330d (231cv) vs 335d | Pagina 5 | BMWpassion forum e blog

330d (231cv) vs 335d

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da stefanoc, 13 Novembre 2010.

  1. jenko

    jenko Presidente Onorario BMW

    5.049
    148
    11 Ottobre 2006
    Reputazione:
    5.980
    MB C d sw
    Arriva forse a pelare i 5000 ma non spinge fino a 5000, ovvio se poi con la mappa uno esagera e va a toccare il limitatore di giri allora!!!!

    questi sono due video della mia ex 335d già un pò mappata :mrgreen::mrgreen::mrgreen:

    in D e in DS guarda il contagiri :wink: ripeto non facciamoci prendere la mano, e cerchiamo di raccontarle giuste le cose :lol:




     
  2. doppiag

    doppiag Amministratore Delegato BMW

    2.519
    241
    18 Settembre 2008
    Reputazione:
    4.241.304
    E92 N47T
    se il mio 123 arriva in scioltezza ed oltrepassa i 5000 prima di murare a circa 5200-5300 credo che anche il 335 lo faccia.

    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  3. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.867
    5.760
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.173.953.858
    520d G31 LCI
    Si certo, da mappata. Da originale hai il limitatore che taglia ben prima. Ragazzi anche la mia fa 5200 giri ma che discorsi sono?

    Inoltre di mezzo ci sono i rapporti del cambio, la coppia a disposizione e la potenza a tali regimi. I biturbo hanno il pregio di allungare in alto, ma anche di perdere tantissima potenza oltre il regime di potenza massima, più dei diesel a sovralimentazione singola.
     
  4. doppiag

    doppiag Amministratore Delegato BMW

    2.519
    241
    18 Settembre 2008
    Reputazione:
    4.241.304
    E92 N47T
    lo so, era solo x dire che se ci arriva la mia (che non è mappata, in V entra in zona rossa velocemente e mura in piena zona rossa) dovrebbe arrivarci ache il 335 visto che la tecnica (2 turbine) è uguale.

    poi se è starata la lancetta non lo so....:-k

    :wink:
     
  5. scetti

    scetti Amministratore Delegato BMW

    3.208
    325
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    7.607.228
    M440IX G26
    io solo in un raccordo autostradale in 3° ho fatto ](*,)](*,) entrare il limitatore , avevo sbagliato marcia dovevo entrarci in 4°... ma ormai stavo percorrendo il curvone sentivo che dovevo mettere la 4° ma non volevo scomporre la macchina a metà curva... ed è intervenuto un'attimo prima che mettessi la 4° il limitatore.... mi sono sentito in colpa... anche ora se ci penso gli chiedo scusa per quella volta... ma poi al limitatore non ho mai più cambiato , max 4500giri , anche perche non ne vedo l'utilità , sei fuori coppia e fuori potenza... conviene rapporto dopo e via a spingere......:mrgreen:
     
  6. archaiaz

    archaiaz Secondo Pilota

    539
    23
    29 Ottobre 2010
    Reputazione:
    5.016
    E91 335d Msport
    Vi riporto una vecchia prova di "AUTO" del 2007 forse può essere utile!

    325d BERLINA 330d Coupè 335d Touring


    vel max 240.6km 249.6km 250.9km



    0/100 7.12sec 6.25sec 5.82sec



    0/400metri 15.05sec 14.35sec 13.88sec



    km da fermo 27.50sec 26.24sec 25.24sec



    ripresa 80/120 9.59sec V 3.91sec D 3.51sec D



    frenata da 100km 35.7metri 35.7metri 35.7m



    frenata da 160km 90.4metri 92metri 89.3m



    consumo extraurb 12.3km 12.8km 11.8



    consumo 130km 13.8km 13.5km 12.2



    consumo città 9km 9.6km 8.9



    peso pieno di carbur 1599kg 1608kg 1693



    Tempo sul giro 3.05.39sec 3.01.29sec 2.59.79


     


