BMW Serie 3 E46 330d Zone

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da sardos69, 22 Febbraio 2009.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    C'è poco da rispondere: il fatto è che anche se la vettura fosse nuova quanto saresti disposto a pagarla quando tra un anno esce il modello "nuovo della nuova" ? il prezzo qui lo fa la domanda/offerta. I soldi li vale, ma, chi e quanti sono disposti a sganciarli?

    http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=196622859

    http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=196479535&asrc=fa

    http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=196445853

    solo per citarne alcune. L'ultima ha anche l'iva deducibile.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Giugno 2011
  2. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    Si esatto. TUTTO identico. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Ha in più un overboost che si attacca quando le condizioni lo consentono e spinge 14psi per 5s...

    In pista, sicuro, le condizioni non lo consentono. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  3. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Ti rinnovo un grande in bocca al lupo per la vendita, l'auto è molto bella e sicuramente non nasconde vizi occulti, insomma i km sono quelli, la cifra è un pò elevata secondo le attuali condizioni di mercato, devi trovare un appassionato: avesse 30/40 milakm capirei, ma 90mila è un altra cosa.

    I commercianti bastardi per export cosa ti hanno offerto? 6-7?
     
  4. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    aria acqua...senza pensarci un attimo..
     
  5. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    aria acqua impone un'altro radiatore per il raffreddamento dell'acqua? quindi un'altra pompa?

    ma serve? di quanti gradi tira giù?

    perchè mi sa che funzia bene da fermo, ma poi in velocità darà lo stesso risultato di queelo originale.. o sbaglio?
     
  6. bmwista_87

    bmwista_87 Amministratore Delegato BMW

    3.076
    95
    4 Luglio 2008
    Reputazione:
    7.906
    ///M3
    stessi miei dubbi...marzo illuminaci :wink:
     
  7. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    see...

    mica sono il mago io.....

    comunque uno scambiatore aria -acqua abbassa la temperatura molto più di quello aria -aria che possiamo montare come dimensioni su una e 46 "discreta"

    altro discorso è se monti un aria -aria gigante e corri a 200 all ora sull anello di nardò... in quel caso è meglio un ic aria -aria(visto che l'effetto dinamico sarebbe rilevante..)

    ma se hai aumentato la pressione e usi l'auto su percorsi misti l'aria -acqua ti garantisce :

    primo, un abbassamento assai più tangibile della temperatura aria aspirata(con conseguente beneficio in termini di percentuale ossigeno,che è poi il comburente)

    in secondo luogo, un range di temperatura costante, cosa impossibile con l'aria-acqua,dato il suo intrinseco funzionamento (da fermo smaltisce il calore in maniera pressochè nulla,mano a mano che viene investito dal flusso d'aria,il suo rendimento sale proporzionalmente...)

    senza contare che il liquido permette essendo circolante,uno scambio termico maggiore in termini assoluti.

    (specie in confronto ad uno scambiatore aria-aria che come veicolo raffreddante usa aria proveniente dall atmosfera,magari in estate già a 30°....

    un ulteriore vantaggio dell aria-acqua è che il percorso delle tubazioni dalla turbina al collettore è assai più breve,con riduzione quasi totale del ritardo in risposta turbina(lag)

    in un aria aria è necessario che le tubazioni arrivino allo scambiatore(IC),solitamente posto sotto,dietro al paraurti,obbligando l'aria a fare tutto quel tragitto.

    con l'aria -acqua, lo scambiatore può essere calettato direttamente sul condotto,col minor tragitto possibile.

    solo il radiatore collegato ad esso dovrà essere collocato sotto,dietro al paraurti, ma in quel caso lì arriverà solo il liquido del circuitino che raffredda(lambendolo) lo scambiatore stesso.

    l'aria passerà solo dal condotto breve, quello lambito dal liquido.

    i vantaggi nel caso in questione credo proprio siano molto vantaggiosi.

    se poi paragoniamo i costi-benefici, mi sa che conviene.

    con 500 euro ti fai un intercooler aria -acqua, la pompa elettrica bosch, e come radiatore usi lo stesso intercooler originale,adattando solo i manicotti cn delle rduzioni.

    come vaso di espansione una vaschetta lavavetri da 1 litro circa, cannibalizzata da qualsiasi carretta allo sfascio...
     
  8. bmwista_87

    bmwista_87 Amministratore Delegato BMW

    3.076
    95
    4 Luglio 2008
    Reputazione:
    7.906
    ///M3
    ottimo =D>

    un aria-acqua quindi sarebbe l'ideale per un uso stradale.

    bisogna vedere i prezzi pero'...hai qualche link?
     
