330ci VS 330cd | Pagina 4 | BMWpassion forum e blog
  1. Questo sito utilizza i cookies. Continuando a navigare tra queste pagine acconsenti implicitamente all'uso dei cookies. Scopri di più.

330ci VS 330cd

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da sucunnino, 23 Agosto 2007.

  1. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Il Mugello credo che sia proprio una pista da benzina, non tanto come cronometro ma come feeling maggiore. Con quei curvoni lunghi è bello sentire giro dopo giro come "respira" il bambino e tutti i cambi di tonalità del sound, oltre al fatto che riesci a farle con una marcia sola anche entrando in filo sottocoppia (es: S.Donato).
     
  2. emanuele_russo

    emanuele_russo Aspirante Pilota

    17
    0
    17 Agosto 2007
    Reputazione:
    10
    BMW 330cd ATTIVA
    uno giocattolo dalle prestazioni SUPER


    Il 330 CD è un'auto eccezionale, solo al minimo dà la sensazione del diesel, in movimento diventa la gloria della BMW.

    Da me a Napoli, in concessionaria BMW mi dicono che la casa bavarese nn poteva fare di meglio con il 330 CD E46, ha raggiunto traguardi da ogni punto di vista.

    Io ho questa auto e con assetto, stile e consumi non posso proprio lamentarmi.

    Ciao A tUTTI
     
  3. Darkside

    Darkside Amministratore Delegato BMW

    3.024
    23
    30 Giugno 2006
    Reputazione:
    1.426
    320d restyling
    si ma infatti alla fine la cd è un ottima macchina....
    se devo scegliere tra cd e ci....prendo il cd
     
  4. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    Alla fine va a generazioni :D

    e36 -> 318is vs 318tds prendo il benza
    e46 -> 330ci vs 330cd prendo il diesel
    e92 -> 330i vs 330d prendo il benza
    eXX -> 330i vs 330d diesel ??! :D
     
  5. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Il 318tds però era scandaloso dai, non fa testo.:mrgreen:
    Però esisteva il 325tds che non era malvagio.
     
  6. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    il 330cd doveva uscire con 218cv e 500nm esattamente nella specifica del motore della prima 530d E60
    allora sì che ci si divertiva (ancora) di più
    :wink:
     
  7. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputazione:
    37.169
    530d Futura e61
    Beh era a pari merito, crepava piu teste che la Punto 1.4 Gt!!:mrgreen:
     
  8. emanuele_russo

    emanuele_russo Aspirante Pilota

    17
    0
    17 Agosto 2007
    Reputazione:
    10
    BMW 330cd ATTIVA
    la gloria si rinnova anche con manupolazioni ...


    il 330 CD eredita il motore della sorellona 730d ma con un leggero deponziamento.

    Però, nn si deve trascurare la massa nettamente inferiore delle due macchine.

    A prescindere dal fatto che è fattibile velocemente una rimappatura corretta o l'aggiunta di un modulo OK per portarla ad alti traguardi ...

    Ho provveduto a farlo sulla mia, a NApoli sono maestri soprattutto in concessionaria BMW ufficiale, riuscendo a superare anche i 260 CV effettivi senza fumare e senza consumi brutali.

    La manipolazione di queste auto è eccezionale, versatili e affidabili!

    Io consiglio nettamente questo acquisto
     
  9. magnesio

    magnesio Kartista

    169
    4
    29 Aprile 2007
    Reputazione:
    128
    330Ci E46 Coupè

    Già, ma con quello che costa sostituire i debimetro, cambio le candele 8 volte! ...e con quello che costa la sostituzione della turbina (purtroppo non infrequentemente soggetta a rotture anche nei 3.0) ci pago la manutenzione a vita! Aggiungi la maggiore delicatezza dell'impianto di iniezione (leggasi pompa) e persino il fatto che certe assicurazioni ti fanno pagare di più se hai un diesel.
    Quanto alle bobine, è un guasto non così frequente e comunque non si guastano mica tutte insieme!
    Confermato anche da un amico che lavora in concessionaria bmw, che la maggior parte del lavoro lo fanno sui diesel.
     
  10. magnesio

    magnesio Kartista

    169
    4
    29 Aprile 2007
    Reputazione:
    128
    330Ci E46 Coupè
    In ogni caso, se interessa rimappare, è chiaramente il diesel la scelta giusta.
    Sulla guidabilità nel misto, se becchi uno col benzina che sa guidare, ti fa nero (molto probabilmente anche se rimappi).
    Vero che il diesel ha più coppia in basso, ma anche 100Kg in più, una distribuzione più squilibrata dei pesi (maggior peso avanti) ed una risposta all'acceleratore meno gestibile.
    Quanto al valore di coppia: nel benzina quando "tiri", se usi la marcia giusta, non stai mai basso di giri; io ho visto che rimango sempre sopra i 3000 (e non sono di certo un pilota professionista)
    Passati i 3000, l'allungo è un crescendo di emozioni e mentre il diesel "muore", il benzina canta che è un piacere...

