Ciao ragazzi, ho letto ampiamente a dx e sx divagazioni varie.. ma volevo sapere.. devo cambiare l'auto per lavoro.. il mio chilometraggio annuo sta sui 70-80k Ora ho una 159 3.2 q4 e spendo un capitale, quindi decisione obbligata è la motorizzazione diesel.. Detto ciò, vi descrivo come sono io.. Abito in montagna, amo la guida sportiva, mi piace la trazione posteriore (provata la california ) ma non ho mai guidato una bmw.. E mi piace troppo la linea dell'e92! Ovviamente non posso permettermi sempre un'auto nuova, quindi devo andare sul parco dell'usato con circa 60kkm. Detto ciò, sto valutando il 330d 231cv o il 335d 286cv.. Ho sentito parlar male e bene dello steptronic, ma per una guida improntata alla sportività il cambio semiauto è veramente una grossa pecca? E il manuale del 330d è abbastanza fluido, intuitivo e preciso? Consumi.. Ecco.. qui con una guida allegra (ma neanche troppo) la media del 335 siamo sui 10km/l e con la 330d sui 12.5km/l.. è un dato corretto? Sul piacere di guida sopratutto nei bassi e medi regimi la 335d è tanto tanto più avvantaggiata oppure una mappatura ad hoc sul 330d potrebbe risolvere tanto il divario? Il telaio, sospensioni principalmente, sono diverse tra un'attiva 330d e 335d? (per capire se il piacere di guida è il medesimo) Il bollo, ma sto 335d con il superbollo dovrebbe essere intorno ai 1200 vero? e il 330d sui 650€ vero? (piemonte parlando) Altra domanda, con i cerchi 19" e dei buoni pneumatici invernali, la neve su strada quando inizia a diventare un problema? Ultima e vi lascio andare, perdonatemi la rottura di walle, ad oggi le 335d o 330d presentano fragilità nelle turbine e/o d'altre parti? Byeee
Visto il momentaccio.. bollo.. ti consiglio 330d il 231 cv o meglio 245 cv! Io sono passato dal TT 3.2 al 330d 231 cv ed anche il mio primo diesel e sono stracontento!!! su tutti i fronti linea,guida,confort,prestazioni e consumi.. e sulla neve nn hai nessun problema con le termiche..:wink: se poi vuoi di più e sei disposto a pagarlo il 335d è una figata..
Mammamia le domande.. Io se fossi in te andrei di 330d 245cv. E'un motore molto moderno ed efficente,con tutti i km che fai è l'ideale,consuma molto meno del 231 e puo prenderlo anche con il manuale volendo. Hai prestazioni molto vicine al 335d senza subirne il super bollo. :wink:
cavoli che quiz ...provo ad andare con ordine. step vs manuale:troverai chilometri di topic,scelta IMHO troppo soggettiva.provale entrambe poi scegli in base ai tuoi gusti e ai percorsi che fai consumo:330d manuale 231cv vai anche sui 14km/l,245 anche meglio.335d non ho esperienza,ti direi dati non reali. motore:la bigirella è la bigirella ma se rimappi bene un 330d ti ci avvicini molto ,senza però avvicinarti al superbollo.in piemonte 330d 231cv bollo circa 530euri. assetto attiva:uguale. termiche sui 19???bah non è proprio il massimo della vita,meglio un secondo treno di cerchi da battaglia da 17. turbine : per ora non casi eclatanti nè così frequenti...sgrat sgrat :wink:
Da possessore di 330 E92 (M57-231hp chipped...), ed avendo provato l'una e l'altra in larga scala, non posso consigliarti l'una o l'altra nel vero senso della parola.... Il motore del 335 grazie al Bi-Turbo è insuperabile... Non parliamo soltanto di prestazioni pure (un 330 mappato va piu di un 335 Stock..), ma tanto al piacere di guida... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Un 335 è sempre pronto, sin dai 1000 giri dello strumento.... Il 330 No.... Va forte, fortissimo se mappato bene, ma devi pigiare sul gas per renderlo divertente sempre. Sulla guida da tutti i giorni, o comunque tranquilla, il 335 è una spanna sopra. E te lo dico da possessore di 330d mappato. :wink: Per altro tuo compaesano.. (torino). Di contro i consumi salgono (Giusti i 10/11Km/lt di media sul 35d, mentre con il 30d se stai attento vedi anche i 14/15km/lt, niente male per un tre litri con 230cv e piu...),e la nota piu dolente, la mancanza completa di un doppia frizione o cambio meccanico.... Il vecchio cambio ZF a convertitore è pessimo a mio parere e non certo all'altezza di una sportiva come la E92 o comunque un fior fiore di 3000 a gasolio bi-turbo.... Provare per credere... Tirate le somme, mi sento di consigliarti anche io il nuovo N57 330d da 245hp..... Va forte e consuma meno del mio... Inoltre è un Euro 5. Saluti, /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> :wink:
Grazie mille a tutti delle risposte.. eh purtroppo con 180/200km al dì, ci metto una settantina comodi.. Sta diventando tropppo, in più da marzo per motivi famigliari raggiungerei i 250 al di.. e da li non posso diminuire perché sono praticamente tutti per lavoro vero e proprio.. non pensavo che dal 335 al 330 ci sia così differenza nei consumi! In più bollo ed assicurazioni più alti, mi sa proprio che mi adatterò sul 330! mannaggia però il 335d ha proprio un suo fascino.. Nota molto positiva e che si può girare senza troppi problemi con qualche dito di neve! @6 Cyl In Line: ma i 10/11km/l del 335d si intende più o meno con che percorsi e che andatura? grazie ancora ciao
Il vero problema dei consumi nel 335 e la gestione di quel cambio purtroppo..... Fosse abbinato ad un doppia frizione o ad un normalissimo 6 marce meccanico diminuirebbero considerevolmente....
ma appunto con la medesima guida, mettiamo allegra attenta però a non esagerare, i consumi sono tanto tanto diversi? tipo (se sei pratico) andando in montagna torino bardonecchia, allegro, con le due auto qual'è la differenza? E a pari velocità, qual'è la differenza intorno ai 150 - 170?
guarda io quella strada la conosco a memoria e se non sono costretto da motivi strani faccio sempre la statale che da susa in poi è una vera goduria ma dirti la differenza di consumi è pressochè impossibile...troppe variabili!dovresti metterti tu prima su 30d poi su 35d fare lo stesso percorso,con la stessa guida e con lo stesso traffico(!!!)e poi fare la media. di sicuro una differenza degna di nota la troverai fra 30d (ancora meglio se 245cv) manuale e 35d io per dart un'idea di massima con 231cv+rimappa,lo step,la X e il culone(la touring)sto fra gli 11 e i 13 facendo poca città e andando allegro fuori :wink:
Si esatto, siamo perfettamente in linea con i consumi calcolando il tuo "Culone" e l xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20">................. Con la mia E92 ed i 19", faccio circa i 12/13km-lt con guida abbastanza allegra.....
A buon intenditore poche parole! Buone buone le medie ma le vs mappe sono tirate fino a quanto? Si sente il motor bello pronto?