Quoto, inoltre vorrei ricordare che in una partenza da fermo la differenza la fa moltissimo il pilota per cui vi consiglio di riprovare in movimento per vedere la reale differenza tra i mezzi
sarebbe anche stata una cosa interessante se si fossero scambiati le macchine... così non c'era più il dubbio su chi partiva meglio tra i due..
quotissimo.. lucas mi ha fatto fare un giro sulla sua e sono sceso senza fiato... l'impressione era che spingesse di più dell'M3 cabrio E46 del mio amico nonostante il manuale che sicuramente è più lento dell'SMG2...
Anche se avesse perso un pò si tratterebbe di qualche cavallo, 2-3 al massimo, che rispetto ai 45 di differenza teorica tra le due macchine è praticamente un nulla, e non basta a cambiare le sorti della prova... In autostrada abbiamo fatto delle accelerazioni in quinta partendo da circa 140 all'ora fino 220-230..ovvio che io me ne andavo via , ma non di tantissimo, e a occhio posso dire che i suoi cavali quella macchina ce li ha tutti
Parliamo di un motore da quasi 100 CV litro; credo che in 140'000 km abbia perso per usura qualcosa in più dell' 1%. Poi sai bene quanto devono essere i cavalli in più per andare via anche di pochissimo, a quelle velocità (considerando anche analogità aerodinamica e massiva delle vetture).
Che l'SMG2 sia veloce ok, che non lo si possa battere su uno sparo è ancora tutto da dimostrare. Poi la cabrio si tira dietro quasi 200 kg in più, che la penalizzano non di poco.
che un bravo pilota con un cambio manuale riesca a battere l'SMGII mi sembra difficile se non improbabile
Tagliamo la testa al toro, gsi16 e cristiano, fate una prova partendo dalla seconda 30/40km/h in modo che elimiamo il dubbio del pattinamento dell'M3 e36, che è l'unico plausibile a farmi credere la veridicità dello sparo. PS: L'M3 e46 cabrio non la mensionate perchè pesa parecchio in più della coupè. Se sì fà un raduno al centro vengo volentieri così vedo con i miei occhi....e se è vero tutto questo il giorno dopo mi prendo un 535d e la rimappo.
io farei diversamente, mi terrei la macchina e prenderei un motore 35d che essendo praticamente costruito sulla base del 3d nel tuo cofano ci starà sicuramente. Lo pomperei a dovere e così potrei dire che l'M3 non è stato superato da nessuno. P.S. qualcuno potrebbe dire immediatamente che la frizione dell'M3 non reggerebbe. Allora intervengo io dicendo che nel frattempo mi sarò laureato ed il mio studio di progettazione con l'ausilio dei colleghi Prada e Garzò sformerà gli organi della trasmissione adeguati. e vissero tutti felici e contenti. Soprattutto noi ingegneri che brevettando il tutto venderemmo le trasmissioni alla BMW guadagnando una barca di soldi.
Cavalli persi o non persi qui la questione è un altra... La spiegazione a questo ''strano fenomeno'' si ottiene solo parlando di erogazione di coppia, o se vogliamo di coppia media. Dal punto di vista strettamente analitico parlare di cavalli ha poco senso in questo caso. Primo perchè la potenza massima si ha solo in un istante infinitesimo momento nella fase di accelerazione, e bisogna vedere la curva di potenza come si comporta nel tempo precedente. Secondo perchè la prova non è stata fatta tirando fino alla massima velocità di entrambe le macchine. Poniamo che il Diesel sia stato davanti fino a 150 all'ora ... Bene fino a quella velocità il Diesel è stato davanti perchè ha sviluppato una COPPIA MEDIA ALLA RUOTA SUPERIORE, e quindi un' accelerazione superiore....non ci sono cazzi Avendo continuato a tirare l' M3 sarebbe passata in testa senza ombra di dubbio, perchè da quel momento ( circa ) in poi la curva della coppia del Diesel scende fino a passare sotto quella dell' M3. Per dirla in altro modo anche se l' M3 è più potente ( e non ci sono dubbi su questo ) , fino ad una certa velocità rimane dietro solo perchè per sviluppare tutta la sua maggiore potenza CI IMPIEGA PIU' TEMPO. E lo si capisce considerando il fatto che alla fine la maggiore potenza si concretizza in una maggiore velocità. Sintetizzando ulteriormente si può dire che i cavalli in più che l' M3 ha in confronto al Diesel le servono per RAGGIUNGERE UNA VELOCITA' PIU' ALTA e non per ACCELERARE PIU' VELOCEMENTE DA 0 a 150 ...... Prendete il caso di due macchine uguali , una con rapporti del cambio normali e l' altra con rapporti accorciati. Vederete che in accelerazione quella con i rapporti più corti sta davanti anche se i due motori sono uguali e quindi la potenza e l'erogazione sono uguali... Entrambe arriveranno alla medesima velocità massima , ma quella con i rapporti più corti ci arriverà PRIMA , risultando davanti pur non avendo nemmeno un cavallo in più dell' altra macchina, e solo perchè ha sviluppato una COPPIA MEDIA ALLA RUOTA SUPERIORE... In poche parole a Cristiano sarebbero servite le prime tre o quattro marce leggermente più corte per stare davanti a gsi... Altro che cavalli persi o non persi....
ti correggo solo dicendo che se ad una macchina accorci i rapporti non arriverà più alla stessa velocità di prima a meno che non vada fuori giri.. per il resto quoto su tutto ed è quello che avevo provato a spiegare qualche post fa
Quindi è come la Subaru che parte in furia Francese per poi fare una ritirata Spagnola quando l'M3 mette le terza
Dimenticavo.... sembrerebbe lo stesso caso della 535d con la 645i che all'inizio stava davanti ma poi la 645i a passata davanti.
quoto quasi tutto tranne quello evidenziato E' il solito discorso della coperta corta tra benzina e diesel a parità di potenza c'è chi preferisce la velocità c'è chi preferisce la coppia
si siiiii, gli facciam gli ingranaggi del cambio in una lega pradosca: ergal e carbonio e una bella frizione bidisco in rame, assi cambio forati longitudinalmente il cambio e il gruppo frizione li volgio al max 15 kg di peso il tutto in una spendida fusione di alluminiomagnesato (nuova lega) sarà un fulmine
tutto ineccepibile sono daccordo. Ho buttato giù anche un progettino di massima. Adesso manca solo la firma di Garzò
Precisiamo... Intendevo dire tutti i rapporti tranne quello più lungo..quello di velocità massima, che effettivamente deve rimanere invariato. Nel caso nostro ''Cristiano vs gsi16'' infatti ho detto '' le prime tre o quattro marce '' , cioè quelle che si sono usate durante la prova