Premetto che l'auto e' completamente originale. Da qualche settimana il motore non spinge + bene fino a 2500 giri, poca corposità, poca coppia e parecchio turbo lag. E' ovvio che c'è qualcosa che non va, anche perchè il cambio in D tende a scalare con troppa facilità, mentre in condizioni normali anche in VI marcia quel motore ti porterebbe via da 1200 giri solo sfiorando il gas. In poche parole si ha una sensazione è di VUOTO. La diagnosi non da errori tranne una mancata accensione ad una candeletta. Ah dimenticavo si sente un gran soffio (soffio e non fischio) di turbina già sotto i 2000 ma poi non si concretizza in spinta reale del motore. Escluderei problemi di intasamento al dpf semplicemente perchè agli alti regimi il motore allunga perfettamente. Sono tutto orecchie grazie!
salute, alcune questioni: -kilometraggio; -manutenzione fatta regolarmente? ipotesi: attuatore turbina
123.000 km, manutenzione regolare e tagliando fatto da 3000 km, questo tipo di turbina non credo abbia il classico attuatore pierburg delle serie precedenti, cmq la pressione c'è infatti osservando i valori la diagnosi indica 1,4 bar già a 1800 giri
ciao sannita, certamente si tratta di una turbina a geometria variabile; la pressione rilevata è relativa o assoluta?
eccomi, allora da questo punto di vista le cose sembrano normali; hai parlato di "soffio", "Ah dimenticavo si sente un gran soffio (soffio e non fischio) di turbina già sotto i 2000 ma poi non si concretizza in spinta reale del motore." forse c'è una perdita in qualche tubazione di ammissione aria o nell'intecooler.... saluti
Nel fine settimana voglio dare una controllata alle tubazioni, e soprattutto voglio fare il pieno in un altro distributore perchè ho sentito parlae male della pompa dove mi sono servito nell'ultimo mese, periodo in cui ho iniziato ad avere questi problemi
mi sembra saggio, se riuscissi a svuotare completamente il serbatoio avresti una idea precisa della eventule presenza di impurità nel gasolio; mi pare di ricodare che su alcuni serbatoi ci fosse un tappo; ciao e buon lavoro
Ho fatto un pieno di gasolio "di marca", nessun miglioramento rilevante. In VI marcia in D a 1500 giri appena tocco il gas mi scala marcia, perchè ovviamente avverte lo sforzo derivante dalla mancanza di coppia. Cosa che ho notato su strada oggi pomeriggio è che si sente una risonanza provenire da sotto l'auto, come un rumore di differenziale, sono abbastanza sicuro che non si tratti di un cuscinetto perchè non si avverte con i vetri aperti, ma si sente bene da dentro l'abitacolo. Ricordo del post in cui di parlava del differenziale centrale bloccato a causa dell'usura olio Transfer case (VTG) non vorrei fosse questo!
Allora ragazzi non sono sparito , è solo che ho portato la macchina in BMW e mi sono preso un paio di settimane per testarla bene. Hanno cambiato il pistoncino che funge da scatola di depressione perchè era spaccato e i relativi tubicini rosso e nero che comandano l'apertura e la chiusura della tubazione EGR. Poi ho aggiunto al pieno gasolio il pulitore iniettori della casa. Morale la macchina è andata bene per due settimane, per bene intendo che il turbo entra già a 1300 giri e in 4° fa le buche con un pelo di gas. Poi finito quel pieno di carburante il rendimento ha iniziato a calare nuovamente. Quindi turbo che attacca solo a 1800 ma con poca coppia e pigrizia generale fino a 2200. Sembra quasi che la geometria variabile non lavori correttamente e l'egr per qualche motivo rimanga aperta anche se i comandi sono ok. Sapete se sono stati riscontrati problemi di attuatore elettronico della geometria sul 6 cilindri N57?
A me sembra molto il problema che ho io nella mia (vedi il topic [h=3]"BMW Serie 3 E91 Help me! Auto pigra e poca accelerazione"). Dovrebbe essere l'attuatore del turbo che regola la geometria delle palette.[/h]
Ciao, si ho letto tutto il topic. Nel caso fosse l'attuatore elettronico mi pare di capire che non sia un pezzo di ricambio previsto singolarmente, ma secondo me basta prendere il codice della HELLA. Comunque anche io riscontro la non continuità del difetto, e me ne accorgo nel momento in cui metto in moto la macchina: se all'accensione sento un bel rumore cupo allo scarico allora so che la machina va bene. Quando va male il rumore del motore è nettamente più vuoto - - - - - aggiornamento post - - - - - Ho letto un post in cui si parlava dell'attuatore elettronico di un 320d 177 cv, nel quale l'utente Atd rispondeva che nel caso di bloccaggio del leveraggio della geometria variabile, avine un apertura forzarta dell'EGR per far si che questo si sblocchi.... questa cosa mi fa pensare!
Io non sentivo nessun rumore diverso, ad ogni modo oggi la mia turbina è a verificare e a testare l'attuatore presso una ditta specializzata in questi lavori. Io ho riscontrato consumi più elevati e alternanza nelle prestazioni (a volte tutto funzionava correttamente). In bmw cambiano turbina intera, il ricambio singolo (attuatore) si trova a tutti i prezzi a partire da 230 €.
Si è trovabilissimo anche usato secondo me visto la quantità di turbine KO. Comunque io non ho il 177cv ma il 163.
stessi problemi..ma da me nn so se sia la turbina..da me si avverte la differenza pure a folle quando tocco il pedale dell acceleratore,giorni a sfiorare sale una meraviglia giorni è molto più pigro...il mio problema lo avverto sia ai bassi, dove la macchina è proprio murata sia agli alti sembra incerta come se vuole scatenarsi ma nn puo.. mi diresti quale pistoncino hai cambiato? grazie