Le tre versioni c'erano fino al restyling dell'inizio 2003, poi, proprio in occasione del restyling hanno tolto queste tre versioni per reintrodurle a settembre 2004.
avevo letto che le preresty italiane erano tutte Attiva la mia non credo sia riconoscibile, tanto è farcita di optional
La eletta è la base, la attiva è quella più sportiva (di solito ha sedili sportivi assetto e cerchi maggiorati) mentre la futura è quella più votata al confort (mi sembra infatti che nella e46 la futura avesse il navigatore di serie)
paraurti ant\post\minigonne... cerchi 17 (18 a richiesta, che sono quelli in foto) volante M pomello M sedili sportivi battitacco M come la mia
ne approfitto di questo tread per fare qualche domanda. A livello di affidabilità di motore, come siamo messi con i 330i e 330d? qual'è il motore con meno problemi e con grande affidabilità? Il 330d (pur avendo la turbina), è molto affdabile oppure da dei problemi a lungo andare? il 330i?
nessuno dei 2 motori ha problemi... i modelli soggetti a rottura della turbina erano altri (320d), sul 330 che io sappia non c'è nulla di che... la mia ha 75mila km... l'unico problema che ho avuto finora è la sostituzione della manovella per alzare il sedile lato guidatore, visto che mi è rimasta in mano... totale spesa: 3 euro. Poi oddio... ho il freno a mano da far stringere e una guarnizione del finestrino da riattaccare che si è scollata un po, ma sono cavolatine
fino a che sono cavolate da pochi euro è un conto, ma quando si ha un problema al motore è un altro conto. Quindi dite che a livello di affidabilità siamo più o meno li tra il 330i e il 330d? e come costi dei vari tagliandi?
Assolutamente affidabili entrambi: Ho avuto il 33o ci dal luglio 2000 a settembre 2003, percorso quasi 90.000 km. poi il cd sino a ottobre 06 e anche qui, poco meno di 90.000: mai nessun problema!
certamente si, poi con l'avvento del trittico "eletta/attiva/futura" la attiva era pure ribassata a parità di cv in genere tutti i coupè E46 sono più performanti delle sorelle berlina
Quindi a parità di motorizzazione la coupè ha un'assetto più sportivo rispetto alla berlina? Prima della distinzione fra eletta/attiva/futura, è vero che l'assetto sportivo non era di serie ma bensì era su richiesta durante l'acquisto?
gran mezzo!...ma io personalmente preferisco il pre....mi sembra + cattiva ..se parliamo di muso e fanali anteriori.... cmq sia,credo che il motore sia uguale..io ti cosiglio il Ci se nn fai troppa strada....andando tranquillo faccio regolarmente + di 11...è un motore molto elastico e sfruttabile. e poi.....passata una certa soglia di giri...spinge e ringhia in maniera fenomenale :wink: