330i vs 330d | Pagina 38 | BMWpassion forum e blog

330i vs 330d

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da Gta v6 24v, 2 Dicembre 2009.

  1. bateyes

    bateyes Amministratore Delegato BMW

    4.761
    190
    14 Settembre 2005
    tra TO e MI
    Reputazione:
    984.735
    from Zuffenhausen

    forse non hanno ben chiara la differenza tra una prova di ripresa ed una di accelerazione :-k

    forse tutte (dico tutte) le riviste che testano le riprese sono incompetenti in materia :mrgreen:
     
  2. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5.546
    119
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    4.613
    Boxster S 981
    usiamo soltanto lo stesso termine per indicare cose diverse, ma ho capito benissimo cosa intendi... so cosa è la ripresa giornalisticamente parlando...

    la ripresa "a pari rapporto" che dici tu per me conta poco, perchè non è determinata dal motore ma quasi esclusivamente dai rapporti del cambio.

    la tua auto in quarta da i 165 all'ora? un 330i li copre in terza, quindi proviamo a paragonarle in terza (330i) contro quarta (330d) e vediamo chi tira di più? voi scegliete la marcia in base alla velocità, io preferisco sceglierla in base alla necessità di andare forte o rilassato, e il benzina nel rilassato e nel forte è superiore, il diesel eccelle nell'andatura intermedia ;)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Dicembre 2009
  3. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    A questo punto non capisco ma mi adeguo.
    Chissenefrega della guida sportiva: il thread è un paragone tra 330i e 330d:
    a nessuno, riviste e utenti di tali veicoli, interessa uscire dal tornante nel minor tempo possible, poichè cercherebbero una Subaru od una Evo.
     
  4. F18

    F18 Presidente Onorario BMW

    5.822
    376
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    582.163
    BMW G42 240I + F20 120D + Mini F56 JCW
    Obbiettivamente è giusto quello che dici, bisogna considerare che ci sono persone tranquille che di correre non ne hanno nessuna voglia, che i cavalli che hanno gli avanzano, che meno smanettano e più rilassati sono, con una vettura a gasolio di ultima generazione hanno consumi contenuti (in relazione alla potenza disponibile), potenza in disavanzo e se devono fare un sorpasso schiacciano e vanno via tranquilli, oltretutto se fanno parecchi chilometri all'anno hanno sicuramente un usato più rivendibile.
    Detto questo io preferisco un benzina perchè mi piace di più, spendo di più anche se non faccio pochi chilometri però per le poche volte che mi voglio divertire ho il mezzo adatto, se vogliamo dirla tutta per il 90% dei miei chilometri avanza un 2.0 D per il 10 % vorrei anche qualcosa in più della mia.
    Ma tutti abbiamo ragione, poi dato che non siamo tutti uguali (meno male) c'è il benzinaro che tende ad amplificare i difetti del diesel e il dieselaro che tende ad amplificarne i pregi.
    Nel mio caso sono uno che la macchina la vuole usare, quindi non condivido la vettura in garage da usare ogni tanto.
    Appena ho diminuito un pò il chilometraggio annuo a 30.000 km/anno ho preso un benzina con una discreta potenza per divertirmi, se dovrò aumentare questo chilometraggio (molto probabile) mi ricompro un 3.0 D perchè non voglio sbattermi a vendere un benzina con 100.000 km all'attivo come ho già fatto in passato quando ho dovuto vendere un'Audi turbo benzina con 200.000 km in poco più di tre anni.:wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Dicembre 2009
  5. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
  6. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Non ti posso reputare, mi spiace: alla prox.:wink:
    A me basterebbe una focus 1.6tdci in tutta onestà...
     
  7. Gta v6 24v

    Gta v6 24v Kartista

    120
    1
    24 Luglio 2006
    Reputazione:
    44

    La penso esattamente come te, anche perchè il cambio che lo hanno inventato a fare?
    a questo punto mettevano 1a,2a e poi passavano direttamente alla 6a

    Io quando guido tranquillo, non mi importa nulla se per sorpassare ci metto un po' di più, anche perchè quando guido tranquillo, anche in sorpasso accellero il minimo che serve.

    L'importante è che quando voglio guidare seriamente, non mi interessa affondare di 6a e sorpassare, ma scalare 2-3 marce, sentire il rombo del motore che diventa un tutt'uno con chi guida, e a fine sorpasso dire: ammazza quanto va questa macchina :cool:
     
  8. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    A molti invece piace sentire che ti incolla al sedile senza scannare il motore al limite giri, col motore a 1500-2000 giri.
    Specie se in 4 in auto e in montagna.
    Punti di vista e aspettative diverse.
     
  9. bateyes

    bateyes Amministratore Delegato BMW

    4.761
    190
    14 Settembre 2005
    tra TO e MI
    Reputazione:
    984.735
    from Zuffenhausen
    son contento che ci siamo capiti :lol:

    la mia non voleva essere polemica ma parlarmi di ripresa a 90km/h in terza marcia mi sembrava quantomeno "strano"

    poi io sono il primo a godere quando uso il cambio (non per niente l'ho voluta manuale e non automatica) però apprezzo molto quando per fare un sorpasso un po' speedy non devo buttar giù 2 marce.

    per il discorso guida sportiva stai tranquillo che con me il cambio non si riposa, tra cambiate fulminee e scalate tacco-punta lo sfrutto come si deve :mrgreen:
     
  10. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    575
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92
    Cmq sia.............se non 330d o 335d, che sia 335i.


