330i E46 - Scelta olio

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da 330i RedBlack, 4 Agosto 2009.

  1. Manuel333

    Manuel333 Presidente Onorario BMW

    7.003
    329
    10 Marzo 2007
    Reputazione:
    21.490.693
    G21
    inutile a mio avviso, magari può avere la sua utilità nell'olio cambio
     
  2. sheilwar

    sheilwar Kartista

    219
    6
    7 Settembre 2007
    Reputazione:
    31.034
    BMW 320i e46
    Ragazzi, incuriosito dai vostri consigli ho acquistato 7 litri di mobil 1 0w 40 per la mia 320i e46 M52TU. Assieme all'olio ho acquistato un prodotto che si chiama Wynn's oil system cleaner che serve per pulire l'interno del motore da morchie e sporcizie che potrebbero ostuire i condotti dell'olio. Domani eseguo tutte le operazioni. E' la prima volta che uso un prodotto del genere sulla mia bimba. Che dite ho fatto bene?
     
  3. Manuel333

    Manuel333 Presidente Onorario BMW

    7.003
    329
    10 Marzo 2007
    Reputazione:
    21.490.693
    G21

    l'ho fatto anche io secondo me è un'ottima operazione. Mi raccomando segui precisamente le istruzioni del pulitore.
     
  4. chent

    chent Presidente Onorario BMW

    7.603
    1.374
    6 Maggio 2004
    Reputazione:
    1.175.404
    330ci SMG (e46)
    ... scoperto l'arcano... il valvetronic è stato inserito solo dal 2001, ed il mio ce l'ha :D:D.

    se non hai il valvetronic, l'unica limitazione è il buon funzionamento dei vanos, che con l'olio non giusto potrebbe non funzionare a dovere.

    se hai il valvetronic, solo olio fluidissimo, anche a costo di consumarne un po' in +

    ah... forse sarebbe bene precisare che quello che ho esposto in precedenza, non me lo sono sognato, ma è il risultato di un paio di piacevoli discussioni con i meccanici bmw ;)
     
  5. ale.pelli

    ale.pelli Collaudatore

    482
    25
    17 Giugno 2008
    Reputazione:
    520
    E46 325 xi touring GPL
    pensavo che solo il 318 fosse valvetronic!!!!
    quindi anche le mia che è un 325 del 2001 è valvetronic?
     
  6. chent

    chent Presidente Onorario BMW

    7.603
    1.374
    6 Maggio 2004
    Reputazione:
    1.175.404
    330ci SMG (e46)
    la mia 330 del 2003 sicuramente si ed anche un 325 ci del 2002 da me provato prima di prendere la mia si...
     
  7. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02

    chent mi sa che c'è un pò di confusione... l'M54 non è, non lo è mai stato e non sarà mai valvetronic... l'unico sistema di fasatura variabile che ha è il doppio vanos.

    PS: se la tua fonte sono i meccanici bmw, perdonami ma mi fido più delle tue conoscenze chimiche... :wink:
     
  8. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    ciao ragazzi! Con l'olietto nuovo la e46 mi pare bella contenta: ovviamente, effetto placebo a parte, le prestazioni sono le stesse. Forse, e dico forse:-k, è leggermente meno rumorosa, ma è senz'altro una mia impressione. L'unica cosa utile sarebbe un termometro olio, per poter confrontare le eventuali differenze nelle temperature di esercizio, ma non c'è -ancora:wink:-

    Tra qualche migliaio di km vi saprò dire se il bardhal technos 5w40 si consuma come il ll04 0w30 bmw, nel frattempo vi auguro buone vacanze, che stasera vado al mare :mrgreen:e mi distacco da internet per 10 gg.

    Un saluto!
     
  9. chent

    chent Presidente Onorario BMW

    7.603
    1.374
    6 Maggio 2004
    Reputazione:
    1.175.404
    330ci SMG (e46)
    hihih... e figurati che io mi vanto di capirne + di auto che di chimica...](*,)

    la valutazione completa però la devi fare anche confrontando pure i consumi di benzina, li capisci se il motore sforza o meno.

    io sono dell'idea che se il motore non sforza, un minimo di consumo d'olio in + è ben ripagato ;)
     
  10. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02

    :mrgreen:



    si ma se "sforza" meno ed è anche meno protetto non va bene... se poi il minor consumo di carburante lo spendi (anzi sicuramente qualcosa in più) in rabbocchi, non hai risparmiato niente. Anzi, rischi che quando meno te l'aspetti e quando non hai dove reperirlo, ti trovi con un livello d'olio insufficiente...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Agosto 2009
  11. chent

    chent Presidente Onorario BMW

    7.603
    1.374
    6 Maggio 2004
    Reputazione:
    1.175.404
    330ci SMG (e46)
    son daccordo, anzi sarei d'accordo se stessimo parlando di sperimentare oli meno viscosi di quelli consigliati, li il dubbio di non essere abbastanza protetto lo avrei, ma lo 0-30 è specificatamente indicato....

