330d / 330d xDrive Zone | Pagina 17 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

330d / 330d xDrive Zone

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da DjMarvel, 3 Marzo 2009.

  1. 6 Cyl In Line

    6 Cyl In Line Direttore Corse

    2.346
    63
    27 Giugno 2011
    Reputazione:
    12.494
    BMW 330d E92
    Si si, io mi riferivo al 30d da 170kw, il 231cv. Buon motore, buoni consumi, ma pecca in quello. Io il 245 non ho mai avuto occasione di provarlo purtroppo. Con una buona revisione all EDC16 si risolve gran parte del problema comunque, anche sul 6 cilindri in linea "vecchio" M57 come il mio. :wink:
     
  2. alieno

    alieno Amministratore Delegato BMW

    2.678
    185
    23 Ottobre 2010
    Reputazione:
    90.699
    Es..espa..no non riesco a dirlo
    a me sinceramente non sembra tanto on-off,cosa che avevo notata netta sul 184cv e poi già meno sul 204cv.sulla mia (assolutamente stock) l'ingresso del turbo si nota ma il turbo lag è proprio un'altra roba!!ovvio che il 35d è super-piatto nella spinta,ma il biturbo è il biturbo!!mi manca invece il confronto col 245cv che dicono tutti essere un gran bel motore...
     
  3. 6 Cyl In Line

    6 Cyl In Line Direttore Corse

    2.346
    63
    27 Giugno 2011
    Reputazione:
    12.494
    BMW 330d E92
    Probabilmente non sei un "palato fine" per i motori diesel come me......... :wink:

    E ti posso assicurare che specie con il cambio meccanico, il 30d pecca un po (da originale ovvio) di coppia ai bassi regimi,causa assenza turbocompressore sotto i 2000rpm........
     
  4. alieno

    alieno Amministratore Delegato BMW

    2.678
    185
    23 Ottobre 2010
    Reputazione:
    90.699
    Es..espa..no non riesco a dirlo
    beh in effetti lo step per via del convertitore "annacqua" un po' questa sensazione.poi che sotto i 1800 la spinta sia inferiore lo condivido ( e numericamente ci sta essendo il picco di coppia a 1750rpm) solo non mi ritrovavo tanto col concetto di on-off che secondo me non si adatta molto all'erogazione del propulsore in questione,per quanto sia indiscutibile che altri siano ancora più pronti e ancora più a bassi regimi.

    ps: ora però mi hai messo la pulce di questa revisione dell'EDC16...non vale!!! :mrgreen: di cosa si tratta?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Settembre 2011
  5. Mauretto

    Mauretto

    27.226
    2.487
    31 Gennaio 2005
    Reputazione:
    12.713.479
    E91 330d.....e....
    esatto....da orignale e cmq un poco si nota anche dopo rimappa.... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Settembre 2011
  6. 6 Cyl In Line

    6 Cyl In Line Direttore Corse

    2.346
    63
    27 Giugno 2011
    Reputazione:
    12.494
    BMW 330d E92
    Quoto in pieno. Il turbompressore ha un rapporto A/R abbastanza grande probabilmente per arrivare a potenza e coppie motrici abbastanza elevate ( oltre 230cv e 500nm) e la gestione abbinato al relativo DPF infine fanno il resto.

    Al sei in linea bavarese piace girare alto. Ecco da dove derivano anche le straordinarie doti di allungo ( punte di 275km/h) niente male per un Diesel di tre litri,nonostante la rapportatura nemmeno troppo lunga......
     
  7. Serpico73

    Serpico73 Collaudatore

    415
    8
    1 Maggio 2010
    Reputazione:
    337
    BMW 330d E91
    Non mi pare che il mio 231 cv abbia un'erogazione on/off, a me la spinta sembra progressiva, sarà che provengo da un 320d e46 mappato.. quella si che aveva una progressione on/off, ovvero fino a 2000giri senza coppia poi a 2000 38kgm(stimati) sparati dietro la schiena e poi a 4000giri off:eek:.
     
