io non sono un fisico e non so calcolare la distanza precisa, infatti ho scritto circa 30 metri. la differenza oraria è minima,certo, ma quello che conta è il tempo: tu immagina le auto che arrivano al traguardo, anche se in accelerazione: quando la prima passa a 210kmh, la seconda, sta viaggiando a ( dico io ) 200kmh, quindi sta gia facendo 55m/s, e se "taglia" il km dopo 0.6 sec si può dire che era circa 33 metri indietro. posso sbagliare anch'io, ma non credo di essere tanto distante dalla verità
ripeto 0,6 secondi sono all'incirca 2km/h di differenza tra la 330d e la 335d non 10 su l'ultimo numero di quattroruote hanno provato 2 auto la lancer e l'impreza arrivano a tagliare i 1000 metri una in 25,2 e l'altra in 25,4 la 1 a 207,2 la seconda in 207,6...ora capirai ke se in 0,2 decimi ci sono 0,4 km/h pensa te in 0,6 se ci possono essere 33 metri :wink:
qua si continua a parlare di decimi o millisecondi . ripeto sono sceso dal 535d ho guidato 10 minuti un 330 d nuovo e sono risalito sul 535d . tutte e 2 con steptronic . la differenza non è tanto lo 0-100 o lo 0-200 . La differenza è la sensazione di vigore che il 535d da ancora sopra i 3500 giri mentre l altra sembra già arrivata . poi sono 2 grandi motori tuttte e 2 . Ma nessuno guidandole a distanza di 10 minuti potrà mai dire che sono uguali . però cè una differenza a vantaggio del 3.0 d. La silenziosità . se la mia è silenziosa , l altra proprio non si sente
sicuramente avrai qualche problema alle guarnizioni nella tua 535....perche''fin ora di macchine silenziose come le 5....ne ho trovato ben poche!!!!e ti diro'' di piu''ho anche io provato il 30d .........bello ..cammina ...ma non c e'storia!!!!!!!!
se volessi proprio il diesel non prenderei il 335d ora come ora, ma aspettere che uscisse l'upgrade (sempre se è previsto) con nuovi iniettori ecc e nuovo basamento/blocco (del 330d nuovo)... poi ognuno fa come vuole
questa è una prova tratta da elaborare, l'auto è la stessa, prima e dopo l'elaborazione. come puoi vedere sul km da fermo la differenza oraria è di soli 0.37 secondi e 2 kmh. nella prova 0-180, l'auto elaborata impiega 24,83 sec. in 842,2m, quindi gli restano 3,12 sec. per coprire 157,8m che gli restano per arrivare al km, e quindi circa 50m/s. ora, se 180kmh li raggiunge in 24,83, a 26,67 ( 1,84 sec. dopo ) ha percorso circa 90 metri che sommati agli 842 danno circa 932, quindi nello stesso tempo ha percorso 15 metri in più e visto che sono in accelerazione il distacco crescerà ancora. ripeto, sono calcoli alla buona, ma danno un'idea del distacco sul km. se ancora non sei convinto, chiedi a Spinazzola, un matematico come lui ha sicuramente una formula per il calcolo esatto. passo e chiudo.
io aspetterei x qualsiasi motorizzazione visto che nel restyling coupè sono previsti aggiornamenti a inizio 2010...
Al giorno d'oggi se aspetti un momento di calma di rest e sulle nuove motorizzazioni la macchina non la compri più mi sa
io sono sempre a favore di una teoria.. comprare la macchina a inizio produzione di un modello o subito al restyling... altrimenti ti ritrovi che dopo un anno o anche meno hai la macchina svalutata di parecchio! Poi se invece vuoi risparmiare compri appena prima dei cambiamenti ma xò nn hai gli ultimi aggiornamenti..
Qualcuno di voi sa la differenza sostanziale tra i motori della serie E 90/91/92/93 tra 330d e 335d ? Al di la' dei Turbocompressore/i basamento e testata sono in comune? Iniettori? Frizione? Ciao ragazzi! :wink: Paolo
il 245 cv della 330d è completamente diverso, anche perchè euro 5, confronto al 335d , euro 4, che è ancora il motore vecchio...invece il x35d con 306 cv è quello della 330d 245 cv...l'unica differenza tra le 2 sono i turbocompressori...uno unico e grosso sulla 330d e 2 sulla x35d...il primo è grande come 2 € il secondo sembra quello di un camion...e sul motore da 306 cv, la seconda turbina è a geometria variabile, mentre sul 286 sono entrambe fisse :wink:
Per quanto riguarda il dispositivo antinquinemento ti debbo smentire, sul libretto di circolazione c'e' scritto euro5.. :wink:
A livello di basamento e testata i vari 231/245/286/306 in che cosa differiscono? I Basamenti sono in alluminio o ghisa? Il common rail è in comune a tutte o gli Iniettori differiscono nella portata tra X30 e X35? :wink: Saluti, paolo
dal 231cv e 286 al 245 e 306 dalla ghisa son passati all'alluminio il common rail dal 231 cv al 245 cv differiscono...anche dal 231 cv al 286 cv sono diversi gli iniettori, come anche dal 245 cv al 306 cv :wink:
Grazie Alberto, quindi differenze totali tra i motori Euro 4 ed Euro 5 anche nella fattura stessa dei propulsori... A Vostro parere conviene eliminare il FAP sul tre litri bavarese? :wink: