330d 184cv OBDII o modulo aggiuntivo Alosa?

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da vanos, 22 Giugno 2004.

  1. *Michele*

    *Michele* Amministratore Delegato BMW

    3.099
    30
    16 Marzo 2004
    Reputazione:
    356
    F30 316i MSport
    Inganna nel senso ke costringe la DDE a lavorare con parametri diversi da quelli ke avrebbe utilizzato agendo "da sola" :lol: :lol: :lol:
    Esempio: ad una tua apertura del gas corrisponde una iniezione di gasolio di una certa quantità e durata..... con il modulo in funzione al tuo comando il valore "originale" presente nella centralina verrà modificato (in una frazione di secondo) dal modulo stesso, ke "imporrà" quindi il "suo" di valore :lol: :lol: :lol:
    Ovviamente i moduli di qualità nn creano alcun tipo di problema elettronico xkè dialogano (= parlano la stessa "lingua") con la DDE originale :lol: :lol: :lol:
    Ciao
     
  2. aristoweb

    aristoweb Presidente Onorario BMW

    7.393
    10
    19 Luglio 2003
    Reputazione:
    28.613
    BMW M3 Coupé E92
    ....e le funzioni di sicurezza permangono!
     
  3. aristoweb

    aristoweb Presidente Onorario BMW

    7.393
    10
    19 Luglio 2003
    Reputazione:
    28.613
    BMW M3 Coupé E92
    A proposito oggi mi è arrivato il Tuning Box.... nel fine settimana spero di avere il tempo di montarlo...

    Oggi sono sceso in garage con 35 gradi contento come un bimbino per fare le prime prove ma ho desistito per via del forte caldo e per il tempo tiranno ... :mrgreen:
     
  4. verdena

    verdena Amministratore Delegato BMW

    2.678
    2
    11 Maggio 2004
    Reputazione:
    8.996.586
    320d
    mi togli una curiosita?cos'e sto tuning box?????
     
  5. aristoweb

    aristoweb Presidente Onorario BMW

    7.393
    10
    19 Luglio 2003
    Reputazione:
    28.613
    BMW M3 Coupé E92
  6. verdena

    verdena Amministratore Delegato BMW

    2.678
    2
    11 Maggio 2004
    Reputazione:
    8.996.586
    320d
    Grazie mille
     
  7. aristoweb

    aristoweb Presidente Onorario BMW

    7.393
    10
    19 Luglio 2003
    Reputazione:
    28.613
    BMW M3 Coupé E92
  8. christian72

