330 e Aletta collettore aspirazione | Pagina 23 | BMWpassion forum e blog

330 e Aletta collettore aspirazione

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da SubZero83, 2 Settembre 2008.

  1. fabio330cd

    fabio330cd Amministratore Delegato BMW

    2.619
    84
    21 Febbraio 2006
    Reputazione:
    65.937.006
    BMW 330CD
    32.000km... io ho fatto il lavoro a 37.000 e pensare che tutti (non parlo del forum) mi dicevano che ero esagerato... che era un problema che capitava raramente e solo ad alti chilometraggi... Non mi sono pentito affatto dia verlo fatto a 37.000km :D
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  2. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    La parola in grassetto è proprio fuori luogo nei post delle lamelle:
    vuoi tenerle, tienile, mio padre ha 54milakm sul suo 320d, 4milakm abbiamo smontato il collett. e pulito tutto quanto: d'accordo con il meccanico le abbiamo tenute poichè perfette: ad oggi mi mangio le mani di non averle tolte anche a lui.](*,)
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  3. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputazione:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    quoto in pieno, qui l'affidabilità non c'entra una ma**a! :mrgreen:
    semmai potrebbe c'entrare l'efficienza o rendimento che sia, ma di quanto? a che scapito?

    Non lo so ma per quanto mi riguarda sto post mi sa tanto uno di quelli per autoconvincersi che una cosa è meglio non farla quando però dentro qualcosa ti dice che stai a di una str***ata...
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  4. Mirko M.320touring

    Mirko M.320touring Collaudatore

    300
    8
    13 Dicembre 2008
    Reputazione:
    166
    320d SW '03 5marce titansilber
    Considerato il fatto che non ci sono controindicazioni a toglierle... io mi domando "perchè no?" Se insorgessero problemi è un altro discorso.

    In generale, sapete se altre autovetture in commercio hanno questo sistema in aspirazione?
    Se si quali e che problemi hanno avuto...
    Grazie.
    Possibile che fra le migliaia di auto in commercio ho scelto l'unico modello con questo problema??
     
  5. mario74

    mario74 Amministratore Delegato BMW

    4.481
    148
    26 Dicembre 2005
    Reputazione:
    7.663
    bmw 320 E91 LCI
    :eek::eek:... funzione cerca e trovi risposte molto soddisfacenti....

    :eek::eek:... funzione cerca e trovi risposte molto soddisfacenti e foto....

    non fidarti!!
     
  6. lele@terrace

    lele@terrace Kartista

    51
    0
    22 Gennaio 2009
    Reputazione:
    10
    bmw 330d touring attiva
    Appena scade la garanzia le elimino.
    Ora sono coperto al 100% per un anno in caso di danni dovuti allo stacco delle lamelle.

    :)
    Ciao
     
  7. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +

    Vedo che non vuoi capire:wink: ...fà niente, 2 modi di pensare diversi.
     
  8. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputazione:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    Sicuramente non gli succederà mai nulla, però se tra quei 20k-30k km gli si staccasse una tutto un cavolo.
    Poi ogni anno dal meccanico per farsi smontare il collettore e verificare?

    mmmm :-k
     
  9. Mirko M.320touring

    Mirko M.320touring Collaudatore

    300
    8
    13 Dicembre 2008
    Reputazione:
    166
    320d SW '03 5marce titansilber
    Ah, se a qualcuno gli va di s*******re soldi in guarnizioni e manodopera....

    Per la pulizia del collettore alla fine sarebbe sufficiente (dopo la prima lavata) eliminare l'egr. Almeno non si riformano delle morchie.

    Ma secondo questa ratio allora non serve neppure piu smontarlo (rimane relativamente pulito).

    In secondo luogo a togliere delle lamelle che all'80% servono come antiinquinamento, a un 18%come "freno motore" (per quanto possano frenare) e a un 2% come "incremento prestazioni" non vedo perché andrebbero ad incidere sull'affidabilità come dice qualcuno.

