330d "Gsi16" Vs M3 E36 "CristianoM3" | Pagina 6 | BMWpassion forum e blog

330d "Gsi16" Vs M3 E36 "CristianoM3"

Discussione in 'Video Download' iniziata da gsi16, 26 Settembre 2005.

  1. cristianom3

    cristianom3 Secondo Pilota

    655
    0
    28 Gennaio 2005
    Reputazione:
    4.325.816
    metto in secuenza i dati con le prove su strada rispettivamente, M3 3000, 3200, infine 3200 con cambio smg.

    [​IMG]


    [​IMG]

    [​IMG]

    infine metto anche i tempi della M3 csl...........come vedete non mi sembra si possa parlare di abisso addirittura confrontando le prestazioni di un csl con quelle di un semplice 3000........

    [​IMG]


    13'',9 per i 400m l'M3 3000
    13'',5 per i 400m l'M3 CSL.

    Questi sono tempi cronometrati da guidatori esperti e in condizioni ottimali delle vetture.
    Non aggiungo altro, se non che con gsi16 avrebbero fatto la mia identica chiamola così figura, anche i proprietari di qualsiasi M3 che era nel parcheggio quel giorno.
    Mi sembra palese ed evidente che un diesel con un po di preparazione possa dare del filo da torcere a vetture notamente molto più sportive.......la cosa non mi dispiace, anzi è un merito che la casa che rappresenta la nostra passione indubbiamente sta dimostrando.
     
  2. cristianom3

    cristianom3 Secondo Pilota

    655
    0
    28 Gennaio 2005
    Reputazione:
    4.325.816
    va bè, mi son sbagliato, non ho messo i dati della prova del E36 con cambio smg ed ho messo due volte quella del csl........comunque sono tutte e quattro lì.......
     
  3. Prada

    Prada Presidente Onorario BMW

    7.822
    35
    16 Luglio 2003
    Reputazione:
    293
    120d + 330ci cabrio
    il 3000 per me ha un serio problema di perdita di potenza;
    ne ho visti e provati + di uno e tutti lamentavano questa cosa
    poi non sò...

    ne ho provato uno giallo che era veramente fermo
    nonostante tutti fossero in regola con la manutenzione,
    e non lamentassero altri problemi vari

    tuttavia quando cristiano è partito da davanti bartoli
    mi ero quasi ricreduto,
    nel senso che sembrava spingere nel modo giusto

    sarebbe curioso fare una rullata
     
  4. cristianom3

    cristianom3 Secondo Pilota

    655
    0
    28 Gennaio 2005
    Reputazione:
    4.325.816
    Ciao Simone.....bè che posso dirti, io una rullata non l'ho mai fatta, il motore ha 150mila km..........
    Però posso dirti che il mio vicino di casa ha un M3 E46 del 2003 ed abbiamo provato in più occasioni a fare dei confronti..........
    Appena riesco trasferirò i video che ho (purtroppo ho la telecamera analogica HI8), per provare che non vi dico una ca*****ta, ma ti garantisco che partendo anche da fermi non mi distanzia di niente, riesco a stargli attaccato al c**lo fino alla velocità max..........
    Questo penso sia un test che equivale ad una rullata, tu che dici? :mrgreen:
     
  5. MBlack

    MBlack Primo Pilota

    1.019
    13
    2 Maggio 2005
    Reputazione:
    234
    in attesa di una BMW


    Senza nulla togliere alla M3 e46, che sicuramente è migliore della e36 per molti fattori, vi riporto i dati delle prove fatte da AUTO:


    ......................................0-100 Km/h......................0-1000Metri

    M3 e36 3000cc:_______5,73sec____________25,04sec
    M3 e36 3200cc:_______5,43sec____________24,36sec
    M3 e46 SMGII:________5,48sec____________24,88sec

    come potete vedere, sono tutte lì, anche se la 3200cc 321cv va un pelo meglio, la e46 pur avendo 20 cv in più è penalizzata principalmente perchè ha ruote da 19 pollici.

