330 xd o audi A4 quattro 3.0 ? | Pagina 4 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

330 xd o audi A4 quattro 3.0 ?

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da stimmer, 15 Marzo 2009.

  1. lifecross

    lifecross Primo Pilota

    1.490
    14
    21 Marzo 2007
    Reputazione:
    45.987
    330xd E90 Futura
    ops... chiedo venia :redface:
     
  2. DAVIDE 73

    DAVIDE 73 Amministratore Delegato BMW

    2.902
    114
    22 Febbraio 2009
    Reputazione:
    2.473
    330 XD E91
    errore mio :redface:
     
  3. Tredici

    Tredici Amministratore Delegato BMW

    3.235
    158
    1 Ottobre 2008
    Reputazione:
    489.661
    X5 M50d
    cioè passare da posteriore a integrale?

    ti dico io da integrale a posteriore tolti i primi mesi che dovevo prendere confidenza con l'auto in generale ora mi trovo benissimo...certo sull acqua non è l'A4,ma c'è da dire che la mia vecchia a4 aveva i cerchi da 17 con pzero rosso normali nn run flat,l'assetto era s line...ora sul 330 ho i 18 con l'assetto M e le run flat Michelin pilot sport e sicuramente c'è una bella differenza,ma credo più per un discorso di gomma ribassata e run flat...la trazione 4x4 certo aiuta ma anche le scarpe e un assetto più morbido sono fattori non meno importanti...la neve è meglio lasciarla perdere...io non ho messo le invernali quest'anno e con le 255 dietro rimani bello fermo dove hai posteggiato...per lo meno qui a genova che è tutti sali e scendi o in montagna dove la trazione è fondamentale,magari in pianura vai lo stesso...
     
  4. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Esatto: quando vado a sciare non voglio aver patemi d'animo nonstante monti le termiche e lo spikes di scorta: voglio star più tranquillo: il mio incubo sono gli star anda stop in salita, strada innevata e qualche imbranato piantato.
    Da Marzo a Dicembre è solo una spesa in più di carburante.
     
  5. Tredici

    Tredici Amministratore Delegato BMW

    3.235
    158
    1 Ottobre 2008
    Reputazione:
    489.661
    X5 M50d
    ti capisco in pieno...quando avevo l'a4 mio padre aveva una 330xd per cui in montagna tutto liscio come l'olio entrambi 4x4 quindi puoi capire...poi due anni fa dopo diversi mesi che girava si è preso per sfizio un grand cherokee usato crd vecchio modello(il 2.7 crd per capire) e ha cambiato il 330 con un 530 sempre xd quando quest'anno ho cambiato la mia avendo cmq in casa un'alternativa 4x4 che stà ferma mi sono tolto lo sfizio io di un auto posteriore...anche se non è certo un M3 mi diverto comunque un sacco,certo a capodanno senza jeep erano dolori coi 3 metri di neve...se non avessi la jeep in casa avrei senz'altro preso l'xd e poi via di assetto perchè troppo per i miei gusti dannatamente morbido l'xd...quello che tra l'altro non comprendo è perchè invece x3 x5 x6 sono con assetto e rigidi da paura...
    purtroppo l'oggetto tutto fare perfetto per ogni situzione non esiste bisogna sempre scendere ad un compromesso...io l'ho trovato così,senza jeep chissà...magari avrei preso lo stesso posteriore di sicuro però prendevo set di cerchi da 17 con gomme da neve...rimaneva cmq il discorso che dici tu,pirlotto inesperto che ti si piazza davanti nel bel mezzo della salita mentre sei lanciato e..ti attacchi perchè poi non sali più...l'ideale sarebbe avere un xd con tasto dedicato che quando nevica ti inserisce la trazione sull'ant...e poi quando non serve più ti godi il bel culetto che scivola:razz: una sorta di haldex all'incontrario con inserimento manuale della trazione,dovrebbe farlo,lo prenderei subito...:biggrin:
    ma dimmi :tu che vai in montagna col posteriore sulla neve fino a che punto riesci ad andare e quando invece hai problemi?
    perchè cmq una vettura stradale anche se 4x4 ha il limite dell'altezza da terra,ad un certo punto se c'è troppa neve spancia o la accumuli sul muso...situzione abbastanza rara tranne l'inverno che ci stà lasciando,finchè sono due tre cm penso che con 4 gomme da neve buone e in ordine riesci a partire e ad andare correggimi se sbaglio:-k
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Marzo 2009
  6. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    la X3 non sò ma X5 e X6 attiva,quindi le più sportive sono molto diverse di assetto...l'X6 è la più rigida tra le 2...:wink:

    vorrei farti i complimenti x quello ke scrivi/esprimi...scrivendo cose,e si vede,vissute e non x sentito dire...:wink:
    la trazione "x" magari avesse il tastino magico...quello c'è l'ha in automatico dopo i 180 km/h è appena si inserisce la retromarcia
    quindi un "qualcosa di elettrico ke atacca e stacca la trazione c'è...se si sapesse/scoprisse quale è,basterebbe mettere un pulsantino subito prima del relè :cool:
     