    christian72 Amministratore Delegato BMW

    3.223
    71
    13 Settembre 2003
    Reputazione:
    40.045
    330d e46 Attiva
    Ciao, bieMWenuto anche da parte mia.
    Non è mia intenzione polemizzare sui moduli aggiuntivi xò appellandomi al diritto di libertà di parola e pensiero ti dico 2 semplici cose. Il controvalore nell'acquisto di un modulo aggiuntivo è pari a 80-90 cent. di euro di materiale elettronico e 2-3 euro tra scatoletta e fili.
    Un modulo "noto" è stato saggiamente sezionato da me personalmente e all'apertura dell'involucro si presenta all'interno una colata uniforme di resina. Opportunamente rimossa tale resina nasconde dei pezzi recuperati da TVcolor dismessi & Co (per fare scena!). L'unica cosa funzionante è un potenziometro 0-220ohm che va agire sul sensore di pressione del rail.
    Con tale potenziometro si inganna il segnale 0-5v in ingresso della centralina facendole leggere un valore inferiore nel range dinamico di funzionamento, conseguentemente la pressione agli iniettori sale ed a parità di giri aumenta la quantità di carburante. Il metodo funzia sia sulle edc15 (il tuo caso) che sulle edc16 (204CV).
    L'immediata conseguenza di questa correzione porta la potenza (e ovviamente la coppia) a salire di circa una 30ina di cv (e anche +) e un 6-7 Kg/m di coppia. Tutto il resto rimane entro i parametri della casa (la press turbo sale di 1 decimo di bar nn di+ per il maggiore afflusso di gasolio) ma limitatori di coppia (parametro abbastanza tollerante in mappa originale) e il limitatore di giri e speed limit restano uguali.
    Tutti i cablaggi sono solo scena! Unica cosa importante è l'interruzione di un filo (e scoprite voi qual'è :lol: ) ai cui estremi recisi va messo tale potenziometro. Se si esagera (180 ohm è il valore limite) la centralina entra in recovery temporaneo fino allo spegnimento e successiva riaccensione del motore. Ad avvalorare quanto dico (non pretendo di essere creduto) basti notare la rombosità crescente del motore al minimo a mano a mano che tale valore in ohm viene alzato col trimmer.
    La rimappa (occhio a farla seriale -il driver dell'edc15 del 330d 184Cv non è totalmente perfetto- rischi la bruciatura dell'eprom interna se ti va bene e del processore se ti va male).
    Il solo metodo sicuro è la rimappa col dissalda/salda di una nuova eprom 29F400-nel tuo caso.
    Te lo dico per esperienza fatta (ho avuto modulo-durato 4 giorni e poi tolto e 4 rimappe differenti) .
    Essendo un pò pignolo, solo alla fine sono riuscito a farmi fare una rimappa decente che, oltre a non accentuare le oscillazioni di spinta che il 330d manifesta già da originale a pieno carico a basso numero di giri (fino a 2200 giri) mi ha dato coppia,Cv e mi ha riempito la parte vuota di giri da 4000 a 5200 oltre ad eliminare in toto il limitatore posto a 240Km/h spaccati di contaKm. Attento alle scelte che farai.
    Scusate la lungaggine del post. Non sono un preparatore ma solo un coscienzioso appassionato come Voi .
     
  9. vanos

    vanos Secondo Pilota

    501
    0
    22 Giugno 2004
    Reputazione:
    10
    E46 330d Touring MII Ind.
     
  10. christian72

    christian72 Amministratore Delegato BMW

    3.223
    71
    13 Settembre 2003
    Reputazione:
    40.045
    330d e46 Attiva
    il problema seriale sul 330d ce l'han quasi tutti i tuners ma non te lo ammetteranno mai.
    Io da salerno mi son sgroppato un pò di km per andare in prov. di chieti dove ho trovato la persona giusta .
    Per correttezza non dico il nome sia del preparatore (in Priv. non mi costa nulla) così come il nome del modulo sezionato (i morsetti messi cmq interrompono un filo ma non te ne fanno accorgere xchè ben fatti). Il principio di funzionamento dei moduli è uguale x tutti cambiano le tarature.
     
  11. aristoweb

    aristoweb Presidente Onorario BMW

    7.393
    10
    19 Luglio 2003
    Reputazione:
    28.613
    BMW M3 Coupé E92
    Non credo proprio che ogni modulo agisca semplicemente con il principio del potenziometro :lol:
     
  12. christian72

    christian72 Amministratore Delegato BMW

    3.223
    71
    13 Settembre 2003
    Reputazione:
    40.045
    330d e46 Attiva
    Allora vuol dire che gli ufo già sono tra noi. :biggrin:

    Quando e se hai voglia fai aprire il tuo (non ho fatto caso di che marca è) e poi sarò felicissimo di esser confutato.

