330i vs 330d | Pagina 34 | BMWpassion forum e blog

330i vs 330d

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da Gta v6 24v, 2 Dicembre 2009.

  1. AVO

    AVO Direttore Corse

    2.288
    143
    3 Marzo 2008
    Reputazione:
    7.989
    135i / Twingo RS
    Sul fatto che sia più 'preciso' concordo... sul resto parecchio meno :wink:

    Su una sportiva pura da usare frequentemente in pista preferirei anch'io un aspirato cattivo... però Porsche sulle piccoline si è riscattata solo con quest'ultima versione.
    La 's' da 260 o poco più (o poco meno) cv che provai qualche tempo fa avrebbe fatto chiedere più potenza e coppia in basso anche a mio nonno. :mrgreen:
     
  2. Lucio68

    Lucio68 Amministratore Delegato BMW

    4.575
    158
    8 Luglio 2009
    Reputazione:
    19.170
    Bmw 320d e90 163cv step
    Ok capito :wink:.
     
  3. Lucio68

    Lucio68 Amministratore Delegato BMW

    4.575
    158
    8 Luglio 2009
    Reputazione:
    19.170
    Bmw 320d e90 163cv step
    Io ho riportato i dati di Bmw di ripresa dagli 80 km/h.
    Del resto tir ke viaggiano a 120 km/h non mi sembra di vederne tanti ....... ma forse sbaglierò :-k:wink::mrgreen:.
     
  4. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5.546
    119
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    4.613
    Boxster S 981
    ma le mani le avete? in autostrada che c'è di male a buttare giu due o tre marce?
     
  5. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Certo puoi scalare quando vuoi, ma trovo più pratico e comodo avere un motore progressivo che non fa sempre smanettare sul cambio: se poi fosse abbinato ad un doppia frizione tipo s-tronic, bè allora, la libidine sarebbe maggiore, benzina o diesel che sia.
    Questione di gusti.:wink:
     
  6. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5.546
    119
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    4.613
    Boxster S 981
    boh... non riesco a capire siamo su due pianeti diversi, io più smanetto coi comandi più sono contento... ;)
     
  7. Lucio68

    Lucio68 Amministratore Delegato BMW

    4.575
    158
    8 Luglio 2009
    Reputazione:
    19.170
    Bmw 320d e90 163cv step
    Credo di averlo fatto x un paio d'anni .......... dopo aver preso la patente.:wink:
     
  8. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Tu guidi magari per diletto, io faccio 40/45milakm all'anno per lavoro:
    non sempre ho voglia di smanettare.:wink:
     
  9. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    575
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92
    Allora, se paragoniamo in 335i ad un 330i il discorso consumi è diverso esono d'accordo con te. La stessa Bmw nella sua politica di standardizzazione dei propulsori eliminerà i 6l aspirati e li sostituirà con2.0 4l turbo.

    Tralascio la discussione turbo vs aspirato per parlare del tuning dell'n54.

    Capiamoci, non ho nulla contro di te e ti riconosco competenza, ma ho saputo recentemente (non è stato aperto un 3D) che un utente che per molto tempo ha sostenuto che l'n54 portato a 400cv fosse affidabile, ha avuto un problema alle turbine.

    Concordo con te nel dire che un n54 è un motore che in configurazione standard è soffocato, siamo tutti d'accordo, e posso anche accettare i 340cv in sicurezza, oltre ho dei dubbi seri.

    Poi io sono contrario a tuning, ma è una questione personale, condivido piuttosto una soluzione ufficiale come quella di gio72.
     
  10. AVO

    AVO Direttore Corse

    2.288
    143
    3 Marzo 2008
    Reputazione:
    7.989
    135i / Twingo RS
    Nemmeno io ho nulla contro di te e mi piacciono anche i tuoi post sempre un po' sopra le righe :wink:.

    Per il tuning N54 ho scritto largamente, giustificando con tanto di curve dei compressori i vari limiti di affidabilità in funzione delle modifiche apportate.

    Stai certo che 360cv su auto completamente stock non causano il minimo problema alle giranti... o comunque non più di quelli che avrebbero in configurazione standard.

    Ti ripeto... prima del 2008 le turbine erano fortemente soggette a problemi di usura sugli attuatori delle wastegate indipendementente dal livello di preparazione del veicolo.

    Se l'auto di cui parli fosse la ex di Andras (primi del 2007 se non erro) la 'rottura' non mi stupirebbe minimamente, ma IMHO non c'azzecca nulla con l'elaborazione elettronica... semplicemente si è fatto tutta la trafila dei guasti tipici dei primi N54 (pompa alta pressione, attuatore vanos, wastegate). :confused:
     
  11. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    575
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92
    Si, giusto "un po'" sopra le righe :haha

    È di oggi la notizia dell'n54 portato a 335cv sulla prossima z4 sdrive35iS.

    Non so se sia un n54 modificato e aggiornato oppure il nuovo n55 monoturbo, autoblog parla di n54, per cui immagino resti quello.

    Comunque sia se parliamo di un 20% + di sola elettronica storco il naso, se mi parli di un 20% + con adeguate modifiche di raffreddamento e pressioni turbine comunque contenute il discorso è diverso.

    Cmq resto dell'idea che per avere la CERTEZZA dell'affidabilità su di un motore biturbo elaborato, debbano essere fatte modifiche strutturali che sono più proprie di un appassionato con la A maiuscola che del 98% dei possessori di n54.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Dicembre 2009
  12. biemdabliu

    biemdabliu Secondo Pilota

    765
    46
    6 Settembre 2007
    Reputazione:
    1.007
    535d touring
    ma magari chi fa tanti km l'anno ha anche piacere di avere un motore elastico e non di dover sempre scalare :wink:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  13. biemdabliu

    biemdabliu Secondo Pilota

    765
    46
    6 Settembre 2007
    Reputazione:
    1.007
    535d touring
    comunque leggendo il posto ne vengon fuori delle belle tra gli irriducibili del benza.

    Se si parla di elasticità del diesel tirate in ballo la terza ai 20 all'ora (ma a che serve st'esempio, chi ci va in terza ai venti??), poi quando uno dice che il diesel è più pronto e si fanno i sorpassi semplicemente sfiorando il gas senza smanettare col cambio voi rispondete che non costa niente scalare (ma allora che cazz parlate di andare ai 20 all'ora in terza se poi vi piace scalare?? :lol:)
    poi dite che il diesel si compra solo per risparmiare, ma poi rispondete che in fondo il benza consuma come il diesel (ma allora non è vero che lo compriamo per risparmiare?? :-k)

    bella però sta discussione, ci si diverte

    :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  14. weekdgl

    weekdgl

    3.702
    48
    29 Giugno 2007
    Reputazione:
    4.514
    325i E90
    l'adeguamento delle pressione turbine è fatto via elettronica.
    stessa cosa l'anticipo, stessa cosa l'iniezione con annesso l'afr (rapporto aria benzina).
    sicuramente fino a 330cv possono lasciare tutto di serie invariato rispetto l'n54, perchè tanto l'ic è piccolo sia da standard , sia con un filo di pressione turbo in +.
    un n54 "normale" , non castrato, si aggirerebbe a 400cv a motore, con IC, scarico leggermente + libero e con pressioni prossime ad 1bar . di potenziale ne ha, ma fino adesso di quelli spremuti non ne ho mai visti.
    tutti usano ancora tutto l'impianto di iniezione originale, tutti montano le turbine originali e tutti girano sotto 1,3 bar di pressione, segno che di potenziale ce ne ancora...stiam parlando di elaborazioni light senza cambiare nulla o quasi praticamente.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Dicembre 2009
  15. AVO

    AVO Direttore Corse

    2.288
    143
    3 Marzo 2008
    Reputazione:
    7.989
    135i / Twingo RS
    Il 335cv sara' sicuramente l'n54 con il medesimo powerkit di Gio72.
    Il nuovo monoturbo (n55) non ha grandi margini di elaborazione e verra' riservato alle versioni tranquille della gamma (presumibilmente in sostituzione del tre litri aspirato).

    D'accordo sull'opportunita' (non necessita') di migliorare il raffreddamento in caso di elaborazioni più o meno spinte... quando sara' disponibile a ricambio infatti prenderò il solo radiatore aggiuntivo del kit performance. :wink:

    Anche senza pero', evitando di strafare solo in condizioni ambientali estreme (ma non lo farei comunque), le temperature sono sotto controllo.

    Intercooler maggiorato
    radiatore acqua aggiuntivo performance
    modulo o rimappa

    non serve altro per 380cv affidabili oltre ogni ragionevole dubbio (ma non credo sia questo il topic adatto per parlarne ulteriormente).
     
  16. cescoevo

    cescoevo Secondo Pilota

    767
    9
    21 Febbraio 2008
    Reputazione:
    3.372.194
    BMW 330i E90
    Solitamente inserisco la sesta marcia dai 125-130 in poi...ai 100-120 va benissimo la quinta...sta ai giri giusti e consuma tanto come in sesta da quello che ho potuto vedere.
    Comunque anche ai 100 la sesta risponde abbastanza bene, anche se come già detto di solito a quelle velocità si è in quinta. Almeno da come guido io.

    Probabilmente con il diesel già ai 100 è corretto usare la sesta...questo non lo so...è un ipotesi, ma personalmente non ho mai potuto provare un 330d. A quanti giri sta il motore in sesta ai 100 Km\h?
     
  17. F18

    F18 Presidente Onorario BMW

    5.822
    376
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    582.163
    BMW G42 240I + F20 120D + Mini F56 JCW
    Quoto in città (almeno città trafficate come Firenze) la media è 7km/l.
     
  18. F18

    F18 Presidente Onorario BMW

    5.822
    376
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    582.163
    BMW G42 240I + F20 120D + Mini F56 JCW
    O parla senza sapere. :wink:
     
  19. F18

    F18 Presidente Onorario BMW

    5.822
    376
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    582.163
    BMW G42 240I + F20 120D + Mini F56 JCW
    Ho letto anche io l'articolo.
    Guarda caso proprio 335 cv chissà come mai non è che quando è uscito il motore della S4 da 333 cv avevo ragione quando dissi che BMW avrebbe portato l'N54 a qualche cavallo in più dell'Audi?
    Ecco il motivo per cui non l'ho ancora cambiata.:biggrin:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  20. weekdgl

    weekdgl

    3.702
    48
    29 Giugno 2007
    Reputazione:
    4.514
    325i E90
    impianto gpl iniezione liquida vialle se si potesse montare? :mrgreen:
     

Condividi questa Pagina