    Comunque sono differenze talmente sottili che è impossibile notare la differenza in un ipotetica sfida
     
  6. freeze

    freeze Presidente Onorario BMW

    6.684
    44
    4 Gennaio 2004
    Reputazione:
    98.192
    BMW 330Ci Cabrio e46
    ma non diciamo boiate... che l'impronta a terra tra 18 e 19 è la stessa quindi non puoi dirmi che i 19" la penalizzano, la cosa che può penalizzarla è il peso superiore...
     
  7. Luca318

    Luca318 Presidente Onorario BMW

    16.574
    116
    20 Novembre 2003
    Reputazione:
    12.692
    ///M3 E36 Individual
    però l'M3 E36 monta 235/40 17 su tutte e 4 le ruote oppure 225/45 17 davanti e 245/40 17 a seconda dell'anno... c'è una bella differenza rispetto alle 225 davanti e 255 dietro da 18" o 19" che siano... son un po più grandi le ruote dell'M3 E46..
     
  8. Raoul

    Raoul Amministratore Delegato BMW

    3.739
    34
    20 Giugno 2004
    Tenerife
    Reputazione:
    65.345
    Bmw M4 Cabrio
    Scusate ma non mi risulta che l'M3 E36 321cv vada più della M3 E46 343cv manuale. :rolleyes:
     
  9. cristianom3

    cristianom3 Secondo Pilota

    655
    0
    28 Gennaio 2005
    Reputazione:
    4.325.816
    Quà la questione non è che si voglia dire che la M3 E 36 vada più della nuova, assolutamente.............solo che le differenze da quando nelle M3 varie è stato montato il sei cilindri sono veramente minime.......
    Se anche la tua nei 400 metri impiega mezzo secondo in meno, vuol dire che hai ancora il muso della mia appicicato al fianco.
    I test e le prove su strada pubblicate da varie riviste lo dimostrano.

    Per finire ribadisco la mia idea che se un 330D anche se un po preparato tiene testa ad un M3 almeno nelle prime 2/3 marcie...............non oso pensare ad un 335d biturbo............


    Rimango cmq un accanito appassionato e sostenitore degli urlanti propulsori a benzina :mrgreen: :mrgreen:
     
  10. RALLYMAN

    RALLYMAN Presidente Onorario BMW

    15.798
    170
    11 Febbraio 2004
    Reputazione:
    7.945.500
    335xi E90 M-Sport+530d Futura
    Bravo Cristiano, e complimenti x la sincerità! =D>
     
  11. MBlack

    MBlack Primo Pilota

    1.019
    13
    2 Maggio 2005
    Reputazione:
    234
    in attesa di una BMW


    Dati alla mano:

    [​IMG]


    Quindi i dati parlano chiaro, L' M3 e46 SMGII con i cerchi da 19 è più lenta della M3 e46 manuale con i cerchi da 18.

    Proprio sulla prova il giornalista che ha provato la SMGII ho elogiato questo tipo di soluzione per la velocità dei cambi marcia nettamente superiori al manuale ma ha anche detto che è risultata più lenta nei rilevamenti della versione manuale proprio a causa dei cerchi da 19 pollici, quindi non è una boiata ma + il cerchio è grande + si ha un calo di prestazioni, stessa cosa me lo ha confermato un ragazzo con un'M3 e46 dicendomi che dopo aver sostituito le ruote da 18 a 19 ha perso quasi 10km/h in velocità massima (ovviamente senza speed-limit)
     
  12. freeze

    freeze Presidente Onorario BMW

    6.684
    44
    4 Gennaio 2004
    Reputazione:
    98.192
    BMW 330Ci Cabrio e46
    non hai pensato a quanto pesa l'SMG2 altro che differenza delle ruote, per quanto riguarda il tuo amico è probabile che avendo le ruote da 19" una circonferenza di rotolamento leggermente maggiore a parità di velocità effettiva (circa 300km/h) le ruote facciano meno giri e quindi a tachimetro la velocità risulta minore ma la velocità reale si misura a GPS non a tachimetro...
     