    Non discuto l'efficacia ( che in termini di mantenimento garanzia è il compromesso migliore ) xò la modalità di intervento è economicamente discutibile sul piano prezzo di acquisto/materiale e tecnologia profusa. Tutto quà. :cool:
     
  13. aristoweb

    aristoweb Presidente Onorario BMW

    7.393
    10
    19 Luglio 2003
    Reputazione:
    28.613
    BMW M3 Coupé E92
    Ok ma tu hai parlato di potenziometro no? :lol:
     
  14. christian72

    christian72 Amministratore Delegato BMW

    3.223
    71
    13 Settembre 2003
    Reputazione:
    40.045
    330d e46 Attiva
    Ok forse non mi sono spiegato bene nel post precedente...
    Nella scatoletta troverai una colata di resina che nasconde un scheda con componenti saldati alla rinfusa... ciò che è realmente collegato è:
    una resistenza di circa 120 ohm se è poco serio oppure un potenziometro (resistenza variabile da 0 a 220 ohm) tarato + o - allo stesso valore di 120 ohm se è + serio. STOP!. :lol:
    tuti i cablaggi servono per assecondare chi non ha esperienza nell'individuare nella matassa il filo giusto.
    Cosa credi di trovare li dentro una centralina EFI, TDD o altro ?
    Lo ribadisco, sxo che tu possa confutarmi :lol:
     
  15. vanos

    vanos Secondo Pilota

    501
    0
    22 Giugno 2004
    Reputazione:
    10
    E46 330d Touring MII Ind.
    Cappero aristo e tutti i "MODULISTI DI ESPERIENZA", vediamo di confutare al più presto la seria affermazione di christian72...almeno per quanto riguarda i moduli aggiuntivi DI PRESUNTA QUALITA'!
    L'idea di spendere dai 450 ai 700 eurini per una cazz* di resistenza o di potenziometro mi rende molto sospettoso sull'acquisto, anche perchè, al di la del prezzo, se veramente si tratta di un semplice potenziometro, comincio a dubitare fortemente in merito a tutte quelle :question: storie :question: sul dialogo ECU - MODULO...sull'interazione dati...correzione software in tempo reale... #-o Inoltre, come la mettiamo col combustibile in eccesso che va ad incendiarsi a ridosso delle pale della turbina...con tutti i rischi del caso :confused: Se i box non sono veramente in grado di armonizzare i vari valori fondamentali (alla stregua di una buona rimappatura, pur senza interessare tutte le mappe toccate dalla riprogrammazione) allora il problema è evidente!?! TuninBOx e Alosa danno o no queste posibili grane??

    Io mi sto informando, ma non è il mio campo...e le esperienze/opinioni sono spesso contrastanti...ARRIVEREMO AD UNA PAROLA FINALE SULLA VALIDITA' o MENO DI QUESTI "MODULI DI qualità" :question: :question: :evil:

    Grazie a tutti x il contributo :razz:
     
  16. christian72

    christian72 Amministratore Delegato BMW

    3.223
    71
    13 Settembre 2003
    Reputazione:
    40.045
    330d e46 Attiva
    Tranquillo che non ci arriverai, ci sono troppi interessi in gioco ed il manico del coltello ce l'hanno sempre quelli del settore. :rolleyes:

    Un qualunque ingegnere può dirti che una centralina ha 1 sola forma di dialogo che è quella tra sensori e cpu, cpu ed eprom. in base ai valori trasmessi dai sensori (linea IN ) la cpu adegua i segnali in uscita a iniettori, strumentazione di bordo valvole pierburg di controllo sovralimentazione ( Linea OUT ).
    Le scatolette falsano il segnale in ingresso (IN) - nel caso dei Ns 330 bmw il segnale sens pressione common rail - La CPU adegua, in base a questo segnale falsato ( e me lo chiamano dialogo!! ) il segnale OUT (in questo caso maggiore pressione reale agli iniettori ).
    Potrei dirti d+ come portare l'esempio dei richiami fatti sulle serie 3.0d 1999/2000 per perdite di gasolio sul circuito di alta pressione (figuriamoci con una scatoletta che succedeva) vabbè, poi divento OT... e già per molti potrei essere scomodo.. :smile:
    Unica forma di dialogo sano è quello tra CPU ed eprom (se le mappe son toccate al punto giusto senza strafare) lasciando inalterati i segnali provenienti dai sensori.
    Ricordiamoci inoltre che oltre un certo valore di coppia i cambi e le frizioni cedono :sad:

    Oramai il 3.0d lo tengo sgamato xchè ho fatto ogni genere di prove e scientificamente parlando amo discuterne in merito anche cercando di imparare quello che non so e che l'esperienza altrui può darmi.
     
