la mia quando era attaccata a motore spento era sempre chiusa....poi mettendola in moto se era fredda si apriva...teoricamente quando si va piano la valvola è chiusa...per cui quando si spegne la macchina non essendoci alcuna depressione dovrebbe rimanere chiusa...
Questi particolari meccanismi tecnici che magari mai nessuno ci fa caso, fanno parte delle caratteristiche pecuniarie delle nostre bm, ma forse neanche alla bmw sanno darti una esauriente risposta o spiegarti la tecnica di funzionamento e la problematica nel caso in cui questi meccanismi non funzionassero a dovere. Grazie a tutti Voi si possono capire tante cose molto interessanti. Vannis
Confermo: da spenta anche la mia è aperta! Ne sono certo perchè l'ho osservata mentre lucidavo con la pasta abrasiva i terminalini cromati dello scarico, chiedendomi se fosse normale che rimanesse aperta ad auto spenta...
Va necessariamente tappato, è un comando a depressione preso dall'aspirazione, se aperto il motore aspira aria falsa. Ti consiglio di tapparlo con qualcosa di liscio tipo un pezzettino di tondino e poi ripiegato si se stesso bloccare con una fascetta per cablaggi Al minimo è un po più rumorosa ma dove si sente molto la differenza (di sound) è intorno ai 2500-3000 giri quando il rumore è molto cupo e se ti trovi in strade strette ti senti i muri tremare in auto (sensazione) Eccomi! Ne avevamo anche parlato. Lo avevo staccato ma poi mi resi conto che girando in città il rumore era parecchio cupo e forte e decisi quindi di riattaccarlo in attesa di realizzare un comando a distanza per escludere la valvola all'occorrenza. A motore spento la valvola è aperta e si richiude appena il motore è in moto. Allo spegnimento resta chiusa per qualche secondo per poi riaprirsi. In marcia a seconda delle condizioni di utilizzo si apre e chiude anche indipendentemente dal numero dei giri. WDS 8.0 Valvola di scarico Per ottenere un'attenuazione dinamica della rumorosità l'impianto di scarico è stato provvisto di una valvola di scarico a comando elettropneumatico, installata su un tubo terminale del silenziatore principale. In posizione di riposo la valvola di scarico è aperta (reazione elastica) e la capsula manometrica è ventilata. La centralina DME aziona un'elettrovalvola di commutazione, la quale porta in depressione una capsula pneumatica. Quando la centralina DME comanda la chiusura della valvola di scarico, la centralina attiva il collegamento ”a massa” e l'elettrovalvola di commutazione si attiva Alla capsula manometrica viene applicata la depressione del serbatoio di depressione e la valvola di scarico si chiude. Per chiudere la valvola di scarico è necessaria una depressione minima di ca. 200 mbar. L'angolo di movimentazione della valvola è di 70° circa. L'attivazione elettrica è affidata alla centralina motore DME che opera valutando diversi parametri in ingresso: segnale di velocità > 3 km/h; segnale regime motore; segnale carico motore; temperatura motore. Il serbatoio della depressione è necessario in quanto nei motori M52 B28, M54 B30 e M56 B25 la depressione a pieno carico nel tubo di aspirazione è molto ridotta. Il serbatoio è stato dimensionato in modo da consentire 5 cicli di attivazione consecutivi della valvola di scarico quando la farfalla si trova nella posizione di pieno carico. La sua capacità è sufficiente per il normale funzionamento del motore in quanto, ogni volta che la farfalla assume temporaneamente la posizione di carico parziale, nel serbatoio di depressione viene ripristinato il livello di depressione :wink:
la mia ha ancora tutto di serie e anche questo tubo è attaccato.....oggi faccio 1 prova vediamo che rumore fa. La mia cmq anche da spenta ha la valvola aperta. Provato poco fa a strozzare il tubicino, il sound è rimasto uguale, e tutto il resto pure. Forse la valvola era già bloccata. Cè 1 modo per controllare se è rotta e rimane sempre aperta? Mi chiedevo. Ho visto in real oem che il tubo parte dall'aspirazione, ma ora così tenendo il tubicino strozzato, che succede? Intacca qualcosa in aspirazione? Cìè il rischio che si rompa qualcosa? Saluti
ciao. Ho riletto x bene la tua spiegazione. Mi chiedevo. Ma se si stringe appunto con una fascetta, in aspirazione motore che succede? Non è che alla lunga si possa rovinare/guastare qualcosa in aspirazione?
Ciao, da quel tubo non c'è passaggio di aria, viene solo creata una depressione. Chiudendo il tubo con un tappo e/o una fascetta all'aspirazione non cambia nulla il motore "vede" sempre da quel tubo un tappo. Fra l'altro nelle istruzioni di montaggio del terminale di scarico sportivo after market BMW è prevista proprio la chiusura del tubo ed in dotazione c'è appunto un tappino ed una fascetta.
cmq. Ho appurato che la valvola resta sempre aperta. Prestazioni uguali sia a tubo strozzato con fascetta, che normale. Così come il suono. A questo punto cè qualcosa che nn funziona nel sistema. Da dove mi consigliate di iniziare? Ho seguito il tubo a ritroso e arriva dentro il bagagliaio. Li cè un rele con 1 uscita a 2 vie. Probabilmente da una arriva la depressione, poi la centralina comanda l'apertura o chiusura della stessa, aprendo e chiudendo il relè che manda in depressione la valvola dello scarico che a sua volta si apre o si chiude. Mi chiedo a questo punto, da dove parte il tubo? Ho letto che parte dall'aspirazione. Ma da dove e che passaggi intermedi ci sono? Volevo capire xkè sia già bloccata aperta. Può essere xkè ho l'impianto a gpl? Saluti
http://www.realoem.com/bmw/showparts.do?model=ET55&mospid=47644&btnr=18_0428&hg=18&fg=20 intendo il pezzo numero 9 dove si trova? Presumo nel motore parte aspirazione, ma dove? e il tubo 8 da dove prende. Non riesco a capirlo.... http://www.realoem.com/bmw/showparts.do?model=ET55&mospid=47644&btnr=11_2203&hg=11&fg=45 ha a che fare con questo sistema x caso?
Infatti al 320 entrambe le canne dello scarico sono libere. La valvola è presente su M52 2.8, M54 3.0 e M56 2.5 :wink:
ossia? è quindi fattibile o no? da quello che ho capito è già aperta e più rumore di così non ne fa, giusto?
Presente! Anche nella mia a motore spento è aperta Però per funzionare penso che funzioni perchè a 1500 RPM si sente che cambia molto il suono (pensavo al Vanos tempo fa ad essere sinceri... ). EDIT: Letta ora la spiegazione, tutto ok! :wink:
Staccato il tibicino e tappato con una vite sulla mia 330xi. Però sto pensando ad un terminale più leggero dell'unità originale.