330d idroguida

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da paco89, 23 Gennaio 2016.

  1. paco89

    paco89 Primo Pilota

    1.474
    74
    22 Maggio 2012
    Reputation:
    23.599.681
    E93 330D LCI
    Ragazzi da quando ho acquistato quest auto avverto un senso di pochissima precisione,come se abbia gioco e vada per i suoi caxxi e leggerezza sempre dello stesso alle alte velocità, mentre alle basse velocità è duro. Funzione inversa..mi hanno parlato di un famigerato sensore che chiude il circuito alle alte velocità per indurire lo sterzo.possibile? Oppure si è consumata o allentata la scatola? Un po di gioco da ferma co sta ma nn eccessivo..
    È da 2 anni che ho quedta macchina, presa usata, pensavo fossero :
    le gomme, sostituite
    I braccetti ed i tiranti, sostituiti
    Per ultimo ho pensato alle sospensioni montato i b12 ..
    Problema ancora presente..cambio auto? Ahahahaha
    PS all interno dell abitacolo sento come un rumore di sfiato dallo sterzo anche se è in un punto morto cioè nn sotto sforzo...
    Aiutatemi grazie
    Ah dimenticavo olio idroguida cambiato con quello giusto
    Cinghia idroguida cambiata ...cambiato tutto eh!!! :D
     
  2. paco89

    paco89 Primo Pilota

    1.474
    74
    22 Maggio 2012
    Reputation:
    23.599.681
    E93 330D LCI
    Up...
     
  3. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputation:
    101.339.789
    Renault Clio
    salute Paco,

    alcune questioni:

    la macchina ha il servotronic?

    è stata verificata la geometria delle sospensioni?

    ci sono perdite dal circuito del servosterzo?

    è stato verificato il serraggio dei bulloni scatola guida?

    ad ogni modo la pompa del servo è sempre in funzione ,anche in posizione rettilinea
     
  4. paco89

    paco89 Primo Pilota

    1.474
    74
    22 Maggio 2012
    Reputation:
    23.599.681
    E93 330D LCI
    Salute.

    Servotronic "se sta per elettroguida" no è sprovvista

    Geometria delle sospensioni nn so cosa sia,so solo che le ho sostituite ed il difetto lo faceva sia con le vecchie che con le nuove

    Il serraggio dei bulloni della scatola guida nn è stato verificato, lo potrei fare io? Se si come

    Perdite nn credo , ho visto un po di olio sul tubo di gomma vicino la pompa ma il livello è sempre li quindi credo provenga da qualche altra parte quell olio...

    È normale avvertire un rumore di sfiato da sietro lo sterzo anche se in posizione di riposo?
     
  5. ____ANGEL___

    ____ANGEL___

    3.992
    1.147
    19 Novembre 2009
    Reputation:
    207.690.840
    bmw
    ci sono 2 valvole, una sulla scatola guida e una sulla pompa anche se dubito siano quelle... ma di una c'era il richiamo
     
  6. paco89

    paco89 Primo Pilota

    1.474
    74
    22 Maggio 2012
    Reputation:
    23.599.681
    E93 330D LCI
    come potrei controllare i richiami della mia vettura? Grazie per l info
     
  7. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputation:
    101.339.789
    Renault Clio
    salute Paco,

    i richiami si possono verificare sul sito BMW e sul sito del ministero dei trasporti;

    servotronic è il dispositivo che adegua l'assistenza dello sterzo alla velocità;

    per quanto riguarda le altre questioni:

    geometria , sono gli angoli delle ruote , importanti ai fini della stabilità e tenuta;

    sul serraggio, se è possibile accedere alla scatola guida non dovrebbe essere difficile;

    la presenza di tracce di olio è indice di qualche perdita, sia pure piccola;

    il rumore di "sfiato" che senti potrebbe indicare un malfunzionamento di qualche valvola;

    il livello di assistenza è determinato appunto dall'apertura o chiusura di queste valvole, posso immaginare, per cui sarebbe opportuno verificare la scatola sterzo

    altro elemento , abbiamo dato per scontata la giusta pressione delle gomme
     
  8. paco89

    paco89 Primo Pilota

    1.474
    74
    22 Maggio 2012
    Reputation:
    23.599.681
    E93 330D LCI
    Salute

    Geometria ok

    Gomme ok

    Perdite nn sembra averne, di nessun tipo...nn so se ha il servotronic la mia auto, come posso verificarlo?per il serraggio della scatola devo andare in concessionaria?
     
