330ci VS 330cd | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog
  1. Questo sito utilizza i cookies. Continuando a navigare tra queste pagine acconsenti implicitamente all'uso dei cookies. Scopri di più.

330ci VS 330cd

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da sucunnino, 23 Agosto 2007.

  1. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    795
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
    Il 330 ci era molto più agile del 330 cd non sò il perchè, forse a causa del minor peso sull'avantreno (ca. 70kg)
    Il 330 ci nel misto stretto (montagna) usciva dalle curve in maniera più o meno virtuosa secondo l'umore del piede destro, con le marce ed i giri giusti
    Il 330 ci sotto i 3000 g/min era elastico ma nulla di più, sopra diventava più cattivello.
    In autostrada se viaggi a velocità codice col ci, le "fosvaghen" ti passano alla grande nel tempo che impieghi a buttar giù due marce!!: col motore a nafta del cd questo non succede neppure il sesta.
    Il cd è più confortevole acusticamente in quanto gira di meno e non hai la percezione della velocità.
    Con il cd nello stretto avevo sempre l'imbarazzo del cambio: 2° troppo corta e terza troppo lunga.
    La frizione del cd è un pochino pesante: nel traffico intenso può stancare.
    Ciao!
     
  2. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    795
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
    Se dovessi scegliere ora, in ogni caso 330 ci: più raffinata e divertente.
     
  3. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    Ora non penso che i 70kg in più siano un'esagerazione (non erano 40 poi?!). Già basta togliere la ruota di scorta e avere il proprietario del 330ci in sovrappeso che siamo uguali come massa.
    Inoltre più che la sfruttabilità dei cavalli nel cd è difficile sfruttare la coppia. Con 550nm slitta, slitta e slitta. Poi slitta.
    Se uno si pone il dubbio, come ho fatto io in fase di acquisto provandoli entrambi per abbastanza stradina (ti parlo di un centinaio di km), è lecita la scelta, nel mio caso dettata soprattutto dalle sensazioni al volante.
    Ok che il 330ci suona, e suona bene, ma la spinta ke ti senti nel petto col cd non ha eguali. Poi prevedendo anche in futuro un'aiuto (avvenuto by cntech) non c'erano più dubbi.:wink:

    PS: ah sia chiaro, non sono uno chiuso con la mente al solo diesel. Dico ora e confermo che se al posto del 231cv c'era il velvetronic da 265cv avrei preso sicuramente quello. Spaziale imho. Anche se ora con il modulo purtroppo non va tanto in la. Però è splendido da guidare.
     
  4. scorpioct

    scorpioct Direttore Corse

    1.708
    40
    28 Luglio 2007
    Reputazione:
    608.067
    330Cd Massiccia
    Sn d'accordo cn Muccio
     
  5. b0sh

    b0sh Amministratore Delegato BMW

    4.475
    115
    1 Febbraio 2005
    Reputazione:
    2.381.051
    man
    Non che voglia convincerti, so gia che è una battaglia persa ma:

    • Ora non penso che i 70kg in più siano un'esagerazione (non erano 40 poi?!) -> cd 1540, ci 1430 ... sono 110chili di diff. Tutti davanti.
    • sfruttabilità dei cavalli nel cd è difficile sfruttare la coppia -> coppia = cv / giri motore. Parlare di sfruttabilità dei cavalli equivale a parlare di come è spalmata la coppia nel range di esercizio del motore. Nel Cd è condensata all'inizio, nel Ci è presenta da 1500 a 5500 senza troppi scossoni
    • Ok che il 330ci suona, e suona bene, ma la spinta ke ti senti nel petto col cd non ha eguali -> Avevo un 330D con 550nm di coppia come ha ben ricordato Bolletta. Dipende cosa cerchi, imho il 330ci è dannatamente piu efficace. P.S. : con quella coppia ho rotto il differenziale ti auguro una sorte migliore, sinceramente, ma attenzione a pensare che certe elaborazioni siano indolori, specie se sfruttate a fondo.
     
  6. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Il benzina mette meno in crisi meccanica e gomme, oltre a rivelarsi più flessibile.
    Sul dritto invece saranno uguali più o meno.
     
  7. Bolletta

    Bolletta Presidente Onorario BMW

    10.422
    490
    26 Aprile 2006
    Reputazione:
    12.224.921
    Vari rottami bavaresi®
    devo esser sincero: io nemmeno l'ho mai provato un 330Cd

    meno dubbi di così....... :D
     
  8. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i

    Errore, tutte le bmw, che io sappia, son bilanciate 50:50.
    Per il resto penso siano gusti... Come ho già detto nell'e46 non mi ha entusiasmato per nulla il 330ci, mentre il 330i della e92 è un mostro...
    Boh8-[
    A volte penso che io abbia provato 2 versioni sfigate di 330ci :D...
     
  9. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Muccio caro, se pesa 110Kg in più il Cd rispetto al Ci ed è uguale in tutto tranne che nel motore.. dove vuoi che vada il peso in più?:wink:
    Oppure siamo così perversi da pensare che il motore diesel pesi 55Kg in più del benzina e hanno messo 55Kg di zavorra al posteriore?

    Ti faccio un esempio strano ma è per farti capire la differenza tra percezione e realtà: l'altra settimana ho sentito al cel un amico che ha preso adesso una EVO IX (mappata) ma ha ancora in garage il GT3 che sta vendendo. Mi ha detto che una volta risalito sul GT3 gli sembrava rotta perchè assuefatto alla coppia della EVO, eppure col cavolo che spinge di meno sul dritto, anzi oltre 180-200 non c'è proprio paragone.
    Il diesel, se è un buon diesel, ti fa perdere il contatto con la realtà.. sembra che vada il doppio di quanto in realtà i numeri possano dire, il motivo è nella coppia più alta e spalmata diversamente.
     
  10. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    Io sapevo che tutte le bmw fossero bilanciate 50:50 e infatti son pressoke sicuro di aver letto che il motore del 330cd pesava 40kg in più del 330ci.

    Non so se abbiano controbilanciato o cosa, di sicuro dovunque leggi c'è scritto che son 50:50, e spero sia cosi.
    Il diesel è bello x quello, a sensazioni è un treno. Ora come ora però i cavalli non mentono, e i 330ci stan dietro. In più, come hai detto anche tu, sembra vada il doppio... Che vuoi di più? :D
     
  11. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    che finalmente becchi uno che col 330ci ci sa fare anzichè i babbi di minkia che hai beccato finora:razz:
     
  12. sucunnino

    sucunnino Kartista

    178
    0
    26 Febbraio 2007
    Reputazione:
    10
    BMW 320 CI
    d'accordo, ma per una guida sportiva ci vuole un motore elestico, non un motore utilizzabile 2500 giri come un D. per quanto riguarda la coppia, forse in uscita di curva, con troppa coppia non ti puoi permettere di accellerare gia da dentro curva. almeno io la penso così!
     
  13. -noname-

    -noname- Direttore Corse

    1.821
    43
    29 Gennaio 2007
    Reputazione:
    1.238
    330d e92
    per quanto riguarda la guida in pista e cercando le prestazioni migliori, il motore dovrebbe essere sempre tenuto a giri alti, diciamo che non si dovrebbe mai scendere sotto i 4.500 giri con un 330i. Quindi con una quida spinta i giri che vengono utilizzati sono comunque circa 2000
     
  14. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    E' difficile da spiegare.. il benzina è come se fosse dosabile al millimetro, il diesel è come se fosse sempre o troppo potente o troppo poco potente.
    Quando hai raggiunto la massima aderenza laterale col benzina puoi parzializzare e accelerare progressivamente, col diesel a volte la troppa coppia tutta insieme mette in crisi la ciclistica.

    In questo trovo il diesel inadatto alla guida sportiva perchè onestamente sul dritto va forte. Va forte ma non va il doppio, intendiamoci: al Mugello l'ex 330d mappato di Andrew mi prendeva una macchina di distanza più o meno dopo tutto quel rettilineo (in salita) che c'è. E la mia è originalissima ma magari se le provi entrambe a sensazione la mia ti sembrerà rotta.:mrgreen:
     
  15. freeze

    freeze Presidente Onorario BMW

    6.684
    44
    4 Gennaio 2004
    Reputazione:
    98.192
    BMW 330Ci Cabrio e46
    bella discussione... Andrazzo l'ultima volta che parlavamo di una cosa del genere eri dall'altra sponda :mrgreen:
     
  16. Manuel333

    Manuel333 Presidente Onorario BMW

    6.975
    319
    10 Marzo 2007
    Reputazione:
    21.490.693
    G21

    quoto

    è da provare

    è una progressione lineare contro una esponenziale
     
  17. Ironlion

    Ironlion Amministratore Delegato BMW

    2.645
    207
    2 Ottobre 2005
    Reputazione:
    48.333
    L-200 Autocarro
    Mah... tutti i gusti son gusti (diceva quello che si ciucciava il calzino usato per fare jogging). Paragonare un 330Cd ad un 330Ci? In cosa? Numeri? Il 330Ci va di più. Sensazioni? Il 330Cd tira forte e poi è spompato (in VI a 4000 giri si siede), il 330Ci è sempre bello vivo (anche a 1500 giri, non tira come un TD ma c'è sempre). Telaistica? E' il mootre a fare la differenza. In una curva generica, con un buon asfalto dalla corda in poi con la Cd sei a limitatore, o con talmente tanta coppia da scuotere la telaistica dietro con un ON-OFF di gas. Con la 330Ci accompagni gli oscillanti dietro ben piantati, con una bella sana spalancata forte (ma non devastante, in tutti i sensi) e reattivissima che ti caccia fuori dalle curve in maniera esaltante. Ci si pone il dubbio se una 330Cd tiri o meno? Tira più di un M3 in talune condizioni. Ma tra un 330Cd ed una 330Ci è logicamente inevitabile asserire che la motorizzata 6L benza è ben più cucita indosso alla sportività. Detto ciò non è che una 330Cd non possa aggredire l'asfalto meglio di una 330Ci. Dico solo che lo stesso piede farebbe sulla sorella benza di meglio. E non per i 27cv in più o per i chili in meno.
     
  18. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    =D> =D> =D>
    prima che Federico da Ravenna sprechi del fiato o meglio dell'inchiostro o meglio i tasti del suo pc faccio presente che Fabrizio sta parlando delle due vetture nella loro configurazione originale:wink:
    @Freeze: hai ragione, ho cambiato sponda dall'ultima volta........ora quando al mare ci sono i cavalloni belli alti mi butto sempre di culoooooooooo:eek: #-o :lol: :mrgreen: :razz:
    @Farmaco: gutta cavat lapidem limortaccitua o meglio maremma buhaiola........la mia conversione è davvero inquietante anche se, a pensarci bene, avendo imparato a guidare su un benzina (come OGNI trentenne:wink: ) guidavo anche i commonrail tirandoli a limitatore (pratica inutile e che la chiusura dell'EGR rende solo meno inutile:wink: ) mentre danno il massimo dando solo 3/4 di gas (dopo il rendimento del commonrail peggiora) ed è praticamente inutile avventurarsi dopo i 4000/4200 giri. Di fatto il mio è un ritorno all'origine........:cool:
     
  19. freeze

    freeze Presidente Onorario BMW

    6.684
    44
    4 Gennaio 2004
    Reputazione:
    98.192
    BMW 330Ci Cabrio e46
    l'importante è usare le protezioni corrette (tipo la paperella di gomma per i cavalloni)
     
  20. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Lo sai infatti che sei inquietante a sentirti cosi benzina-addicted?:lol:
    Io tutt'ora non so guidare il diesel, non sono mai convinto su quale rapporto usare: se tiri troppo i giri si pianta, se pensi di usare il rapporto sopra per evitarlo magari ti ritrovi nel caso opposto cioè sei talmente in basso che la fata turbina non carica.:confused:
    Sicuramente sono io che non sono capace e un po' anche molti sovralimentati benzina sono così, però a volte per me diventa una cosa frustrante.
    Poi risali nel benzina.. gira come un orologio svizzero e se anche canni proprio una marcia non rimani fermo.
     

Condividi questa Pagina