BMW Serie 3 E46 - 330d Zone | Pagina 234 | BMWpassion forum e blog
  1. Questo sito utilizza i cookies. Continuando a navigare tra queste pagine acconsenti implicitamente all'uso dei cookies. Scopri di più.
  2. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

BMW Serie 3 E46 330d Zone

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da sardos69, 22 Febbraio 2009.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    ma che ci vuole ad abbassare la mappa !

    te ne mando una io e la provi?

    se cerco forse la trovo!
     
  2. Mauretto

    Mauretto

    27.226
    2.487
    31 Gennaio 2005
    Reputazione:
    12.713.479
    E91 330d.....e....
    giri bassi? forse troppo basi :wink: quanti giri e quanto gas?
     
  3. Fra330cd

    Fra330cd Collaudatore

    300
    8
    2 Gennaio 2010
    Reputazione:
    270
    BMW 330cd XXXcv.
    Avevo anch'io il dubbio sulla rottura albero motore e mi ero informato in merito......sono accaduti dei casi (personalmente su BMW non ne ho mai sentiti) ma la rottura è riconducibile ad una non corretta equilibratura e/o un peso fuori tolleranza,aggiungo che su un diesel è ancora meno probabile in relazione alla bassa rotazione,come vibrazioni aumenteranno leggermente ma non ci sono controindicazioni.

    Da quello che mi è stato riferito dalla Fiorentini l'unico problema (visto il poco spazio all'interno della campana) è riuscire a progettare un complessivo assolutamente affidabile considerando il rapporto tra dimensioni e coppia motrice a cui è sottoposto.
     
  4. Neo 330Cd

    Neo 330Cd Presidente Onorario BMW

    5.887
    87
    24 Marzo 2009
    Reputazione:
    121.422
    BMW 335i E92 Futura. Ex 330Cd Futura E46
    no no, vorrei alzare il trimmer della turbina..

    se metto una mappatura meno spinta nn c'è la faccio.. vendo l'auto.. :mrgreen:

    x quel ke riguarda i giri mi slitta se accelero a fondo in quinta marcia intorno ai 2200-2400 giri...

    l'altra sera mi ha slittato un pò in terza intorno ai 2600-2800 giri.. nn me lo aveva mai fatto..

    avevo cmq tirato la seconda..
     
  5. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    secondo me hai una mappa troppo carica e alta al inizio!

    in caso in privato dammi l email , mi mandi la tua che la vedo e ti mando la mia se vedo che è piu soft al inizio e la provi.

    io al 330 d manuale ne ho fatte di cotte e crude, non slittiva manco se ci davi con la mazza.
     
  6. Mao330cd

    Mao330cd Amministratore Delegato BMW

    4.522
    76
    9 Settembre 2010
    Reputazione:
    27.001
    bmw 330 cd
    ma mettendo un disco molleggiato fatto su misura ,cioe' con giuste molle non penso ci siano problemi,imfatti il mio preparatore ha detto che conosce uno che ti fa un kit monomassa su specifiche del mio cioe, ti ricava dal pieno un volano monomassa dalle forme e peso di quello originale e con disco frizione ,per resistere alla coppia desiderata,poi ce una ditta l'ACT che fa dischi frizioni molleggiati che reggono piu di 700nm di coppia,maq ribadisco che su questi motori se la mappa e fatta bene la frizione non ha problemi,ma il volano bimassa ,infatti vedi il mio caso, la frizione non e' mai slittata ,ma ho solo delle leggere vibrazioni al volano ogni tanto,
     
  7. Fra330cd

    Fra330cd Collaudatore

    300
    8
    2 Gennaio 2010
    Reputazione:
    270
    BMW 330cd XXXcv.
    Si,il volano ricavato dal pieno è il meno.....anzi,eventualmente se ne avrai bisogno contattami che te lo faccio fare da un amico ad un prezzo speciale:mrgreen: per le specifiche avendo conservato il mio vecchio volano non devi nemmeno spedirmi il tuo:wink:

    Bhe se conosci una ditta che ti fornisce il disco rinforzato allora direi che non ci sono problemi....
     