  7. stimmer

    stimmer Aspirante Pilota

    22
    0
    18 Febbraio 2006
    Reputazione:
    10
    ex 123d M 3p or x3 2.0 (sigh)
    per rispondere un po a tutte le cose che ho letto devo fare qualche precisazione:
    sono ovviamente attirato dal 330x d per i vari motivi elencati e condivisi circa la maggior sportività ecc ecc. , ma effettivamente l'audi è molto piu spaziosa. Il bagagliaio del Bm è molto piu piccolo ,ho il cane e viaggio parecchio. Ora ho un x3 e a Luglio /agosto devo cambiarla. Visto che il mio budget è per auto di questa categoria, per restare in Bmw sarei costretto a scegliere o un x3 nuovo, è commercialmente non mi sembra una buona scelta visto che uscirà l'x1 e la mia deprezzerà, o un 3er touring.

    la a4 allroad, ovviamente non si pone come sportivona, ma come auto tuttofare, cosa che la x3 mi ha insegnato ad apprezzare. Io utilizzo l auto per lavoro, e vi assicuro che una macchina un po piu alta , a trazione integrale, è molto piu pratica e sicura - neve bagnato - Abito in Liguria caruggi salite discese ecc.

    ho avuto per qualche giorno una A6 2.7 cambio automatico che non mi ha soddisfatto per nulla, pero pensavo che il 3.0 audi avesse gia il dsg.........ma nessuno mi ha risposto circa il cambio automatico, accessorio che voglio assolutamente sulla prossima auto, è veloce o no ilcambio bmw? fa rimpiangere cosi tanto quello manuale nella guid divertente?
     
  8. DAVIDE 73

    DAVIDE 73 Amministratore Delegato BMW

    2.902
    114
    22 Febbraio 2009
    Reputazione:
    2.473
    330 XD E91
    Per il DSG (in Audi lo chiamano S-Tronic) , dovrai aspettare ancora un po' , ma arrivera' , poiche' sono riusciti a risolvere i problemi che aveva a gestire quella coppia . Lo Step BMW , nell'ultima edizione inaugurata con il 335i ed adesso ulteriormente aggiornata nel software , è un ottimo cambio , preciso , dolcissimo e molto veloce per essere un automatico classico con convertitore . Pero' , mi duole dirlo , per adesso il doppia frizione Audi è molto piu' veloce .Tuttavia anche con questo non è possibile gestire completamente la cambiata manuale , poiche' la centralina , a fronte di certi parametri , lavora con un algoritmo che non ti permette di tenere il motore in zone prossime al limitatore .
    Prima o poi BMW produrra' un doppia frizione (DKG) anche per i Diesel , ma non credo in tempi brevissimi .
    Per finire , credo che il cambio del 2.7 che non ti ha soddisfatto fosse il Multitronic , che è una trasmissione a variazione continua di rapporto . Per intenderci , funziona con gli stessi principi del variatore degli scooter...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Marzo 2009
  9. lorisdam

    lorisdam Kartista

    127
    3
    24 Dicembre 2008
    Reputazione:
    23
    BMW 330XD touring
    sicuramente BMW, per motore, trazione ecc...

    bmw e sempre bmw
     
  10. bourne

    bourne Amministratore Delegato BMW

    2.954
    235
    31 Maggio 2008
    Reputazione:
    310.916
    il trattore nero
    :eek::eek::eek: mi sono perso l'uscita dell'A4 allroad #-o
    Quanto viene quel modello per curiosità?
     
  11. Garavak

    Garavak Kartista

    167
    1
    26 Febbraio 2009
    Reputazione:
    1.631
    bmw 318D F31
    Prima del 330 xd (automatico) avevo una Passat 170 cv con DSG. Prima ancora un 530 d (sempre automatico), per cui ho avuto modo di confrontare per bene i due sistemi. Francamente preferisco l'automatico Bmw: soprattutto lo trovo molto più dolce in scalata, usato nella funzione "manuale".
    Ho provato anche l'A4 2.7 e quel cambio automatico tipo variatore proprio non mi è piaciuto.
    Naturalmente è un'opinione personale, e devo anche dire che prediligo la guida tranquilla (forte proprio non so andare).
     