    La verità, secondo me, è che ognuno ha diverse esigenze e gusti e quindi non c'è una soluzione esatta nell'eterna diatriba diesel/benzina.

    PS: a pensarci bene forse c'è... 335i a gas :mrgreen:
     
  11. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.295
    7.519
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    488.356.887
    otuA

    parole sante.

    6 candele comperate in conce vengono 120 euro, da sostituire ogni 75mila km :wink:

    senza contare che in 180mila km e 10 anni, la mia non ha dovuto affrontare nulla oltre alla manutenzione ordinaria (vedi anche: le bobine sono ancora le sue di fabbrica) e oltre alla sostituzione del clima (che nulla ha a che fare col tipo di motore)


    probabilmente con un 530d allo stesso kilometraggio sarei già in zona a rischio turbina e pompa HP e avrei già dovuto fare la pompa di premandata del gasolio, per non parlare del debimetro..
     
  12. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    si, ma a partire da 500nm mappando arrivi senza problemi a 650nm, partendo da 410nm devi sputare l'anima per averne 550, ecco perchè scanchero!
    :wink:
     
  13. Cruel Intentions

    Cruel Intentions Presidente Onorario BMW

    18.642
    1.274
    6 Febbraio 2007
    Reputazione:
    24.377.552
    320i coupè E36, C2 HDI
    anche se non ho argomentazioni valide sceglierei benzina. la mia esperienza di dieselista finisce qui. se proprio devo risparmiare GPL, xke da me il metano non c'è.
     
  14. b0sh

    b0sh Amministratore Delegato BMW

    4.475
    115
    1 Febbraio 2005
    Reputazione:
    2.381.051
    man
    In bmw gli hanno tolto 100nm di coppia a quel motore sul 330cd semplicemente perche il resto della macchina non era adatto a reggerli. Certo poi in autostrada in 6° la coppia che va a stressare telaio e trasmissione è infinitamente meno ma se ti metti a usarla seriamente non li regge.
    Inizialmente, sul pre-restyling, non ne reggeva neanche 400nm (vedi perdite del ponte posteriore).

    Il resto sono numeri in firma sui forum...
     
  15. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    la mia a 550/560nm aveva infatti la frizione che slittava negli affondi in quinta a 3000 giri

    strano però, quel documento che qualcuno trovò in rete in tedesco (roba BMW) diceva che (già) il Mulo teneva 600nm........:-k
     
  16. b0sh

    b0sh Amministratore Delegato BMW

    4.475
    115
    1 Febbraio 2005
    Reputazione:
    2.381.051
    man
    Se ricordo bene quel documento era riferito solo al cambio (la mia non slittava infatti con 550nm). La debolezza delle pre-rest era altrove...
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  17. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputazione:
    37.169
    530d Futura e61
    I maggior lavori si fanno sulle diesel, beh certo sui 320d 150cv un meccanico ci campa, se poi conti che in concessionaria bmw il 90% delle macchine a cui fanno manutenzione sono diesel.. per forza di cosa le maggior rotture le avranno sulle diesel!!
    Turbine e pompe alta pressione sui 3.0 euro 4 non ne ho ancora sentiti, se non casi sporadici, gli unici due turbo che ho cambiato al 3.0 è stato l'anno scorso ad 530d del 99 ancora 184 cv che non rendeva, e il primo ad un 330xd del 2001 che tirava su olio.. Ma solo sul 184 cv, che poi forse tanto mulo non è.. Il debimetro di giro da un ricambista qualunque lo paghi 100 euro, se poi hai gia un euro 4 come me, si ha gia il debimetro ottico e il turbo con comando elettronico, ergo senza pierburg e senza wastegate con comando pneumatico.
    Ora se volete dire a priori che è meglio il benzina che è piu affidabile, che è piu economico... ditelo pure, ma state dicendo un mucchio di vac.cate.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  18. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.025
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    :lol::lol:
     
  19. maurizio82

    maurizio82 Secondo Pilota

    889
    5
    22 Maggio 2006
    Reputazione:
    10
    520d G31 - ex320xd F31
    Andras mi spieghi queste frasi???
    1- Chiudendo l'egr tirando le marce quasi a limitatore si dovrebbe aver un miglior rendimento che con l'egr aperta? :eek:
    2- In fase di accellerazione è meglio non dare tutto gas ma darne solo 3/4 oppure ho capito male? :-k
     
  20. fraza82

    fraza82 Amministratore Delegato BMW

    4.037
    215
    30 Maggio 2007
    Reputazione:
    16.555.803
    bmw 5 er
    secondo me il 330 cd ,non consuma niente
     

Condividi questa Pagina