    "Proprio così, 2.59.80, la 335d Touring viaggia come una M5! Come mai? Presto detto: su una pista come la nostra, fatta di curve medio-lente, molte fasi di appoggio in curva, una velocità media nn troppo elevata, il bilanciamento generale della 335d fra potenza, coppia e maneggevolezza è l'ideale. Al contrario dell'M5, che fatica un bel po' a scaricare a terra i cavalli, risulta piuttosto impegnativa al limite, e pertanto non riesce a far valere le doti del suo V10. Bene anche la 330d Coupè: con 3.01.30 è andata un secondo + veloce della 335i Coupè, grazie a una maggiore tenuta laterale (1.339g) garantita dalle gomme da 19'' anzichè le 17'', che annullano il sottosterzo e offrono parecchio grip in +. A conferma delle buone doti di handling della Serie3 anche il tempo della 325d: 3.05.40, meglio di tante altre sportive + potenti a conferma che la potenza, talvolta, nn è tutto."



    La 335d touring ha rifilato 7" alla 535d sul giro, la 330d oltre 5"


    Non è roba mia non prendetevela con me........
     
  7. Hotblade

    Hotblade Direttore Corse

    1.517
    35
    20 Maggio 2010
    Reputazione:
    915
    E92-335d Msport by RP Corse, F30 330I

    =D>
     
  8. spaggioracing

    spaggioracing Presidente Onorario BMW

    5.831
    183
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    4.847.741
    Bmw 116d F20
    Bisogna vedere una prova del 245cv però!
     
  9. archaiaz

    archaiaz Secondo Pilota

    539
    23
    29 Ottobre 2010
    Reputazione:
    5.016
    E91 335d Msport
    Del 245cv c'è solo la prova del nuovo530 step che si porta a spasso almeno 2ookg di lamiere in+!!

    0-100: 6,66

    0-km:26,87

    80-120:4,19

    Consumo 130: 12,73

    Urbano:8,71

    Tempo pista: 3'07''70
     
  10. jenko

    jenko Presidente Onorario BMW

    5.049
    148
    11 Ottobre 2006
    Reputazione:
    5.980
    MB C d sw
    Io quando lessi quelle del 330d 245 cv mi chiesi che senso aveva avere il 335d, :-k

    però c'è anche da dire che a dicembre 2006 il 330d aveva ancora 231 cv :mrgreen:
     
  11. archaiaz

    archaiaz Secondo Pilota

    539
    23
    29 Ottobre 2010
    Reputazione:
    5.016
    E91 335d Msport
    La prova comparativa era del febbraio 2007 ma sempre con il 231CV. Anche se è tra una E92 (330d) ed una E91 (335d) che pesa 80Kg in+.

    Il 245cv sarà da comparare con il nuovo "doppia girella" da 300cv che montano gia X5 e X6. Su quelle bestione mastodontiche la differenza si sente.... eccome! Sulle nostre magari no, si fa fatica ad una certo punto a mettere tutti quei cv a terra se non vai in pista!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Novembre 2010
  12. scetti

    scetti Amministratore Delegato BMW

    3.208
    325
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    7.607.228
    M440IX G26
    in tal caso caso caso credo non ci sia storia.....

    Mentre con il con l'attuale 335d tra il cambio automatico ecc le differenze si assottigliano molto..... certo il 335D ha comunque un motore più potente ... se solo avesse un buon manuale o un serio doppiafrizione tipo M3 sarebbe molto molto più performante...
     
  13. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.867
    5.760
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.173.953.858
    520d G31 LCI
    330d E92 245cv

    [​IMG]

    335d E90 286cv

    [​IMG]

    Fino ai 400 mt viaggiano praticamente appaiate, il 335d riesce a staccarsi un pelino solo superati i 180 km/h partendo da fermo.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Novembre 2010
  14. Hotblade

    Hotblade Direttore Corse

    1.517
    35
    20 Maggio 2010
    Reputazione:
    915
    E92-335d Msport by RP Corse, F30 330I
    ti reppo :wink:
     
  15. archaiaz

    archaiaz Secondo Pilota

    539
    23
    29 Ottobre 2010
    Reputazione:
    5.016
    E91 335d Msport
    Si, si vanno quasi uguali.......

