330i smg: opinioni

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da Daniel M, 1 Giugno 2010.

  1. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
     
  2. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Purtroppo sono solo a difendere l'SMG...

    Ripeto che auto di F1 non mi pare usino la frizione ed il sistema deriva da quello.

    SMG nell'M costa un pochino....e nel 330 pure...

    Non penso che si buttino i soldini così...

    Posso solo indirizzare gli utenti interessati a questo cambio e derivati nella sezioni M.

    Mia modesta esperienza prova che mentre moolti perdono secondi in cambiata o per la velocità di cambiata o solo per il motivo che in ingresso in curva faticano con il controllo veicolo/cambio.

    Tra il manuale e SMG ho solo trovato miglioramenti in tempi ed altro...

    non uno sbaglio marcia no di nulla! MAI, questo vuol dire secondi e sorpassi negli errori altrui!

    Certo difendo SMG, ribadisco ottimo in pista e corsa..Certo se vuoi far boiate... non è il cambio ideale...
     
  3. RennSport

    RennSport Amministratore Delegato BMW

    3.898
    128
    14 Novembre 2008
    Reputazione:
    6.012
    Mazda MX-5 ND 2.0
    Non credo sia possibile mappare la logica di funzionamento di un cambio... E' un intervento che non ho mai sentito effettuare (e col mio lavoro, fidati, se una cosa simile fosse fattibile, ne sarei a conoscenza).

    Per quanto riguarda l'SMG devo ribadirti che non si tratta di un doppia frizione, ma di un meccanico elettroattuato, esattamente come quello della M3 e46, che è solo più evoluto. Informati e vedrai che ho ragione. L'unico doppia frizione BMW è il DKG, che ha debuttato sull'M3 e92 e pian piano si sta espandendo sul resto della gamma.
     
  4. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    SSG magneti marelli commercialmente SMG sul 330 con doppia frizione! :wink:

    Vedi un po te:razz:

    Questo è certo! Almeno sulla mia!!!!

    Poi se la tua ragione prevale sul mondo..:biggrin:

    Sono contento per te:wink:
     
  5. RennSport

    RennSport Amministratore Delegato BMW

    3.898
    128
    14 Novembre 2008
    Reputazione:
    6.012
    Mazda MX-5 ND 2.0
    Mi fai vedere un documento tecnico che prova quello che dici per favore? E' sufficiente anche una brochure BMW dell'epoca. Pronto ad essere smentito, ma sicuro di smentirti.
     
  6. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Ok.

    Ho la macchina fuori, domani vedo se riesco.:wink:

    Mi dispiace non riesco prima.:wink:
     
  7. RennSport

    RennSport Amministratore Delegato BMW

    3.898
    128
    14 Novembre 2008
    Reputazione:
    6.012
    Mazda MX-5 ND 2.0
    Non c'è fretta.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  8. Myky

    Myky Collaudatore

    468
    17
    28 Ottobre 2009
    Reputazione:
    1.345
    Bmw 320d 150cv
    Il fatto che sia della Magneti Marelli è vero mentre quello del M3 era Simens.

    Ma fidati che non è doppia-frizione. Il primo ha debbutato sulla M e92.

    Non lo era neppure il cambio della M5 e60 Smg III più nuovo ed evoluto.
     
  9. sgrao

    sgrao Collaudatore

    337
    5
    17 Luglio 2008
    Reputazione:
    241
    320cd
    Ciao... io non ho nulla in comune con voi... non ho un 330, non ho un M3 e non ho un SMG... #-o

    ma mi viene un dubbio, FAST, forse la sigla che hai letto "SSG Magneti Marelli" può essere stata fraintesa, non è che per caso si riferisce allo stabilimento Magneti Marelli di Sesto San Giovanni ??? lo so sembra una follia, ma so che vicino casa mia c'era uno stabilimento del genere...

    riporto l'estratto di in post su un forum del 2002:

    SMG (I) = Euro E36M3 (dunno who made it)

    SMG = ex-SSG = Euro E46 non-M by Magneti Marelli

    SMG II = E46M3 by Sachs
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Giugno 2010
  10. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    :mrgreen: Potrebbe essere, ma nessuno tranne questo forum ed altri sa dare un nome a quel cambio.SSG lo sanno sia in germania che in USA.

    Sul mio libretto BMW è chiamato SMG.

    Beh, devo trovare la scheda, se non fosse così, il mio ad ogni cambio marcia in confort a bassi giri e medi sfriziona da paura!!! :mrgreen::mrgreen:

    Mentre quando vado al limite o con guida allegra no...:-k

    Tempo al tempo e darò le risposte...:wink:
     
  11. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    L'smg a doppia frizione?? Ma non diciamo boiate... doppia frizione significa che ci sono DUE frizioni, e nell'smg non ci sono assolutamente 2 frizioni, dai... :rolleyes:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  12. RennSport

    RennSport Amministratore Delegato BMW

    3.898
    128
    14 Novembre 2008
    Reputazione:
    6.012
    Mazda MX-5 ND 2.0
    Lasciate che lo scopra e verifichi da solo. :wink:
     
  13. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    #-o

    Vuoi vedere che l'SMG che monto è solo con la frizione andata???#-o

    Però tiene bene....:razz:

    Mi sa che mi dovrò mettere in ginocchio...#-o:cry2:-#:drinking:

    A parte l' of-topic...

    Sono totalmente PRO-SMG:mrgreen:

    Peccato che ce ne siano così pochi...:wink:
     
  14. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    Un conto è apprezzare o meno l'smg, un conto è sostenere che sia un cambio a doppia frizione, pertanto averlo acquistato come tale e averlo posseduto fin'ora pensando che fosse così #-o E' un pò come se domani mia mamma viene da me e mi dice che sono stato adottato :eek:
     
  15. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Cerca ssg/smg su google e vedi ciò che trovi!

    Leggi il libretto BMW e vedi ciò che trovi.

    Vai in BMW domanda e ti rispondono che non esiste il cambio SMG su 330.

    Premetto che non sono un asse su internet.

    Perché pensi che sia stato aperto questa discussione.

    Nessuno sa le potenzialità, o pochi e molti non sanno nulla!

    Neppure in BMW. Pensa mi sono iscritto al forum per sapere qualcosa in più.

    Ma tabula rasa al momento.

    Pertanto, ben vengano gli esperti ai lavori che si esprimono nel campo i cui gli stessi proprietari scemano.

    Personalmente, non mi faccio troppe domande fin le cosa vanno bene...

    l' auto nel complesso permette prestazioni nettamente migliori al cambio manuale.

    E' come se rimappi,non mi interessa sapere che parametri modifica il preparatore ma bensì il risultato finale.

    Se un futuro avrò problemi di manutenzione, li risolverò.

    Nessun meccanico della mia zona mi sa dare delle risposte a riguardo e 3 su 3 mi hanno ribadito il doppia frizione.Perciò mi scuso di vivere ed ostinarmi a portare avanti leggende metropolitane venete....Certo di non esser l'unico tra noi...

    Se la frizione è andata o l'SMG ha un funzionamento anomalo...questo non me l'hanno mai detto fin ora. Suppongo tutto ok.

    Devo solo ammettere la mia ignoranza, dovuta alla disinformazione su questo cambio in questi modello.

    Bisognerebbe rimproverare gli addetti ai lavori a mamma BMW.
     
  16. cosmy88

    cosmy88 Amministratore Delegato BMW

    3.777
    127
    25 Marzo 2010
    Reputazione:
    17.140
    330ci 2001 work in progress
    l'unico 330ci smg l'ho trovato a 14000, il manuale a 8300 a casa mia son quasi 6000 euro, non so a casa tua... :mrgreen:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Giugno 2010
  17. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Proprio perchè tutti lo denigrano, nessuno lo vuole...

    nessuno sa nulla e tutti han paura..#-o

    comprato nel 2009 a 6500 euro :mrgreen::mrgreen: da privato a Milano.

    FELICISSIMO :mrgreen::mrgreen: nonostante la mia ignoranza in argomento!!!

    Penso che 3/5 mila euro li valga solo quello... ma il bonus di prezzo permetterà le eventuali manutenzioni..anche se al momento nessuno lamenta problemi.

    In un futuro avviserò...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Giugno 2010
  18. chent

    chent Presidente Onorario BMW

    7.603
    1.374
    6 Maggio 2004
    Reputazione:
    1.175.404
    330ci SMG (e46)
    :haha

    :haha

    certo se le auto le provi dallo sfascia carrozze...

    provala e te ne renderai conto, l'unico utilizzo "monco" rispetto ad un manuale calssico è che non hai la frizione per ridurre un sovrasterzo di potenza con "troppa potenza", se alzi semplicemente il piede hai ancora inerzia per girarti almeno una volta, ma io ho risolto buttando dentro tre marce, il risultato è lo stesso.

    per le partenze di traverso o 180°/360° da fermo, non c'è problema, la coppia basta ed avanza anche se non puoi sfrizionare (e poi c'è il launch control volendo... da staccarti la testa dal collo:eek:).

    assicurati solo che monti l'H-SMG (6 marce) che è una versione riveduta e corretta del C-SMG (5 marce), a detta di qualcuno, fragile.

    il piede sinistro non starà a riposo, ma lo userai (in pista) per frenare/sbilanciare l'auto, vedrai che drift, nonostante l'autobloccante elettrico che non è manco lontanamente parente di un Autobloccante (con la A maiuscola ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />)

    il 330 frena per oltre il 70% d'avanti, per cui puoi rallentare la vettura col sinistro, alleggerire il posteriore, scalare 2 o 4 marce col pollicino, bloccare quindi il ponte e dare tutto gas col destro :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />:D

    le scalate "estreme" le puoi fare in sequenza: dalla sesta alla prima premendo come un pazzo col pollice, l'unica limitazione è il fuorigiri, l'elettronica ti impedisce la cambiata solo se il nuovo regime di rotazione risulterebbe superiore ai 6500 rpm, il che non è male. ma un VI --> II un frenata è cosa che faccio quotidianamente ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    io da hooligan del manuale, ti dico che non sento assolutamente la mancanza del pedale sinistro ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  19. barone

    barone Presidente Onorario BMW

    7.661
    898
    2 Maggio 2004
    Reputazione:
    444.223
    ///M3smg ; 500del72
    con calma ragazzi, siamo qui x riportare le nostre esperienze:wink::wink:
     
  20. chent

    chent Presidente Onorario BMW

    7.603
    1.374
    6 Maggio 2004
    Reputazione:
    1.175.404
    330ci SMG (e46)
    il mio di frizioni ne ha una sola... e non la tratto manco tanto bene :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />:D
     
    A 1 persona piace questo elemento.

Condividi questa Pagina