330i vs 330d | Pagina 35 | BMWpassion forum e blog

330i vs 330d

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da Gta v6 24v, 2 Dicembre 2009.

  1. F18

    F18 Presidente Onorario BMW

    5.822
    376
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    582.163
    BMW G42 240I + F20 120D + Mini F56 JCW
    Allora tanto vale prendere un 320D :mrgreen:
     
  2. monacograu

    monacograu Presidente Onorario BMW

    5.587
    156
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    26.692
    F30 /Vespa/StreetTriple
    Era una battuta? :-k
     
  3. F18

    F18 Presidente Onorario BMW

    5.822
    376
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    582.163
    BMW G42 240I + F20 120D + Mini F56 JCW
    No è la motorizzazione più parsimoniosa, quindi prima di andare a GPL.:mrgreen:
    Siete permalosi voi dieselisti eh :biggrin:
     
  4. bateyes

    bateyes Amministratore Delegato BMW

    4.761
    190
    14 Settembre 2005
    tra TO e MI
    Reputazione:
    984.735
    from Zuffenhausen
    guai ad offendere i ns. trattorini :mrgreen:
     
  5. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Ma siete tutti ammanettati che non potete mottere la manina sul cambio e muoverlo avanti e indietro?

    A parte scherzi, su una cosa sono in disaccordo: che il diesel sia elastico. Il diesel ha una grande schiena ai medi, ma per me l'elasticità è un'altra cosa. Elasticità è avere il range di giri utilizzabile più ampio possibile e usabile senza che il motore vibri o vada in risonanza.
    Un 6L benzina specie se aspirato a 1000 giri non è ruvido spalancando tutto, un diesel si.
     
  6. weekdgl

    weekdgl

    3.702
    48
    29 Giugno 2007
    Reputazione:
    4.514
    325i E90
    vero da paura, metti la 3 a 900giri , spalanchi non senti nulla..
    pian pian spinge senza sussulti..nel nafta senti un filo di rumore in + probabilmente perchè hai la turbina che sta gonfiando :D
     
  7. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    A 900 io credo che la turbina giri di molto poco. Facciamo anche 1500 giri che è meglio.
    Con un esempio pratico si capisce meglio: arrivi di terza veloce ad uno stop, per dare la precedenza rallenti molto ma senza fermarti. Quando ridai gas sul 330i anche se sei a 1000 giri hai un funzionamento vellutato e regolare, con un 330d ti sembrerà di avere schiacciato sotto una bicicletta: "trrrrrrrrrrrrrrrrrrr".
     
  8. Ghevèn

    Ghevèn Amministratore Delegato BMW

    3.178
    212
    19 Gennaio 2009
    Reputazione:
    13.321.361
    E92 330d 245CV Futura StTronic
    Da ignorante, mi aspetterei che per elasticità s'intenda la capacità di esprimere potenza in una determinata marcia in un adeguato range di velocità, e non vedere tutto collegato al numero di giri... Cioè nel discorso entrano costanza della coppia e rapportatura del cambio. O no? :-k

    Mah, con la turbina geometria variabile, a me non sembra. Almeno, la mia tira eccome anche sui 1.000 giri.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Dicembre 2009
    A 2 persone piace questo elemento.
  9. weekdgl

    weekdgl

    3.702
    48
    29 Giugno 2007
    Reputazione:
    4.514
    325i E90
    è che ci si fa molto poco caso , poi con lo step non sei mai a quei giri neanche se vuoi , pero' effettivamente è così..
    probabilmente è dovuto proprio al diesel in "se" , anche da aspirato da quell'effetto strano...credo che l'effetto è dovuto all'enorme corsa che ha il diesel e alle varie masse che vanno in movimento con parecchio peso a bassa velocità, fornendo maggiori vibrazioni ..
     
  10. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Allora c'è discordanza sul termine usato: per me può esistere una macchina molto elastica ma che non va una cippa.

    Per te invece la macchina più elastica è quella con la potenza più alta ad un tot di giri?#-o
     
  11. Ghevèn

    Ghevèn Amministratore Delegato BMW

    3.178
    212
    19 Gennaio 2009
    Reputazione:
    13.321.361
    E92 330d 245CV Futura StTronic
    Ma no! Per me un motore elastico deve esprimere potenza costante in un ampio range di giri, ma indipendentemente dal numero massimo di giri raggiungibile. Per esempio, i primi TD che non tiravano fino a 2.800 giri e poi ti davano una botta e si fermavano a 4.200, erano motori davvero poco elastici, mentre quello dell'M3 attuale è un capolavoro di elasticità. Dopodiché esistono motori a benzina che raggiungono i 6.000, ma possono essere meno elastici di un nuovo diesel con doppia turbina o a geometria variabile.
     
  12. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5.546
    119
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    4.613
    Boxster S 981
    il fatto è che se tu non avessi il cambio automatico sul tuo 330d ti accorgeresti di quel che intendiamo...

    prova a prendere un 330d manuale e per caso a capitare in quarta marcia a 800 giri perchè hai il cellulare in mano o stai cercando della moneta... la turbina è a geometria variabile si, se un 123d inizia a spingere da 1300 dubito che il 330d faccia meglio ;)
     
  13. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Se la potenza è costante ad ampio numero di giri per me è un motoraccio. Se volevi dire coppia è diverso.
     
  14. weekdgl

    weekdgl

    3.702
    48
    29 Giugno 2007
    Reputazione:
    4.514
    325i E90
    tu 996 intendi come fluidità del girare..
    come elasticità intesa come avere nm collinari, sparsi da 1000giri a limitatore, il diesel è un filo + avanti del benzina.
    che poi bisogna sempre confrontaare diesel con turbo benzina..
    con un aspirato è troppo semplice vincere:mrgreen:
     
  15. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Esatto, quello che intendo io.
    Per far si che un benza sei cilindri cominci a vibrare e saltellare ce ne vuole!:lol:
     
  16. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Ok, fluidità mi piace come definizione.
    Se è troppo semplice vincere con un aspirato, mi dici a che potenze arriverebbe un diesel da 3 litri senza turbina? Diciamo 100cv?:mrgreen:

    A parte le battute, ora non la ritrovo ma vi posterei la mia rullata così vi rendere più conto..
     
  17. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    575
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92
    Si, ok, i motori aspirati benzina salgono praticamente da zero senza sussulti......


    ...e quindi? L'S65 della mia M è un CAPOLAVORO da questo punto di vista, spinge la 6° da meno di 1.000 giri.......ma non è il motore ideale per chi deve macinare chilometri.

    Per quello esistono i Diesel, perchè non accettare una buona volta questo fatto?
     
  18. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5.546
    119
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    4.613
    Boxster S 981
    beh ad esempio il boxer della mia se spalanco tutto a 700 giri non vibra, xò è un po' ruvido fino a 2500 anche con la 100 ottani.

    invece se spalanco gradualmente e do giu tutto dai 3000 in su, non fa una piega...

    però questa è euro5
     
  19. Ghevèn

    Ghevèn Amministratore Delegato BMW

    3.178
    212
    19 Gennaio 2009
    Reputazione:
    13.321.361
    E92 330d 245CV Futura StTronic
    In realtà si usa sempre il termine potenza a sproposito. ](*,) Intendevo dire energia (o coppia, visto che sono direttamente correlate) per numero di giri.

    Domani provo a spingere in 4a a 800 giri e poi vi dico, visto che anche lo step si può forzare in una determinata marcia. ;)
     
  20. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Mai affermato il contrario.
    Se però mi dici che il motore ideale per una cruiser di lusso è il diesel non concordo. Perchè vibra, perchè strappa troppo anzichè avere un'erogazione lineare, ecc. E infatti sulle Arnage, sulle Maybach e sulle Phantom non ci mettono un diesel ma dei grossi benzina plurifrazionati. Voglio dire che non dovendo fare economia ci potrebbero mettere un 6.0 V12 quadriturbodiesel con una coppia doppia a quello di un Perlini da cava, ma non mi risulta che lo facciano.:lol: E se è così un motivo ci sarà.
    Su un 320d da rappresentate il diesel ci sta invece benissimo.
     

Condividi questa Pagina