  8. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.925
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Era quanto mi pareva di aver letto. Tuttavia, personalmente non ho memoria di un'erogazione brusca nemmeno nel 231cv, che provai nel lontano 2007, sia in pista sia lungo un passo dolomitico ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    A mio avviso, l'amico che ha parlato di on/off forse confonde l'erogazione brusca della potenza con la mancanza di coppia sotto i 2.000rpm. Per il 30d può esser vero il secondo aspetto, ma ciò non implica che poi l'entrata del turbo non sia progressiva come dici tu.
     
  9. Mauretto

    Mauretto

    27.226
    2.487
    31 Gennaio 2005
    Reputazione:
    12.713.479
    E91 330d.....e....
    infatti e proprio così gio ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    molto progressiva fino alla fine....ceto...un minimo ( piccolo) accenno sotto i 1700 giri ce...ma nn si ha la botta nella schiena ma tutto sale molto lineare
     
  10. alieno

    alieno Amministratore Delegato BMW

    2.678
    185
    23 Ottobre 2010
    Reputazione:
    90.699
    Es..espa..no non riesco a dirlo
    Esatto! E'proprio lì che io non mi ritrovavo,l'on-off è un'altra roba! poi per carità sono questioni di lana caprina...:wink:

    piccolo OT a parlare di turbolag ridevo da solo ripensando a quando neo-patentato guidavamo la Thema turbo(prima i.e poi la 16v) del papà di un amico qui sulle nostre colline...imbarazzante!!in uscita dai tornanti quasi si spegneva,dopo i 2500rpm lasciavi le gomme per terra e andavi dritto...mitica!!! fine OT :lol:

    ciao mauretto,con la tua rimappa com'è cambiata l'erogazione?la consiglieresti...a uno molto scettico (io :mrgreen::mrgreen:) ??
     
  11. Mauretto

    Mauretto

    27.226
    2.487
    31 Gennaio 2005
    Reputazione:
    12.713.479
    E91 330d.....e....
    ciao carissimo.....io te la consiglio ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Hai AR147 (RP corse) li dalle tue parti ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ...io l'ho fatta fare da lui e credimi pienamente soddisfatto in tutti i sensi. E' sempre in tiro, poi sulla mia tira fino ai 4600-4700 giri esito ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> vedrai che dopo dirai "se solo l'avessi fatta prima" ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Settembre 2011
  12. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.925
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Eh eh eh, capisco cosa intendi! Ho guidato la 164 turbo 4 cilindri, con la medesima unità della Thema turbo 8v, erogante però 175cv in luogo di 165cv, nonché la Thema turbo 16v con 185cv: soprattutto l'Alfa aveva un'erogazione impossibile! Sulla Thema turbo 16v l'entrata del turbo era un pelo più progressiva (pure rispetto alla Thema pre-rest da 165cv)

    Per non parlare del Deltone non catalizzato da 210cv: sotto i 3.500rpm era praticamente inerte!

    Quelle si erano erogazioni "on/off" :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Qualcosa di simile - e, diciamocelo, emozionale! - lo ritrovo ancora nel vecchio Subaru STI del 2003 di mio padre: il motore esplode attorno ai 3.500rpm, mentre sotto dorme. Tuttavia, non si avverte un "calcio nella schiena" così netto come sulle vetture sopra citate ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  13. Serpico73

    Serpico73 Collaudatore

    415
    8
    1 Maggio 2010
    Reputazione:
    337
    BMW 330d E91
    L'auto con l'entrata in coppia più brusca che ho provato è stata la Sierra Cosworth 3 volumi a trazione posteriore con centralina rimappata... Fino a 3700 giri aveva un'erogazione di una Fiat 500 del '56 poi esplodeva letteralmente, la coppia arrivava come una badilata sulla schiena e pattinava nelle prime 4 marce, se poi varcavi la soglia dei 3700 in curva il testacoda era quasi inevitabile.. E devo dire che un po rimpiango quei turbo, erano così cattivi con quell'entrata in coppia così brusca sembrava che avessero il doppio dei cavalli..
     