  9. paco89

    paco89 Primo Pilota

    1.474
    74
    22 Maggio 2012
    Reputation:
    23.599.681
    E93 330D LCI
    Ho controllato. Nessun richiamo per la mia biemme..
     
  10. paco89

    paco89 Primo Pilota

    1.474
    74
    22 Maggio 2012
    Reputation:
    23.599.681
    E93 330D LCI
    Cmq credo sia solo idraulico , ne attivo ne elettrico...
     
  11. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputation:
    101.339.789
    Renault Clio
    salute Paco,

    per il serraggio dei bulloni scatola guida ( ammesso siano lenti) qualsiasi meccanico può provvedere;

    per il servotronic dovrebbe essere possibile saperlo attraverso il VIN code cioè il codice che identifica il veicolo;

    una volta conosciuto( dovrebbe essere indicato sul libretto ma anche stampigliato sulla scocca nel vano motore, mi sembra)

    si inserisce nella sezione apposita dei siti ufficiali BMW e vengono elencate le caratteristiche della macchina;

    hai la stampata della geometria?

    saluti
     
  12. paco89

    paco89 Primo Pilota

    1.474
    74
    22 Maggio 2012
    Reputation:
    23.599.681
    E93 330D LCI
    No purtroppo , se per geometria si intende la convergenza al cambio gomme, è sicuro che è ok perche se nn vedo tutti i valori verdi nel computer lo faccio uscire pazzo..cmq pensandocci bene la mia diagnosi è un sensore che nn chiude il circuito..perche lo sterzo è sempre allo stesso modo,ne duro ne morbido, sia alle basse velocità che alle alte...quindi vorrei capire dove sta il sensore o i sensori che potrebbero causare il difetto,se posso smontarli per pulirli e se possono essere sostituiti oppure va cambiato tutto il meccanismo..ps nn ho controllato ma nn mi sembra sia attiva perche il meccanismo è abbastanza semplice mentre nell attiva vedo negli esplosi bmwetek che ci sono tubicini che la mia non ha ,nel sistema che comanda le ruote..
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Gennaio 2016
  13. paco89

    paco89 Primo Pilota

    1.474
    74
    22 Maggio 2012
    Reputation:
    23.599.681
    E93 330D LCI
    Purtroppo ho cercato ma nn ho trovato la sezione dove poter inserire le ultime 7 cifre del telaio per risalire al tipo di allestimento.
     
  14. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputation:
    101.339.789
    Renault Clio
  15. ____ANGEL___

    ____ANGEL___

    3.992
    1.147
    19 Novembre 2009
    Reputation:
    207.690.840
    bmw
    bastava anche guardare giù... dentro al cofano... c'è un motorino elettrico grande come una casa!!
     
  16. paco89

    paco89 Primo Pilota

    1.474
    74
    22 Maggio 2012
    Reputation:
    23.599.681
    E93 330D LCI
    si infatti docevo fosse normale...ma se nn sbaglio c'è quello normale,quello attivo,e l elettronico (senza vaschetta olio)lo aveva la mia vecchia 320 e92
     
  17. paco89

    paco89 Primo Pilota

    1.474
    74
    22 Maggio 2012
    Reputation:
    23.599.681
    E93 330D LCI
  18. paco89

    paco89 Primo Pilota

    1.474
    74
    22 Maggio 2012
    Reputation:
    23.599.681
    E93 330D LCI
    il mio è uno sterzo normale nn è elettrico,anche perche ha la vaschetta olio e quello elettrico nn ce l ha se nn sbaglio come il mio precedente e92..cmq visto che è semplice in velocità nn dovrebbe indurire giusto? Rimane sempre lo stesso ?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 30 Gennaio 2016
  19. paco89

    paco89 Primo Pilota

    1.474
    74
    22 Maggio 2012
    Reputation:
    23.599.681
    E93 330D LCI
    Help
     
  20. ____ANGEL___

    ____ANGEL___

    3.992
    1.147
    19 Novembre 2009
    Reputation:
    207.690.840
    bmw
    Controlla quelle valvole
     

Condividi questa Pagina