  17. RALLYMAN

    RALLYMAN Presidente Onorario BMW

    15.797
    170
    11 Febbraio 2004
    Reputazione:
    7.945.500
    335xi E90 M-Sport+530d Futura
    Ragazzi, scusate la mia intromissione, ma seppur a malincuore (per le nostre tasche :cry: ) devo confermare ciò detto da Christian72.
    Per questo nell'altro post, dicevo ad Aristoweb che se andassi da una mia "conoscenza" quel modulo me lo farebbe pagare al max 100 Euro!!! :rolleyes:
    Quei potenziometri, li usavo io 10 e passa anni fa per aumentare la pressione del turbo sui benzina... :lol:
     
  18. aristoweb

    aristoweb Presidente Onorario BMW

    7.393
    10
    19 Luglio 2003
    Reputazione:
    28.613
    BMW M3 Coupé E92
    Nella "scatoletta" ho intravisto due componenti tra cui un integrato "affogato" nella plastica la quale credo serva a proteggere i componenti dal calore.

    Il modulo si limita a "correggere" "al volo" i dati della centralina, dando parametri più alti.

    La rimappatura è qualcosa di più "intelligente" ma anche più pesante per quanto riguarda affidabilità visto che costantemente tutta la meccanica è sottoposta a maggior carico, con il modulo posso escludere tutto quando voglio con un semplice interruttore.

    Quindi, ammesso che il modulo è qualcosa di inferiore in termini di potenza ottenibile e certamente come intelligenza complessiva dei vari parametri, è anche vero che pregiudica la garanzia e sottopone costantemente il motore ad una maggiore richiesta di efficacia.

    Per quanto mi riguarda, quindi, il modulo è il miglior compromesso, e si parla di un modulo evoluto il quale agisce anche sui tempi di iniezione e non solo sul volume di gasolio e in più non genere fumo allo scarico (cosa orrenda) e segue la mappa originaria BMW.

    Irrazionale è secondo me quindi modificare completamente la mappa originaria, sapientemente studiata e testata dalla casa madre, in più pregiudicando a priori la garanzia : stiamo parlando di una vettura di un certo valore e che deve pur sempre servire per camminare sulle strade in tutta affidabilità.

    Se avessi voluto avrei fatto la rimappatura ma non l'ho voluta fare per i motivi sopra esposti e credo che mai la farò.

    Il modulo si può inserire a propria scelta quando si vuole un pò di pepe in più, tutto qua.

    E se il mercato dei moduli ha questi prezzi a me non deve interessare, anzi ho pagato anche poco rispetto a tanti altri moduli, quello di Alosa costa ben di più no?

    :lol:
     
  19. christian72

    christian72 Amministratore Delegato BMW

    3.223
    71
    13 Settembre 2003
    Reputazione:
    40.045
    330d e46 Attiva
     
  20. aristoweb

    aristoweb Presidente Onorario BMW

    7.393
    10
    19 Luglio 2003
    Reputazione:
    28.613
    BMW M3 Coupé E92
    Allora sono dei truffatori ?

    Da http://www.tuningbox.com/IT/p4it.php

    "Tuningbox intercetta i dati provenienti dalla scatola originale, ricalcola e ottimizza i dati ed invia i nuovi parametri modificati alla pompa (vengono modificati solo il volume ed il tempo d'iniezione, mai la pressione d'iniezione e quella del turbo). La modifica può essere analogica, come sui primi modelli Tuningbox DH. Sugli altri modelli, viene operata una modifica dei dati al livello del software. I Tuningbox CR, VP, IP... contengono quindi un programma che può essere modificato o adattato in funzione dei modelli di automobili e delle modifiche introdotte dai costruttori."
     

Condividi questa Pagina