    Un punto a netto vantaggio dello step bisogna metterlo però. (NB non ne sono un estimatore!) La ripresa è fulminante, ed è la condizione di accellerazione che capita + frequentemente nella guida di tutti i giorni. In qualziasi momento con lo step, schiacci e schizzi via mentre con il manuale per scalare due marce ci metti il suo tempo (capita anche che decidi di non farlo ed allora le riprese sono 3 volte + lente).

    Da 80 Km/h dovresti scalare in terza per avere una ripresa simile! Magari sei in 5a o 6a a spasso e te la senti di cacciare dentro la terza?

    Lo step invece lo cacci in DS senza complimenti contemporaneamente all'affondo dell'accelleratore e se non ti sei gia spostato per il sorpasso tamponi quello davanti:lol::lol::lol: Ed anche la doppia turbina aiuta in questo.

    In questa condizione sparisce anche l'effetto slittamento.

    Per tutto il resto....... manuale!!:wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Novembre 2010
  16. Hotblade

    Hotblade Direttore Corse

    1.517
    35
    20 Maggio 2010
    Reputazione:
    915
    E92-335d Msport by RP Corse, F30 330I

    Quoto.

    Poi sfido un qualsiasi utente su strada con cambio manuale a fare una partenza con 0-100 perfetto !

    Come dici tu, con l'automatico metti in DS e schiacci......
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Novembre 2010
  17. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.867
    5.760
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.173.953.858
    520d G31 LCI
    Certo ma quando si è su strada nel normale traffico si ha tutto il tempo di scalare, di aspettare magari per un sorpasso il momento corretto, idem in autostrada ed alla fine, se hai un 335d e dietro incollato a te c'è un 330d 245cv manuale, scordati di scollartelo di dosso. Il succo del discorso, bene o male, è questo.
     
  18. zeusbimba

    zeusbimba Secondo Pilota

    777
    10
    10 Settembre 2007
    Reputazione:
    1.044
    330d f31 sport
    Su auto le differenze sono più marcate, comunque un mio grande amico che esce con me da molto tempo ha un 330d touring 231cv, più volte abbiamo fatto viaggi insieme al mare e in montagna, quando schiacciamo a fondo le differenze si sentono eccome, specialmente in allungo (dopo i 100 km/h io gli vado via e continuo ad allungare) quindi a parte tutte le prove che si possono postare (ma dovrebbero essere della stessa rivista) o i video che possono essere presi per quello che sono, le differenze ci sono eccome.

    PS: non capisco perchè i cavalli del 335 devono valere meno degli altri, tolto lo step (e ricordo che i tre litri sono venduti al 90% automatici)che lo limita nello zero a cento per il resto non ce nè.........:biggrin:
     
  19. zeusbimba

    zeusbimba Secondo Pilota

    777
    10
    10 Settembre 2007
    Reputazione:
    1.044
    330d f31 sport
    me lo scrollo eccome, specialmente dopo i 200......:wink:
     
  20. baltoro 06

    baltoro 06 Kartista

    121
    0
    9 Novembre 2010
    Reputazione:
    10
    Renault Megane R26
    Scusate...non ho capito....la 330d in prova era la 231cv o la 245cv?

    Per quanto riguarda il tempo in pista....non so......se si comparano quelli della 330 con la 335 la differenza di 1,5 secondi ci sta tutta e può essere data dalla differente coppia e potenza a disposizione.

    Il fatto è che secondo me sono molto bassi tutti e due e la spiegazione di Auto non mi convince del tutto.

    A paragone posto i tempi di 2 vetture da tutti riconosciute come al top della loro categoria e con performance in pista di valore assoluto.

    Megane R26:2'59",60

    Lancer Evo IX: 2'58",70

    Sinceramente, pur essendo un estimatore della 335d E91, faccio fatica a pensare che in pista vada come la R26 o poco meno di una Evo IX.
     

Condividi questa Pagina