  8. Mao330cd

    Mao330cd Amministratore Delegato BMW

    4.522
    76
    9 Settembre 2010
    Reputazione:
    27.001
    bmw 330 cd
    ottimo ,quando lo dovro cambiare ti faro sapere =D>
     
  9. alexdand

    alexdand Amministratore Delegato BMW

    2.552
    82
    4 Febbraio 2008
    Reputazione:
    8.489
    330D ex 204CV
    Sono stato da Fiorentini. Non abbiamo parlato di volani fatti in casa. Il volano della e46 330D lo fa la LUK e si pèuò acquistare solo da mamma BMW. Per la frizione non c'è problema si trova LUK SACHS o la fanno loro. Esiste uno spingidisco maggiorato che porta la coppia sostenibile a 570 Nm. Parlando mi ha consigliato che anche se rimappata di montare semopre un bimassa, perchè in città la macchina peggiora notevolmente. La frizione in rame si può fare, ma stressa ancora di più tutto il resto della meccanica perchè ha u coefficiente di attrito superiore.

    Domani vi dò i riferimenti di Fiorentini.
     
  10. Neo 330Cd

    Neo 330Cd Presidente Onorario BMW

    5.887
    87
    24 Marzo 2009
    Reputazione:
    121.422
    BMW 335i E92 Futura. Ex 330Cd Futura E46
    spingidisco rinforzato ke porta la coppia sostenibile a 570 nm..

    ma le ns frizioni stock nn supportavano i 700 nm di coppia?

    cmq a qst spingidisco rinforzato, qnd la mia frizione/volano mi saluteranno, sarei interessato.. bisogna vedere il prezzo...

    cmq, a ki può interessare, il volano della luk si trova tranquillamente su ebay:

    http://cgi.ebay.it/118637-Volano-Luk-BMW-3-Coupe-330-Cd-/360303033723?pt=Ricambi_automobili&hash=item53e3bbfd7b
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Gennaio 2011
  11. Mao330cd

    Mao330cd Amministratore Delegato BMW

    4.522
    76
    9 Settembre 2010
    Reputazione:
    27.001
    bmw 330 cd
    chiedi alla fiorentini ,se sun un volano monomassa dello stesso peso e forme di quello originale bimassa, si puo montare un disco frizione con parastrappi,:wink:
     
  12. alexdand

    alexdand Amministratore Delegato BMW

    2.552
    82
    4 Febbraio 2008
    Reputazione:
    8.489
    330D ex 204CV
    Tanti ci torno per ulteriori spiegazioni e glielo chiedo, anche perchè oggi c'era solo una persona e non mi sembrava il massimo, anche le cose le sapeva...
     
  13. Mao330cd

    Mao330cd Amministratore Delegato BMW

    4.522
    76
    9 Settembre 2010
    Reputazione:
    27.001
    bmw 330 cd
    ok grazie:wink:
     
  14. Mao330cd

    Mao330cd Amministratore Delegato BMW

    4.522
    76
    9 Settembre 2010
    Reputazione:
    27.001
    bmw 330 cd
    l'avro ripetuto 1000 volte che il problema non e' la frizione ma il volano, #-o
     
  15. alexdand

    alexdand Amministratore Delegato BMW

    2.552
    82
    4 Febbraio 2008
    Reputazione:
    8.489
    330D ex 204CV
    Dimenticavo.. lo spingidisco rinforzato me lo ha messo 360 o 380 + iva ..
     
  16. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Neo io c'ho messo tutto il mese di Agosto, vabbè forse perchè era Agosto, per trovare la frizione. HO chiamato mezza baya, volano immediatamente reperito, frizione 45gg. Tant'è che si azzardava l'ipotesi che le avesse comprate tutte Bmw, poichè l'offerta in oatc era 440€ montaggio comrpeso.
     
  17. pierbmwhonda

    pierbmwhonda Direttore Corse

    2.196
    128
    2 Gennaio 2010
    Reputazione:
    12.606
    330 XD touring e46

    scusate OT

    biondo . . .

    prova classe A 11/97 di Carlo Bellati . . . :wink:
     
  18. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Puoi fare una scansione..a memoria, 4 stelle sulla stabilità, giusto???
     
  19. pierbmwhonda

    pierbmwhonda Direttore Corse

    2.196
    128
    2 Gennaio 2010
    Reputazione:
    12.606
    330 XD touring e46
    memoria ? ho in mano il numero . . 4 la tenuta di strada , 5 la stabilità #-o
     
  20. Fra330cd

    Fra330cd Collaudatore

    300
    8
    2 Gennaio 2010
    Reputazione:
    270
    BMW 330cd XXXcv.
    Il volano originale è un Luk e si può acquistare da qualsiasi ricambista,il quesito era di montare un monomassa e adattarle un kit frizione rinforzato,quando ho parlato con la Fiorentini mi hanno riportato che è una modifica poco adeguata alla configurazione della mia car,comunque visto che può interessare a Mao vedrò di informarmi meglio perchè mi serviva la macchina e ho dovuto abbandonare il progetto ed alla fine ho montato il bimassa:confused:
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina