre, per chi mi ha chiesto, il 330d 245cv viaggia più del 330d 231cv, non di tanto, ovvio, sono più sensazioni, ma a cronometro la differenza è quantificabile in quasi mezzo secondo sul km da fermo.
     
  5. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    ](*,)](*,)](*,)](*,)
     
  6. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    il rumore da landini è dei 4L come il 120d:wink:

    un 6L diesel ha tutt'altro rumore e in accelerazione si sente praticamente solo il soffio-fischio della turbina.
     
  7. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5.546
    119
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    4.613
    Boxster S 981
    in pista si guidano molto meglio i benzina come rapportatura.

    il ferro di cavallo di varano con un 330i lo fai in seconda in coppia massima

    con un 330d in terza sei sotto coppia e in seconda sei impiccato.

    su strada è diverso e la terza dei benzina è sempre troppo lunga.
     
  8. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.880
    5.770
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    Mai provato un 330d a Varano ma con il mio 120d uso solo 2 marce,

    3.a

    4.a (sul rettifilo principale a volte appoggio la quinta per non stressare troppo la meccanica, altrimenti tiro la quarta fin quasi a limitatore, circa 180 km/h a tachimetro).

    Sinceramente con la mia 120d non mi sono mai trovato sottocoppia anche perchè a 2000 giri ci sono già quasi 50 kgm di coppia e 2000 giri di terza sono poco più di 50 km/h.
     
  9. A71

    A71 Kartista

    245
    4
    9 Dicembre 2009
    Reputazione:
    521
    EX BMW 330 XD E92
    Non ho mai provato un 330 i, credo comunque che il confronto in pista non sia dei più adatti, soprattutto con guidatori differenti a bordo.... molto meglio le prove cronometrate con lo stesso piede (km da fermo ecc), ricordo che a parità di vettura ( clio rs coppa) a Varano tra un pilota e l'altro passavano anche 10 secondi a giro. Questo per dire che i parametri sono diversi e molte le variabili, in primis quella umana. Nel confronto a mio parere occorre considerare più dove sono i cavalli e come vengono erogati che la potenza max disponibile.
     
  10. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Non mescoliamo sacro e profano:mrgreen::mrgreen::mrgreen:: il lento e possente battito dei cuori monocilindrici a ciclo Landini non è paragonabile al rumore ovattato dei diesel moderni -poi sono anche diversi concettualmente-. Un L 55 non si dimentica...

    Ho cercato di leggere tutto l'argomento e sono a buon punto. Mi mancano "solo" una ventina di pagine:mrgreen::mrgreen::mrgreen:.

    Per come la vedo io è sbagliato parlare di supremazia tra diesel e benzina, sia per la diversa alimentazione che per i diversi scopi delle due tipologie.

    Infatti, i moderni diesel sono sì alimentati a gasolio, ma sono anche turbocompressi. IMHO un confronto equilibrato si avrebbe solo tra sovralimentati di ambo le specie, altrimenti è chiaro come il sole vantaggio del diesel.

    Sempre secondo me, poi, le case automobilistiche hanno preso una direzione sbagliata perchè il diesel nasce come motore che dovrebbe essere robusto e permettere risparmio nei costi di gestione. Renderlo "sportivo", sempre che si possa, è un contro senso che emerge clamorosamente alla prima curva.

    Ora, se si guarda il parco motori circolante, emerge che, nella realtà, di diesel prestazionali -che è ben diverso da sportivi- ce ne sono pochi, per di più bmw. Gli altri, poco da fare, sono un passo indietro quanto a numeri e questo già circoscrive il fenomeno del "sorpassso" diesel/ benzina.

    Nella gamma bmw vediamo che il motore a gasolio effettivamente corre, però è più pesante del benzina di pari cilindrata (e parte del vantaggio se ne va), rompe più facilmente (e un'altra parte del vantaggio se ne va) oltre a costare di più a livello di gestione, carburante escluso (e... il vantaggio se ne è già andato tutto, siamo già in scoperto di conto...:mrgreen:).

