330d PRESSIONE SOVRALIMENTAZIONE | Pagina 7 | BMWpassion forum e blog

330d PRESSIONE SOVRALIMENTAZIONE

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da francone56, 6 Febbraio 2012.

  1. Mao330cd

    Mao330cd Amministratore Delegato BMW

    4.522
    76
    9 Settembre 2010
    Reputazione:
    27.001
    bmw 330 cd
    strano io l'egr l'ho abbolita del tutto e non ho nessun problema, ma a te che problema da di preciso?
     
  2. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    nessuno.

    il mappatore non l aveva chiusa per ignoranza sul azzeramento controlli nella fase iniezione di ecm che gli avevo pure detto come si faceva.

    per non andare da un altro , tanto non mappo per potenza ma solo per un pò di brio ai bassi per via del fap tolto, ho spostato il valore del egr col pc originale bmw.

    cosi mi parzializza e non mi fuma piu.o poco solo se sto troppo in mezzo al traffico.

    sul 530d e39 l ho chiusa tutta e non è mai successo nulla.

    sul 204cv ci devo provare ma non credo succeda qualcosa.

    si piu ossigeno può alzare la temperatura nella camera scoppio ma secondo me difficile che dia rogne, perche prima non esistevano questi sistemi .

    poi ci sei tu che sei il nostro test, se funziona a te, funziona a tutti!
     
  3. Mao330cd

    Mao330cd Amministratore Delegato BMW

    4.522
    76
    9 Settembre 2010
    Reputazione:
    27.001
    bmw 330 cd
    ok ok ,ma l'ossigeno che entrerebbe in piu per via di minor gas incombisti e na cosa irrisoria , non da nessun problema di temperature, io son arrivato a girare a 2.6 bar di pressione turbo, e non homai riscontrato problemi di temperature, o rotture testata
     
  4. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    e allora se non si rompe nelle tue condizioni , non si romperà mai!

    ma il ponte posteriore ti regge?

    quanto fa la tua auto?
     
  5. Mao330cd

    Mao330cd Amministratore Delegato BMW

    4.522
    76
    9 Settembre 2010
    Reputazione:
    27.001
    bmw 330 cd
    sti motori son terribili, con il ponte mai problemi, l'unico problema che ho ora e la frizione , ne devoo trovare una piu performante, il maassimo che sono arrivato di gps e stato 287kmh, ma andava ancora,
     
  6. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    cavoli!

    ma ci sta a terra !

    io l avevo originale e ogni tanto qualche scherzetto lo faceva .

    una frizione aisin con carico rinforzato non esiste per la tua?
     
  7. 6 Cyl In Line

    6 Cyl In Line Direttore Corse

    2.346
    63
    27 Giugno 2011
    Reputazione:
    12.494
    BMW 330d E92
    Io monterei Sachs Performance senza pensarci su eventuali problemi di frizione dovuti ai troppi Nm da scaricare...... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Credo non ci sia di meglio in commercio :wink:
     
  8. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    tu quale monti ?

    sai dire il costo?

    lasciare il volano originale o no?
     
  9. Mao330cd

    Mao330cd Amministratore Delegato BMW

    4.522
    76
    9 Settembre 2010
    Reputazione:
    27.001
    bmw 330 cd
    di terza s'intraversa sul dritto, di quarta con asfalto non buono avvolte parte, comunque io gia ho una frizione rinforzata , pero anche questa non regge abbastanza , me ne serve una che regga almeno 800nm, sto vedendo per un bdisco,
     
  10. Mao330cd

    Mao330cd Amministratore Delegato BMW

    4.522
    76
    9 Settembre 2010
    Reputazione:
    27.001
    bmw 330 cd
    sachs si sfrantuma come il burro, il massimo che regge e 600nm,se no l'avrei gia montata quella che monto adesso e molto piu performante di una sachs, pero nemmeno regge,
     