    l'olio andrebbe controllato sempre anche quando credi di avere un'auto astemia ;)
     
  12. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02

    si è indicato, ma bisogna stare attenti che sia LL, perchè ci sono 0w30 "pericolosi" in quanto come hai visto nella tabella SAE il livello minimo di viscosità a caldo è fuori dalle specifiche del nostro motore. Per questo sono convinto che si rischi di sbagliare meno con un /40 che rientra con certezza nella viscosità consigliata, anche se non esplicitamente approvato LL (che dietro ha anche motivazioni commerciali), ma anche e soprattutto per il nostro clima, che i 40° all'ombra li supera sempre più spesso...
     
  13. chent

    chent Presidente Onorario BMW

    7.603
    1.374
    6 Maggio 2004
    Reputazione:
    1.175.404
    330ci SMG (e46)
    si, infatti io non ho mai detto di "avvicinarsi alle specifiche", ma di usare solo olio completamente sintetico, 0-30) ed ll04.

    gli errori o le leggerezze o alcune "prove", senza un sistema di monitoraggio continuo sulle caratteristiche dell'olio/temperature di esercizio etc. possono portare a brutte sorprese...

    infatti (sempre fonte BMW) non vanno messi mai additivi negli oli, non perchè non funzionino, ma perchè la BMW non ha mai eseguito una campagna di prove serie con gli additivi.
     
  14. jakajuka

    jakajuka Aspirante Pilota

    35
    0
    5 Gennaio 2009
    Reputazione:
    10
    2002 E46 330iA M pack
    Io uso il Castrol SLX Professional Longtec 0W-30 (BMW LL-01) e sono molto contento.:wbmw

    Saluti
     
  15. sheilwar

    sheilwar Kartista

    219
    6
    7 Settembre 2007
    Reputazione:
    31.034
    BMW 320i e46
    Mi sento di poter dire di aver fatto un'ottima scelta optando per il Mobil1 0w40. Non è costato molto (ho speso 10 euro al litro), è un ottimo olio e la gradazione è indicata sia per i climi più rigidi che per quelli più caldi. Da quando l'ho messo sulla mia (320i E46 M52) avrò percorso circa 5000km, posso dire che mi trovo benissimo e non ho notato particolari consumi. Al prossimo cambio, però, vorrei provare questo Bardhal Tecnos c60 5w40 di cui parlate tanto, mi avete davvero incuriosito.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 30 Novembre 2009
  16. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Allora, da quando ho sostituito l'olio "origginale" bmw con il bardhal ho constatato che il consumo è praticamente azzerato (cambio l'olio ogni 12 mila km e prima della sostituzione mancavano, forse, 3-4 etti di olio) e che la sete di benzina è la stessa.

    A livello di prestazioni, ovviamente, non ho notato differenza, ma credo che lo 0w30 bmw sia fin troppo liquido per l'M54 ed il clima italiano: una gradazione del genere va bene per i freddi della lapponia, da noi il 5w40 è anche troppo.

    Dulcis in fundo costa anche meno del LL04 bmw e ne ha, comunque, le specifiche. Insomma, io continuo col Bardhal!
     
  17. skizzo84

    skizzo84 Secondo Pilota

    813
    14
    12 Febbraio 2008
    Reputazione:
    130
    325 Ti Compact
    A breve mi appresterò a cambiare l'olio...ed ho trovato questa discussione molto interessante...

    Nella grande distribuzione ho trovato il Mobil1 Rally Formula 5-50W a 54,90€, il Castrol Magnatec 5-40W allo stesso prezzo ed il Castrol Edge Sport 0-40W a 72,90€ (prezzi per confezioni da 4 Litri)...ora dovrei vedere se c'è anche il Mobil1 0-40 di cui sto leggendo commenti positivi.

    A proposito di cambio olio...che chiave occorre? Brugolone? Se sì...da quanto?

    E' il mio primo cambio fai-da-te su questa vettura e sono un pò impreparato... :rolleyes:
     
  18. Cruel Intentions

    Cruel Intentions Presidente Onorario BMW

    18.642
    1.274
    6 Febbraio 2007
    Reputazione:
    24.377.552
    320i coupè E36, C2 HDI
    serve una normalissima chiave da 17mm

    [​IMG]
     
  19. skizzo84

    skizzo84 Secondo Pilota

    813
    14
    12 Febbraio 2008
    Reputazione:
    130
    325 Ti Compact
    Perfetto! :wink:
     
  20. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputazione:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    Prendi l'olio che ti gusta di più e che possibilmente costa di meno con la gradazione richiesta per la tua auto.

    Hai visto su ebay.de?
     

Condividi questa Pagina