330i vs 330d

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da Gta v6 24v, 2 Dicembre 2009.

  1. monacograu

    monacograu Presidente Onorario BMW

    5.587
    156
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    26.692
    F30 /Vespa/StreetTriple
    E bravo Lucio! :wink:
    Come direbbe un nostro amico, i dati sono cose che cosano! :D
     
  2. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5.546
    119
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    4.613
    Boxster S 981
    Un 330i in basso basso è molto più elastico e morbido di un 330d.

    Il 330d finchè non entra la girella è fermo e ruvido rispetto al benza. ;)

    Per caso a volte mi ritrovo col Boxster a 25-26 km/h in quarta marcia col motore a 700-800 giri e riprende benissimo, ovvio molto meglio passare in seconda o in terza, ma può capitare quella volta che per un motivo o nell'altro non riesci: col diesel sarebbe impossibile stare così in basso.

    La powerband di qualsiasi 6 cil benzina è dal minimo (600giri) al limitatore. ;)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 12 Dicembre 2009
  3. spaggioracing

    spaggioracing Presidente Onorario BMW

    5.831
    183
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    4.847.741
    Bmw 116d F20
    Questo intervento mi è piaciuto un sacco ahahahah....330d a manetta, quando ti spari 100km al giorno so cazzi mantenere un benzina con simili potenze!
     
  4. caligolas666

    caligolas666 Kartista

    141
    0
    4 Dicembre 2009
    Reputazione:
    10
    bmw 330d e92 245cv
    Benza o disel nn credo sia semplicemente una questione di moda...bensi un'esigenza dettata dal dall'utilizzo che se ne fa.
    Personalmente credo che in definitiva il diesel rispetto al benza sia un ottimo camion vestito a festa ( ma che camion )e nn vi nascondo che se nn dovessi vivere 3/4 della giornata in macchina la mia scelta sarebbe stata 335i.

    Tuttavia le mie impressioni e' che il prodotto ( diesel ) proposto da bmw sia molto ..molto..vicino al miglior benza dello stesso segmento.
     
  5. AVO

    AVO Direttore Corse

    2.288
    143
    3 Marzo 2008
    Reputazione:
    7.989
    135i / Twingo RS
    Il turbodiesel ha tanti 'medi' ma in basso ed in alto e' scadente.
    Una terza ai venti orari o ai 150 te la puoi anche scordare... Quindi imho GLOBALMENTE e' più elastico il tre litri aspirato.

    Volendo quadrare il cerchio poi c'è l'N54. Ogni volta che lo guido mi chiedo come ci si possa negare un simile piacere quando si spendono 50k euro per un'auto. Con una stupidissima modifica elettronica ti porta in quinta da 50 a 250 orari con spinta imperiosa e costante.

    IMHO il miglior motore mai prodotto da Bmw (in attesa della prossima M3 biturbo).
     
  6. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    577
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92
    Davvero un gran motore che (imho) è il caso rimanga stock.

    Ciò detto non è un motore che beve poco, per cui riassumiamo con il fattoche il benza è piacere di guida e il diesel è praticità di utilizzo, anche se a me quel colpo di coppia non dispiace.
     
  7. AVO

    AVO Direttore Corse

    2.288
    143
    3 Marzo 2008
    Reputazione:
    7.989
    135i / Twingo RS
    L'hai guidato modificato? Non c'è nemmeno da fare il confronto... Diventa rabbioso senza perdere nulla in elasticità.

    Per i consumi non sono d'accordissimo. Beve più di un 2.0 turbodiesel, ovvio, ma se non si gira troppo in città per scendere sotto i 9 bisogna essere dei criminali (io sono ad 8.5... ma non rappresento proprio il guidatore 'medio' :mrgreen:).
     
  8. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    577
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92
    Non ho guidato un n54 modificato e non dubito che vada meglio, credo solo che se volete due turbine che continuino a girare, non è il caso di stressarle :)

    IMHO, ovviamente.

    Per quanto riguarda i consumi, 9 al litro li vedo difficili e non poco, il 335i che mi lasciarono mantenne la media dei 7 al litro.

    La M ne fa 6........e un 330d viaggia sui 13, fai tu ;).
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Dicembre 2009
  9. AVO

    AVO Direttore Corse

    2.288
    143
    3 Marzo 2008
    Reputazione:
    7.989
    135i / Twingo RS
    Due turbine su ebay vengono 400euro e finora nessuno ha mai rotto nulla. Posso accettare il rischio :wink:.

    Per fare i 7 di media devo essere costantemente sopra i 200 orari... Dubito che un 330 nelle stesse condizioni arrivi ai 13.:wink:
     
  10. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    577
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92
    Non è vero, un utente del forum ha crillato le turbine, informati ;).

    Inoltre quei consumi sono fantascienza per un N54, ;).

    Un 330d a 180 viaggia sugli 11/13.......km/l
     
  11. AVO

    AVO Direttore Corse

    2.288
    143
    3 Marzo 2008
    Reputazione:
    7.989
    135i / Twingo RS
    Tu dici a me di informarmi sull'N54? Scherzi, vero? :eek:

    I problemi sulle turbine sono legati all'usura delle wastegate e non hanno nulla a che vedere con il tuning.

    Succede allo stesso modo sulle auto stock un po' come avveniva per gli attuatori del 2.0d.

    Da marzo 2008 il turbogruppo e' stato modificato e non mi risultano ulteriori difettosità in tal senso (ovvio poi che il demente scriteriato nel mondo possa esistere... ma non fa statistica).