  12. DAVIDE 73

    DAVIDE 73 Amministratore Delegato BMW

    2.902
    114
    22 Febbraio 2009
    Reputazione:
    2.473
    330 XD E91
    Ciao Garavak
    Innanzitutto benvenuto nel forum e...ti consiglio di presentarti nell'apposito topic , magari con una foto del tuo Biemme
    Un saluto :wink:
     
  13. padre maronno

    padre maronno Collaudatore

    482
    3
    14 Marzo 2009
    Reputazione:
    22
    TT 3.2 DSG e S 400 CDI
    la nuova A4 è bellissima
    ieri l'ho vista blu interni beige

    interni di alto livello e finiture al TOP (come sempre in casa audi)

    bella lotta, per motori e dinamicità sceglierei BMW, ma per estetica ed interni sceglierei AUDI

    vanno entrambe viste e provate dla vivo
     
  14. Tredici

    Tredici Amministratore Delegato BMW

    3.235
    158
    1 Ottobre 2008
    Reputazione:
    489.661
    X5 M50d
    grazie:wink: a proposito del discorso che si disinserisce sopra i 180 e in retromarcia,questa funzione è solo su 330/530x o anche sui suv x3/x5/x6...?perchè sopra i 180 non è di fondamentale importanza ma in retro cavolo si!quando nevica tante volte devi fare manovra per uscire da un parcheggio ecc...e andando indietro se non hai le termiche non è proprio semplice:sad:mi domandavo se almeno loro sono sempre 4x4 o nò...:-k

    per il tastino magico...beh facciamo una lettera alla bmw:mrgreen:,so che in america l'M5 lo producono anche manuale non solo smg come in europa,la clientela in usa si era lamentata che volevano il manuale eh...magia magia ecco il manuale=D>
     
  15. Garavak

    Garavak Kartista

    167
    1
    26 Febbraio 2009
    Reputazione:
    1.631
    bmw 318D F31
    Grazie per il benvenuto. In effetti mi sono già presentato nel forum dedicato; non so perchè risulti un solo messaggio.

    Per quanto riguarda l'x drive... Ma è vero che si disinserisce in retromarcia? Perchè sulla neve potrebbe servire...
     
  16. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.711
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    i messaggi inseriti nella cartella "presentazioni" e in quella "off Topic" non vengono conteggiati:wink:
     
  17. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Con le termiche ed i 17" vai su al 90%: monto pirelli snowsport anno 2003 (finite) infatti mi hanno lasciato in asso...
    Stradina in discesa, pendenza discreta, nevicata notturna su fondo ghiacciato.. Ho fatto fatica con lo spikes spider.
    Un mio amico con l'a3 quattro e termiche nuovissime sui 17" tutto a posto.
    Ecco, non voglio più impazzire, far salire passeggeri dietro per fare 100 mt.
     
  18. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    credo sia una peculiarità di tutte le X xkè tra l'assale anteriore e posteriore son tutte uguali,ci son le famose lamelle,poi x il rsto solo l'X6 si differenzia xke ha il differenziale al posteriore ke nessuna X ha...:wink:

    credo ke in america vendano molte più m5 ke in europa...ops...vendevano...:lol:
     
  19. stimmer

    stimmer Aspirante Pilota

    22
    0
    18 Febbraio 2006
    Reputazione:
    10
    ex 123d M 3p or x3 2.0 (sigh)
    la a 4 allroad è stata presentata a ginevra la setimana scprsa. non è ancora chiaro se avrà sospensioni regolabili tipo a6 allroad ed ltre amenità.ho letto che sara 2.0 tfsi, 2.0 tdi, 3.0 tdi.
    onestamente la a4 avantnon è una meraviglia, ma la allroad è pu gradevole. Visto l'utilizzo che io faccio dell'auto e le varie situazioni, voglio un trazione integrale, il fatto che sia alta è un grandevantaggio in manovra, e poi è molto bella. E' vero anche ce il 3er era nei mieri pensieri, ma a luglio il rest. non era ancora uscito, quindi ho optato, dapprima malvolentieri per x3 2.0 d.; effettivamente audi è complessivamente un buon prodotto con un rivendibilità maggiore di bmw, o comunque con un deprezzamento minore. Anche se ora BMW pratica il 15% agli agenti di commercio, Audi lo ha sempre fatto, e si puo contare poi su quello ce è lo sconto concessionario togliendo ancora qualche punto. (Mercedes fa il 20 su alcuni modelli classe r) . Lo spazio bagagliaio dell audi sembra parecchio piu grosso, e il motore 240 cv potrebbe essere interessante anche se so che perderei in piacere di guida.................
     
  20. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
    No stai tranquillo non perdi un filo del piacere di guida. E' più bella più alta, più sicura (sigh!) più ampia, meglio di lei solo il Vaneo! Vuoi trazione integrale: insomma la macchina fatta su misura per te.
    Ma ancora sei qui a parlarne?
     
    A 1 persona piace questo elemento.

Condividi questa Pagina