  9. RobertoTT

    RobertoTT Secondo Pilota

    691
    13
    9 Maggio 2011
    Reputazione:
    74.100
    Bmw 530d E60
    Aria acqua va bene solo per le accellerazioni mentre su strada il migliore è l'aria aria con spruzzatori pronti qyuando c'è di bisogno...
     
  10. RobertoTT

    RobertoTT Secondo Pilota

    691
    13
    9 Maggio 2011
    Reputazione:
    74.100
    Bmw 530d E60
    Aria acqua va bene solo per le accellerazioni mentre su strada il migliore è l'aria aria con spruzzatori pronti quando c'è di bisogno...:wink:

    scusate il doppio messaggio...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Giugno 2011
  11. cri330

    cri330 Primo Pilota

    1.417
    27
    29 Agosto 2009
    Reputazione:
    2.886
    bmw 330d
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Giugno 2011
  12. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    come dicevo ,dipende dal volume d'aria con cui è investito l'IC..

    con il dimensionamento possibile su una e46 senza sventrare il paraurti, per avere la resa di un aria -acqua dovresti viaggiare a 200 all ora...

    specie con pressioni di sovralimentazione non proprio originali....
     
  13. bmwista_87

    bmwista_87 Amministratore Delegato BMW

    3.076
    95
    4 Luglio 2008
    Reputazione:
    7.906
    ///M3
  14. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    il bravo cri330 ti ha già indicato qualche link..
     
  15. RobertoTT

    RobertoTT Secondo Pilota

    691
    13
    9 Maggio 2011
    Reputazione:
    74.100
    Bmw 530d E60
    guarda io avevo l'aria-acqua e lo sconsiglio perchè l'intercooler è riposto nel vano motore e anche se l'acqua che ci gira è fredda non riesce cmq a farlo raffreddare, infatti viene solo utilizzato nelle gare di drag racing per diminuire il lag... fidati io l'ho montato e poi smontato...
     
  16. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    ne esistono anche a circa 300 euro,(solo scambiatore)

    con 100 euro compri una pompa acqua a 12volts (va benissimo anche di tipo motociclistico) e la raccorderia necessaria.

    la vaschetta devi recuperarla, e come radiatore usi l'intercooler ,che ormai rimarrebbe inutilizzato.

    con 500 euro ce la fai.
     
  17. bmwista_87

    bmwista_87 Amministratore Delegato BMW

    3.076
    95
    4 Luglio 2008
    Reputazione:
    7.906
    ///M3
    quello della protoxide e' improponibile...

    quello della barrell e' accessibile ma bisogna vedere il prezzo finale comprensivo di pompa e raccordi vari...ho gia mandato una mail a dodo vediamo che dice
     
  18. bmwista_87

    bmwista_87 Amministratore Delegato BMW

    3.076
    95
    4 Luglio 2008
    Reputazione:
    7.906
    ///M3
    ho letto dopo scusa...

    beh resta caruccio...ora mi informo anche col mecca vediamo che ne pensa perche a quanto pare ci sono pareri contrastanti
     
  19. RobertoTT

    RobertoTT Secondo Pilota

    691
    13
    9 Maggio 2011
    Reputazione:
    74.100
    Bmw 530d E60
  20. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    questo è impossibile.

    se non funzionava non vi era sufficiente scambio termico (ad esempio la portata della pompa)(o lo scambiatore sottodimensionato)

    lo scambio termico offerto dai liquidi è di gran lunga superiore rispetto a quello offerto dall aria..(questa è fisica,non è opinabile)

    altrimenti non esiteva il raffreddamento a liquido,le auto erano raffreddate ancora ad aria..

    fidati,è solo un problema d dimensionamento.

    non viene adottato normalmente sulle auto di serie viste le esigue pressioni in gioco.(la temperatura dell aria compressa non aumenta proporzionalmente,ma esponenzialmete)

    con pressioni degne di nota l'ic normale non riesce assolutamente ad assolvere al suo compito.

    in questo caso le strade sono 2:

    se l'auto è destinata a velocità elevate (come quasi sempre sulle auto da gara) e si ha la possibilità di montare un IC "Notevolmente" più grosso (non come volume, ma come superficie radiante, il che presuppone il montaggio pressochè all esterno,cosa improponibile volendo mantenere il paraurti originale),si opta per un grosso aria-aria.

    se non vi sono queste 2 condizioni (ossia velocità elevate e possibilità di far arrivare un flusso d'aria notevole sull IC), si preferisce il montaggio di uno scambiatore aria-acqua.

    lo so anche io che solitamente si usa nelle gare in salita o drag, ma questo perchè si tratta di auto da gara,che se dovessero correre su circuito non avrebbero nessun problema a montare un Ic da 80 cm praticamente esposto davanti,col paraurti inesistente..

    ma su una bmw classica con vernice metallizzata e interni in pelle non mi sembra il caso..
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina