330d coupè vs 330d cabrio: telaio, peso, aerodinamica

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da Guest 100, 1 Marzo 2010.

  1. carloush

    carloush Amministratore Delegato BMW

    3.732
    125
    16 Maggio 2003
    Reputazione:
    5.196
    Audi S3, Z4 3.0i, MB E420, 147 GTA
    ma in quale film..? :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    ecco, ha detto tutto lui, un cabrio per quanto irrigidito non avrà mai la struttura della "sorella" coupe, perchè cmq gli manca una parte strutturale...Basta fare una prova banalissima e a parità di macchina tra cabrio e coupe fare un bel pavè, la differenza x quanto minima possa essere...è sempre a favore della versione chiusa. Ma poi dico..non le leggete le riviste? lo scrivono sempre, un cabrio per quanto rigido è una macchina cui manca un pezzo...che va a chiudere il telaio in una sorta di gabbia.
     
  2. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.150
    5.930
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    Senza che vi facciate troppe pippe mentali, per capire cosa voglia dire la differenza tra una Cabrio ed una Coupè, guardatevi il tempo dell'M3 E92 cabrio, anche confrontato con l'E90 ed E92 e capirete molte cose ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    225 kg di peso, a parità di vettura, sono un enormità. Per di più posizonati più in alto rispetto alla Coupè, quindi oltre ad una minore rigidezza strutturale si innalza anche il baricentro.
     
  3. doppiag

    doppiag Amministratore Delegato BMW

    2.522
    241
    18 Settembre 2008
    Reputazione:
    4.241.304
    E92 N47T


    Quoto!!!

    il peso è micidiale,penalizza molto anche nelle ripartenze.
     

Condividi questa Pagina