    Viste così le cose mi sembra abbastanza opinabile che "gasolio sia migliore di benzina", soprattutto perchè i diesel che tanto piacciono a molti utenti in realtà hanno come unico vantaggio quello di consumare meno, il che fino a percorrenze importanti non compensa gli altri maggiori costi di acquisto e gestione.

    Io ritengo che siano motori nati e pensati per scopi molto diversi e ritengo curioso notare che, in bmw, ci sono diesel che non arrivano ai 150mila km per rotture delle più varie mentre i benzina non hanno molti problemi fino a percorrenze ben superiori.

    Credo anche che sì, la spinta dell'N47 sia notevole e riveli una vera e propria alluvione di Nm a regimi appena superiori al minimo, ma non mi sembra corretto fare paragoni del tipo "il diesel riprende meglio nel rapporto più lungo". Grazie, è fatto apposta, chiederlo ad un benzina mi pone diversi interrogativi in ordine alle capacità di guida del pilota, oltre che al senso della prova: c'è il cambio, usiamolo!

    Pretendere che un benzina aspirato abbia la stessa "schiena" di un turbo -non lo dimentichiamo- diesel ai bassi regimi non ha senso. O almeno non ha più senso di voler provare l'allungo di un gasolio sopra i 6 mila giri. Non sono motori fatti per quello, fine dei giochi.

    Poi esisterà sempre chi fa il tempone col 120 d in pista e si tiene dietro il 130 i, ma lì dipende dal pilota...

    Tutto IMVHO eh...:wink:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  11. F18

    F18 Presidente Onorario BMW

    5.822
    376
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    582.163
    BMW G42 240I + F20 120D + Mini F56 JCW
    Non spiegarlo a me che ne ho avuti 3 :wink:il 120D è di mia figlia, io diesel ho avuto solo 6 cilindri.
     
  12. F18

    F18 Presidente Onorario BMW

    5.822
    376
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    582.163
    BMW G42 240I + F20 120D + Mini F56 JCW
    Non posso che quotarti, hai avuto la pazienza di dare una spiegazione chiarissima,cosa che io non avevo perchè oramai di queste discussioni ce ne sono a centinaia.:wink:
     
  13. Deltone_grn

    Deltone_grn Direttore Corse

    2.441
    62
    1 Ottobre 2009
    Reputazione:
    1.250
    BMW E90 325i Attiva N52
    =D>=D>=D>

    Ho finito le Rep.... te ne devo una ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  14. bateyes

    bateyes Amministratore Delegato BMW

    4.761
    190
    14 Settembre 2005
    tra TO e MI
    Reputazione:
    984.735
    from Zuffenhausen
    ma com'e' che finisci sempre le rep :mrgreen:

    anche a me ne devi ancora una :lol:
     
  15. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    E' il pensiero che conta! Grazie!
     
  16. Deltone_grn

    Deltone_grn Direttore Corse

    2.441
    62
    1 Ottobre 2009
    Reputazione:
    1.250
    BMW E90 325i Attiva N52
    E che ve devo di... se vede che ne dò troppe... mi dice per entrambi che ne devo dare in giro di più per darvene ancora ](*,)](*,) :cry2

    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  17. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Considerazioni, a mio avviso, ineccepibili, che sintetizzano al meglio le differenze tra i due "cicli" e le diverse esigenze che devono muovere chi opta per l'uno o per l'altro, senza "invasioni di campo" :wink:
     
  18. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    ma allora non tirar in ballo il rumore landini - neanche come esempio - perchè è come confondere mer_a con la cioccolata:wink:
     
  19. F18

    F18 Presidente Onorario BMW

    5.822
    376
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    582.163
    BMW G42 240I + F20 120D + Mini F56 JCW
    A me il diesel mi fa quell'effetto che ti devo dire :mrgreen:E che ho avuto dei signori diesel, prima della 120D mia figlia aveva la golf V TDI ti lascio immaginare rabbrividivo solo a sentirla partire.:eek:
     
  20. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    lascia stare il Landini, quello sì che vale la pena ascoltarlo:wink:
     

Condividi questa Pagina