  14. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.925
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Ah li rimpiango pure io! Se penso che la mia raggiunge i 100kmh in (stimati) 5"2 e traguarda i 1000m dopo 24"5 circa, mentre un Deltone del 92 da 210cv toccava i 100kmh in ca 6"2 e i 1000m in 26"9 (rilevamenti di Auto), tuttavia pareva andasse il doppio con quell'erogazione violenta!

    Notte ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  15. Trech

    Trech Presidente Onorario BMW

    8.858
    375
    6 Marzo 2009
    Reputazione:
    1.021.706
    Audi R8 & BMW 430d (ex 330d E93)
    Che macchina!!! Mio babbo ce l'aveva a inizio anni 90...prima tp e poi 4x4 :P /emoticons/tongue@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  16. alieno

    alieno Amministratore Delegato BMW

    2.678
    185
    23 Ottobre 2010
    Reputazione:
    90.699
    Es..espa..no non riesco a dirlo
    ....lo sapevo che non dovevo chiederlo!!!:mrgreen::mrgreen: ora ci mediterò intensamente,se per caso mi convinco magari poi ti chiedo altre info!grazie per ora... :wink:
     
  17. Mauretto

    Mauretto

    27.226
    2.487
    31 Gennaio 2005
    Reputazione:
    12.713.479
    E91 330d.....e....
    :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    quando vuoi caro ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  18. Tredici

    Tredici Amministratore Delegato BMW

    3.235
    158
    1 Ottobre 2008
    Reputazione:
    489.661
    X5 M50d
    info 330xd

    ragazzi ho bisogno di un paio di info:rolleyes:... ma le 330xd e92 LCI possono montare i 19 oppure no?perchè alcuni ce li hanno omologati dalla fabbrica altri li hanno omologati dopo altri non hanno niente e non capisco da cosa dipenda....e poi altra domanda,ero rimasto che sulle x non si poteva fare l'assetto sportivo invece ora ho visto che si può montare il kw var 1 e kw var 3 ed anche i bilstein B6 e B8 abbinate alle eibach pro kit...c'è qualcuno che l'ha già fatto?non circolava la voce dei semi assi che abbassando la vettura si rischiava di romperli?:-k

    ultima domanda tra il 231 e il 245 cv c'è molta dfifferenza?perchè il 245 ha le stesse prestazioni del 35d che però ha ben 40 cv in più e sopratutto una girella in più a questo punto mi sorge spontanea la domanda che non sia adirittura meglio il 245 del 286?qualcuno ha provato concretamente le 3 vetture per fare un paragone?io purtroppo ho provato il 231 e il 286 mi manca il 245:sad:

    attendo fiducioso:wink::cool:
     
  19. 6 Cyl In Line

    6 Cyl In Line Direttore Corse

    2.346
    63
    27 Giugno 2011
    Reputazione:
    12.494
    BMW 330d E92
    Bhe oddio............ Il 245 e avvantaggiato come il vecchio 231 rispetto al 335d per via del cambio meccanico disponibile a differenza, purtroppo del bi-girella.....

    Ma che vada uguale o di piu ne dubito fortemente. In condizioni originali si intende è normale. Se poi i 30d sono mappati e dispongono ripeto del cambio meccanico a 6 marce vanno di piu certo di un 35d stock.
     
  20. alieno

    alieno Amministratore Delegato BMW

    2.678
    185
    23 Ottobre 2010
    Reputazione:
    90.699
    Es..espa..no non riesco a dirlo
    ciao tredici che io sappia sulle 330 x lci i 19 sono a libretto sulle pre-rest no.

    sull'assetto penso che il fatto che kw e bilstein (parlo di assetti completi,io solo molle non le considererei neanche) li producano per le X non significa nè garantisce che questo non crei danni a lungo termine,cosa di cui certo poi loro non risponderanno.purtroppo la casistica di assetti after-market su X è talmente esigua(almeno la mia,io conosco solo una persona che l'ha messo)che è difficile capire come vanno.o meglio io penso che rendano molto bene,sono solo scettico su eventuali danni nel tempo :wink:

    sui motori lascio la parola a chi li ha spremuti tutti e 3...
     

Condividi questa Pagina