330ci VS 330cd | Pagina 5 | BMWpassion forum e blog
  1. Questo sito utilizza i cookies. Continuando a navigare tra queste pagine acconsenti implicitamente all'uso dei cookies. Scopri di più.

330ci VS 330cd

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da sucunnino, 23 Agosto 2007.

  1. b0sh

    b0sh Amministratore Delegato BMW

    4.475
    115
    1 Febbraio 2005
    Reputazione:
    2.381.051
    man
    I diesel gestiscono l'acceleratore mandando piu o meno gasolio, a differenza dei benzina che parzializzano l'ingresso di aria. Andras ci era andato parecchio pesante tra mappatura e modulo e quindi a regimi bassi e intermedi, il motore non riusciva a gestire l'incredibile quantita di gasolio che veniva inserita :mrgreen:. Ergo a 3/4 molto probabilmente aveva una combustione piu efficente, almeno fino a 3000/3500 giri. I fiumi di gasolio probabilmente riuscivano a essere bruciati completamente solo a regimi alti.

    E questa è la spiegazione anche del discorso dell'egr, che ne caso specifico era molto controproducente visto che toglieva vitale ossigeno al motore sostituendolo con gas inerti al fine della combustione.
     
  2. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    diciamo che dipende molto dal piede8-[

    Io andando normale (e il mio normale è abbastanza allegro) faccio quanto ha fatto puccio in 3 giorni con la 335i.

    12 al litro.8-[
     
  3. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputazione:
    37.169
    530d Futura e61
    Tu muccio hai la pauer, ovvio che consuma di piu, io che ho la normalmentelisciaversion sto toccando i 900 km e ho ancora una tacca di carburante...
     
  4. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    l'unico problema è che hai l'aria di essere "caro" quanto a portavoce ufficiale:cool:
     
  5. maurizio82

    maurizio82 Secondo Pilota

    889
    5
    22 Maggio 2006
    Reputazione:
    10
    520d G31 - ex320xd F31
    Ma ad alti regimi l'egr non si dovrebbe chiudere in automatico?
    Cioè a bassi regimi è aperta e quindi recicla i gas di scarico ma ad alti regimi non dovrebbe funzionare così.
    Mi sbaglio?! :-k
     
  6. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.295
    7.519
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    488.356.887
    otuA

    aggiungerei: in autostrada ai 140 di cruise :lol:

    in altre situazioni sono stato allegramente tra i 6 (salite allegre in montagna) e i 9 (autostrada allegra) passando per gli 8 (urbano) ma anche per i 7 (autostrada allegrissima)
     
  7. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    ah ecco mi mancava qualche pezzettino.:mrgreen::mrgreen:
     
  8. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.295
    7.519
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    488.356.887
    otuA

    però secondo me è eccezionale quel motore..

    alla fine quando vuoi consumare poco, ci riesci.

    quando vuoi stirare un pò di auto, ci riesci.
     
  9. magnesio

    magnesio Kartista

    169
    4
    29 Aprile 2007
    Reputazione:
    128
    330Ci E46 Coupè
    Come vedi anche a te è capitato di cambiare la turbina, sia pure dopo un pò di anni... con quello che costa la turbina, io ci faccio manutenzione per 10 anni!

    La manutenzione, in concessionario o no, la fanno tutte, diesel e benzina... non penserai che chi ha un benzina, la manutenzione non la faccia! i guasti sono più frequenti nei diesel, checchè tu ne dica, la realtà è quella! ...almeno per l'e46.

    Mediamente, presi 100 diesel e presi 100 benzina (parliamo sempre di E46), il rischio di guasti di una certa importanza è più frequente nei diesel. Che il benzina costi meno in assoluto non l'ho mai detto, anche perchè il diesel dalla sua, ha il costo del carburante. Ho invece detto che non c'è una scelta definitiva, ma tutto dipende dalle proprie esigenze.

    Io ti ho risposto pacatamente... quanto alle "vaccate", come le chiami tu, forse ne hai detta qualcuna anche tu...
     
  10. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputazione:
    37.169
    530d Futura e61

    Alle mie due 330cd non ho mai cambiato un turbo, ultimamente se ne sentono di piu sul diesel perchè il parco circolante diesel è nettamente maggiore. Ma poi spiegami la storia dei guasti importanti sui 6 cilindri diesel? Non generalizziamo la cosa, il 3.0 non ha problemi al contrario del 2.0d!
     
  11. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    senza contare il fatto che 4 su 5 sono mappate
    :wink:
     
  12. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputazione:
    37.169
    530d Futura e61
    Infatti io sono il solo, ma sono per il tutto originale!!!!:wink:
     
  13. magnesio

    magnesio Kartista

    169
    4
    29 Aprile 2007
    Reputazione:
    128
    330Ci E46 Coupè
    In formula uno (e non solo) c'è un detto: quello che non c'è non si rompe! :wink:

    Lo so che i 330D sono risultati più affidabili dei 320D, ma soprattutto fino al 2002, i 330D non sono stati esenti da guasti di quel tipo; guasto che, se si verifica, ha un costo non indifferente. Nei benzina E46, semplicemente non può succedere, perchè il turbo non c'è.

    Non pensare che, siccome tu non hai mai rotto (la cosa non può che farmi piacere), questo si applica automaticamente a chiunque.
    La legge dei grandi numeri, non ti da ragione.

    Nel mio catenaccio, a parte le solite cose che valgono anche per i diesel (intendo le gomme, l'olio, etc.) le spese "extra" sono state:

    2 cambi candele: per complessivi 160 euro

    1 cambio guarnizione coperchio punterie: 40 euro (capita anche sui diesel con pari frequenza)
    1 guasto trasduttore posizione asse a camme: 80 euro (capita anche sui diesel con pari frequenza)

    Totale (volendo considerare pure i due guasti): 280 euro in 7 anni e 90000Km

    ...e se la facessi a gas, avrei dalla mia pure i consumi! Oltre al fatto che risulterei già euro 5.

    Guarda che non mi interessa fare il "tifo" per il benzina o per il diesel o accendere flames.
    Non credere che un 330D mi farebbe schifo :wink:

    Comunque penso che le statistiche in questo forum, vadano prese con le pinze; in concessionaria forse è un pò diverso.
    Calcola che qui siamo tutti appassionati e la maggior parte di noi, tratta la propria macchina con particolari attenzioni; probabilmente noi del forum, benzina o diesel che sia, abbiamo un media guasti, più bassa del "resto del mondo" :biggrin:
     
  14. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    Daccordo. Senza considerare che ci facciamo problemi di 330ci vs 330cd quando c'è chi si fa problemi di punto 1.3mjt vs honda logo.
    Abbiamo i canoni un po' alti :D
    Per molti avere un bmw è una cosa inpensabile.
     
    A 1 persona piace questo elemento.

Condividi questa Pagina