  13. Luca318

    Luca318 Presidente Onorario BMW

    16.574
    116
    20 Novembre 2003
    Reputazione:
    12.692
    ///M3 E36 Individual
    su questo ha ragionissima freeze... con le ruote un po più grandi il tachimetro si "sballa" un pochetto...

    cmq il fatto che una è SMG e l'altra no secondo me non consente di fare un paragone esatto.. sarebbe curioso trovare gli stessi dati di entrambe le auto manuali una coi 18" e una coi 19"..
     
  14. freeze

    freeze Presidente Onorario BMW

    6.684
    44
    4 Gennaio 2004
    Reputazione:
    98.192
    BMW 330Ci Cabrio e46
    e soprattuto avere il culo che ti parta sempre nella stessa maniera... perchè a perdere 2 decimi di secondo ci si mette un'attimo (gomme + calde, pista + gommata, qui stiamo banalizzando che i cerchi contano quando tutto il resto che è la cosa + grossa iniziando dalla temperatura non viene preso in considerazione)
     
  15. cristianom3

    cristianom3 Secondo Pilota

    655
    0
    28 Gennaio 2005
    Reputazione:
    4.325.816
    Ok ragazzi..............allora al prossimo raduno tagliamo la testa al toro...............

    Mega sparo collettivo di tutte le M presenti, che siano E36, E46 o Zcoupe..........e fotofinisch finale :mrgreen: :mrgreen:

    Il problema visto la presenza di emmine all'ultimo raduno sarà trovare un viale abbastanza largo :exclaim:
     
  16. MBlack

    MBlack Primo Pilota

    1.019
    13
    2 Maggio 2005
    Reputazione:
    234
    in attesa di una BMW

    Allora vi riporto uno spezzone della prova dell'M3 SMGII fatta da Auto il 5/02, più di questo non posso fare, comunque è cosa risaputa che + grande è il cerchio + si ha un calo di prestazioni:

    [​IMG]
     
  17. lucastredueuno

    lucastredueuno Primo Pilota

    1.110
    38
    30 Marzo 2005
    Reputazione:
    739
    M3 Evo Sedan
    Grazie Mblack perche' guardando bene la tabella comparativa che hai postato,sono ancora piu orgoglioso e soddisfatto di avere un M3 E36 3.2....anche perche' sinceramente non pensavo a dei dati cosi' buoni paraganata alla sorella ""maggiore""..... :rolleyes:
     
  18. Gabri343

    Gabri343 Amministratore Delegato BMW

    4.127
    1
    2 Giugno 2003
    Reputazione:
    17
    Ma cosa sarebbe? Come funzionerebbe?
     
  19. Mpower3246

    Mpower3246 Amministratore Delegato BMW

    4.441
    109
    4 Novembre 2004
    Reputazione:
    2.911
    M3 E46 SMG
    Tra un cerchio da 17 (E36) e uno da 19 la differenza sicuramente cè in termini di prestazione..

    A questo fattore vanno aggiunti poi il maggior peso della E46 , i rapporti più lunghi e una superficie frontale maggiore che penalizza l'aerodinamica.

    Bisognerebbe mettere il motore della E46 sul telaio della E36, allora si che i cavalli in più si sentirebbero tutti
     
  20. Gabri343

    Gabri343 Amministratore Delegato BMW

    4.127
    1
    2 Giugno 2003
    Reputazione:
    17
    Intanto paragonare un'M3 E36 manuale con una E46 SMG ha poco senso; la prova della CSL è stata fatta senza l'uso del Launch Control quindi con partenza del motore al minimo non so se mi spiego.
    Un 330d per quanto mappato ad un'M3 E46 non tiene testa, qui di prove ne abbiamo fatte di tutti i colori: con un 330 Cd da oltre 250 cv (che a 13mila km ha fuso un pistone in autostrada per quanto era impiccato di elettronica) partendo in movimento siamo stati affiancati solo in prima poi dalla seconda piano piano me ne andavo e a 180 era dietro due macchine; col 535d mappato a 330cv affiancati le prime tre marce partendo da fermo, mentre in movimento di terza lo passavamo bene senza problemi ed eravamo in tre a bordo e in due sul 535.
     

Condividi questa Pagina