    Ultima modifica di un moderatore: 24 Febbraio 2012
  11. Mao330cd

    Mao330cd Amministratore Delegato BMW

    4.522
    76
    9 Settembre 2010
    Reputazione:
    27.001
    bmw 330 cd
    il volano non conviene cambiarlo, il monomasa ripercuote le vibrazioni sull'albero motore con eventuale rottura,meglio sostituirlo ogni 60milakm se ci arrivi, quando mappi forte con elevate coppie e frizione rinforzata ,
     
  12. weekdgl

    weekdgl

    3.702
    48
    29 Giugno 2007
    Reputazione:
    4.514
    325i E90
    Quindi tutti i camion nuovi , secondo il tuo ragionamento , sarebbero già rotti di testata e pistoni?
     
  13. Mao330cd

    Mao330cd Amministratore Delegato BMW

    4.522
    76
    9 Settembre 2010
    Reputazione:
    27.001
    bmw 330 cd
    :biggrin:
     
  14. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    chiaro ho usato mezzi con l'adblue (oltretutto anche disattivandola) non hanno l'egr, l'olio si mantiene pulitissimo.

    e bmw dichiara 30 mila km per il cambio olio e devo fare la guerra per fargli capire che è una pazzia quel sistema di tagliandi con egr e fap .

    mi sembra che bmw sul 330 monta una frizione normale, sul 330xd monta quella col parastrappi e spingidisco rinforzato gia di serie.

    sembrano tutte uguali.

    ma un volano originale a 130 mila km se usato male gia non c'e' ne piu.
     
  15. Mao330cd

    Mao330cd Amministratore Delegato BMW

    4.522
    76
    9 Settembre 2010
    Reputazione:
    27.001
    bmw 330 cd
    sulla mia il disco monta le molle parastrappi, anche se solo traz post, per quanto riguarda l'olio io ogni 10000 km, lo cambio, max 15km, dipende da come l'ho trattata in quel periodo, per il volano infatti sui 130km, si danneggia,
     
    Ultima modifica di un moderatore: 24 Febbraio 2012
  16. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    sul 231 se non erro niente molle.

    Mao sempre ben informato!

    mi spieghi cosa dicevi invece della pressione della turbina piccola cosa chiudevi che non ricordo ?

    grazie.
     
  17. Mao330cd

    Mao330cd Amministratore Delegato BMW

    4.522
    76
    9 Settembre 2010
    Reputazione:
    27.001
    bmw 330 cd
    il problema delle frizioni, non e il fatto di molle o non molle, e lo spingidisco che non riesce a tenere il disco sul volano, e da dipo delle vibrazioni, che avvolte alcuni utenti le collegano al volano bimassa che vibra, per la turbina picola, non ho capito bene la domanda
     
  18. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    si ok è ovvio che è lo spingidisco . e come se tieni una mano sul muro e ti slitta. dicevo che sul xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20" /> è anche lo spingidisco rinforzato rispetto al 231 normale.

    tu mi avevi detto che sulla turbina piccola avevi bloccato un non so che cosa per farla andare piu forte.

    ma non ricordo bene , forse la wastegate.
     
  19. Mao330cd

    Mao330cd Amministratore Delegato BMW

    4.522
    76
    9 Settembre 2010
    Reputazione:
    27.001
    bmw 330 cd
    nonho bloccato niente, anzi la turbina piccola ha solo il compito di avviare quella grande ,infati lavora a bassissime pressioni, forse alludi alla valvola a scarico esterno che serviva per tagliare sovrappressioni della turbina grande, ma abbiamo risolto diversamente, tramite elettronica ,siamo riusciti a gestire bene le pressioni,
     
  20. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    come sai che lavora a bassissime pressioni la piccola (originale sta sui 2 bar)

    come misuri le pressioni di ogni singola turbina?

    il tubo di mandata non va sulla grossa ?
     

Condividi questa Pagina