    Saranno anche fantascienza i consumi che riporto... Pero' con 'sto motore ci ho fatto 35.000km in poco più di un anno in tutte le condizioni possibili di traffico. Qualcosina in più di chi l'ha avuto in prova per qualche giorno credo di saperla (e può essere confermata da qualunque altro proprietario).
     
  12. francesco1980

    francesco1980 Amministratore Delegato BMW

    3.138
    46
    17 Luglio 2008
    Reputazione:
    533
    in attesa X6M - M3 e92
    io ci ho fatto 70.000km in un'anno con la media piu o meno di 7 a litro , ma ero quasi sempre a fuoco ..
     
  13. bateyes

    bateyes Amministratore Delegato BMW

    4.761
    190
    14 Settembre 2005
    tra TO e MI
    Reputazione:
    984.735
    from Zuffenhausen
    forse non hai letto che biondo parlava di benzina aspirati :wink:

    poi non capisco questo mettere in ballo sempre il 335i quando il topic parla di 330i vs 330d ](*,)
     
  14. bateyes

    bateyes Amministratore Delegato BMW

    4.761
    190
    14 Settembre 2005
    tra TO e MI
    Reputazione:
    984.735
    from Zuffenhausen
    io come biondo74 ho affermato più volte (basta tornare indietro e rileggere) che tornerei più che volentieri al benzina se avessi una percorrenza media annuale di 15mila km.

    anche io preferisco l'allungo ed il sound del benzina, un giorno riuscirò a mettere le chiappe su un 6L a benza :mrgreen:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Dicembre 2009
  15. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    577
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92
    Scherzo!?!? Ti sembrava scherzassi?

    No, perché devo essermi perso il pezzo in cui ti hanno dichiarato ufficialmente l'onniscente sull'N54.......

    .....vi ostinate a dire che l'N54 regge potenze da S65 senza problemi, salvo poi vederlo saltare.......

    .....che ti devo dire, fatti di chi ce l'ha, non miei, io ho solo detto che è un gran motore, ma che lo lascerei stock. Nella tua onniscenza vuoi dirmi cosa devo o non devo pensare? Spero di no....

    Per i consumi hai ragione tu, lasciamo stare, tu ce l'hai e tu lo sai, ma non sfociamo nell'ambito delle vaccate dicendo che è paragonabile ad un 330d........
     
  16. weekdgl

    weekdgl

    3.702
    48
    29 Giugno 2007
    Reputazione:
    4.514
    325i E90
    credo che sia molto + stressato un 120d con pressione costante a 2.1 bar che un N54 jb3 o procede..
    se guardiamo del tuning "drive" "daily use" c'è gente che gira con 3000cc single turbo con 1.3bar costanti..
    loro col jb 3 o il procede credo che non arrivino neanche a 16psi (1.1bar).
    alla fine sono praticamente "originali"..se si potesse installare una turbina singola di dimensioni generose sempre alla stessa pressione (es 1.1bar), avrebbero dai 500 ai 550cv alla ruota ..
    una roba simile,in usa ,sarebbe definita come "daily use"
     
  17. cescoevo

    cescoevo Secondo Pilota

    767
    10
    21 Febbraio 2008
    Reputazione:
    3.372.194
    BMW 330i E90
    Dai non esageriamo...forse non hai mai guidato un 330i...sicuramente entrambe in 6a marcia tipo ai 120 Km\h affondando l'acceleratore il 330d sta davanti...però ti garantisco che dai 120 anche in 6a in un attimo con il 330i arrivi a velocità molto elevate...quindi sorpassi vari in autostrada li puoi fare benissimo senza cambiare mai marcia. Oltre questo nessuno vieta di scalare in 4a...e li in "un secondo" senza cambiare marcia arrivi ai 220 Km\h...
     
  18. AVO

    AVO Direttore Corse

    2.288
    143
    3 Marzo 2008
    Reputazione:
    7.989
    135i / Twingo RS
    Potresti linkarmi la discussione in cui un N54 preparato con criterio (quindi inotrno ai 360cv di sola elettronica o 390 con IC maggiorato e scarico) ha rotto le turbine?
    Soprattutto sarei interessato a conoscere il tipo di danno.

    Mai detto che in termini di consumo è paragonabile al 330d. Però è paragonabile al 330i e permette di ovviare ai presunti problemi di quest'ultimo in termini di risposta in basso. Pertanto è stato (a ragione) tirato in ballo nel confronto in questione.

    In parole povere, chi cavolo te lo fa fare a prendere un benzina aspirato quando il biturbo costa poco di più, consuma (quasi) uguale, non ha ritardi di risposta e spinge a qualsiasi numero di giri?

    Non saranno mica quei 2000 euro sul prezzo di listino o i 30 di benzina in più al mese che ti mandano fallito... in caso contrario sarebbe saggio abbassare, e di parecchio, le proprie mire.
     
  19. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5.546
    119
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    4.613
    Boxster S 981
    Avo, c'è a chi piace l'aspirato, il 135i ha il vantaggio di poter esser "tuningzato" facilmente avendo le girelle, ma se uno ha intenzione di lasciare il motore stock un 30i non è molto distante e per gli appassionati dell'aspirato è più gradevole morbido e preciso.

    Prendi il mio 3.4 da 310 cavalli, io lo preferisco al 6L biturbo bmw 306hp come erogazione.
    Sono gusti
     
  20. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5.546
    119
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    4.613
    Boxster S 981
    bravissimo, è che la gente questo non lo capisce :wink:
     

Condividi questa Pagina