    Quello è davvero un motore benzina che già da stock dice la sua.
     
  11. F18

    F18 Presidente Onorario BMW

    5.822
    376
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    582.163
    BMW G42 240I + F20 120D + Mini F56 JCW
    Quoto.=D>=D>
    Non posso repparti purtroppo -#-o
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Dicembre 2009
  12. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5.546
    119
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    4.613
    Boxster S 981
    Vi date le rep a vicenda su delle banalità che più scontate non si può, preferisco un post meno condivisibile ma più argomentato ;)

    Tornando in topic, ognuno ha l'auto che si merita! :)

    numericamente possono anche essere simili (la z4 è comunque più veloce, sarà 250kg in meno e più potente) ma come progressione suono e emotività non c'è paragone, il 30d è un ripiego (ammetto un BEL ripiego) per chi non può o non vuole...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Dicembre 2009
  13. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    :wink:
     
  14. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    575
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92
    Banalità?

    Quindi anche tu preferisci l'N54/55 al 3.0 litri 6l aspirato?




    ...........quindi di che stiamo parlando da giorni? Vero...di banalità :wink:



    E poi che vuoi, io ed F18 stiamo flirtando, è così carino, dolce e simpatico.......





    MUAHUAUHAUHA ^_^
     
  15. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5.546
    119
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    4.613
    Boxster S 981
    La banalità sta nell'elogiare un motore fantastico come può essere l'N54, che quasi azzera i difetti del turbo (principalmente il turbo lag) e offre un erogazione simile a quella di un aspirato americano di maggiore cubatura...

    Si, è banale elogiare un motore che ha vinto tutti questi premi nel corso degli ultimi anni.

    Riguardo al confronto col 330i, sono diversi, diciamo che del 335i ammiri le prestazioni, mentre il 330i N52/N53 ha altri pregi molto importanti per un appassionato: uno tra tutti è la costruzione in alluminio e magnesio quindi molto più leggero del N54, che mi pare derivi alla lunga dall'M54.

    A me piacerebbe vedere una evoluzione dell'N53, con una taratura più sportiva quindi più giri e più cavalli, mantenendo la cubatura 3.000cc, ma dubito BMW arrivi a questo. Però sai che bello su una futura Z2 un bell'aspirato ad alti regimi di media cubatura leggero e nuovo? L'S54 ha fatto il suo tempo ormai e sarebbe bello se fosse messo alla luce un vero erede.
     
  16. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    575
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92
    BMW, con il dispiacere di tutti, pare pensionerà le unità propulsive 3.000cc 6L aspirate, per lasciare spazio a gruppi 4L 2.000cc turbo.

    Le prime indiscrezioni sulla prossima F30 parlano di questo.............



    ......del resto dopo che la prossima M3 sarà turbo, violare un tabù meno pesante come quello del 6L 3.000cc sarà meno complicato.
     
  17. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Però non esageriamo. Nel senso che il biturbo 3 litri è si molto trattabile, ma come potenza specifica non è nulla di che: 306cv contro i 272cv dell'aspirato.
    Io non so quanti qui dentro abiano provato una EVO: guardate che il ritardo non ce l'ha manco lei e non spinge molto meno. Il tutto su un 4 cilindri duemila.
    E meno raffinato come funzionamento, ma parliamo di un motore molto più banale almeno in teoria.
    Un Ghibli Cup aveva 330cv, non so se mi spiego.
     
  18. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    575
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92
    Non farmi dire quello che ho appena finito di discutere con AVO, cioè che i margini dell'N54 sono almeno del 20%.

    IL 272 non ha margini di miglioramento........è già al limite, del resto dopo valvetronic e iniezione diretta cos'altro potresti metterci?
     
  19. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5.546
    119
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    4.613
    Boxster S 981
    Farmaco è 1 peccato che il downsizing (che è quasi solo marketing per vendere di più spaventando di meno con cilindrate minori) ci porti via dei motori così belli e gradevoli come i nostri...

    Non ha margini se lo lasci così.
    Ma se gli riservi un trattamento sportivo?
    E' molto leggero, prende giri già benissimo di suo, figuriamoci se passasse fra le mani di MotorSport...

    Io su una futura compatta/roadster leggera vedrei meglio un N53 incazzato da 320-330 cavalli piuttosto che l'N54 che ricordiamo pesa di più e ha bisogno di un cambio più robusto quindi altro peso.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Dicembre 2009
  20. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Fatto sta che di Lancer EVO o Spec C che girano con 350cv è pieno il mondo e sono 2.0. Di Porsche Biturbo da 550cv in su idem. Non mi fate tirare in ballo la GT-R che è sempre un 6 cilindri biturbo che ne ha 480cv.
    Sono filo BMW ma bisogna essere anche realisti.
    Come potenza specifica sono più apprezzabili gli aspirati dei turbo tra i motori BMW.
     

Condividi questa Pagina