    Affidabilità di cosa?
    Io personalmente se sapessi di avere un tumore latente pronto ad esplodere mi darei una grattatina in testa e per prima cosa lo fare togliere.
    Poi...se a qualcuno va di tenerselo dentro è come meglio crede.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  10. Tonio330cd

    Tonio330cd Presidente Onorario BMW

    7.915
    351
    1 Aprile 2005
    Reputazione:
    45.441
    330cd E46
    Ti dico per esperienza mia e di altri che l'eliminazione della lamella provoca (almeno sul 6 cilindri) un fischio in alcune fasi dell'accelarazione, dovuto all'aria che passa nei collettori e crea un vortice anomalo!!!:wink: Comunque nulla a che vedere sul discorso affidabilità, lo dico perchè se qualcuno sente questo rumore è semplicemente per questo motivo!!!!:wink:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  11. Mirko M.320touring

    Mirko M.320touring Collaudatore

    300
    8
    13 Dicembre 2008
    Reputazione:
    166
    320d SW '03 5marce titansilber
    Sarà perché oltre le lamelle ho tolto anche il prekat (oltre a molteplici altri interventi finché avevamo la macchina mezza aperta) ma almeno sulla mia 320D nessun rumore anomalo.
    Anzi:
    Prima avevo il precat rotto all'altezza del flessibile e ad ogni cambio marcia (o in rilascio) si sentiva il sibilio del turbo come se si stesse per rompere. Sparito pure quello.

    In generale guardando il collettore non capisco la differenza tra gli ingressi piccoli (sempre aperti) e quelli grossi con le lamelle.
    Dove vanno a finire gli altri condotti?
     
  12. Tonio330cd

    Tonio330cd Presidente Onorario BMW

    7.915
    351
    1 Aprile 2005
    Reputazione:
    45.441
    330cd E46
    Solo su alcuni 330d è stato riscontrato il rumore!!!:wink:
     
  13. Mirko M.320touring

    Mirko M.320touring Collaudatore

    300
    8
    13 Dicembre 2008
    Reputazione:
    166
    320d SW '03 5marce titansilber
    Si, tranquillo avevo letto.
    Anche se a dire la verità mi sembra che il principio del collettore sia identico ;-).
    Solo piu lungo sul 330.
     
  14. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    una differenza sensibile l'ho notata nel tempo di riscaldamento del motore. Ora ci mette un paio di km in più, si, almeno 2, ad andare con la lancetta a ore 12.00..:sad:
    Rumore identico a prima invece
     
  15. Mirko M.320touring

    Mirko M.320touring Collaudatore

    300
    8
    13 Dicembre 2008
    Reputazione:
    166
    320d SW '03 5marce titansilber
    Esattamente. Sbagliare con la propria pelle se si segue una filosofia propria mi può stare bene.
    Ma se il 98% delle persone mi da un consiglio e io faccio l'opposto... beh.... allora sono uno di quelli che presto si darà delle gran martellate sulle pelotas.

    Quei 7mila euro sono spesi meglio in liquerizie e caramelle che ne messi in un motore "nuovo" dopo tutti i pareri ascoltati.
     
  16. Mirko M.320touring

    Mirko M.320touring Collaudatore

    300
    8
    13 Dicembre 2008
    Reputazione:
    166
    320d SW '03 5marce titansilber
    Il difetto me lo ha fatto togliendo l'Egr.
    Con 10gradi fuori (testato l'altra sera) impiega 7km ad arrivare a ore 12.
    Dopo 10 inizio ad aumentare l'andatura.
     
  17. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    io ho ripristinato l'egr per questo. Ma un tempo, con egr e farfalle orig. in 6 km di mattina in inverno medio era in temp. Ora ne mette almeno 8..:sad:
     
  18. Mirko M.320touring

    Mirko M.320touring Collaudatore

    300
    8
    13 Dicembre 2008
    Reputazione:
    166
    320d SW '03 5marce titansilber
    Spegni il climatronic e avvialo solo quando il motore è in temperatura (non è il modo ma ho notato un sensibile miglioramento).
    Estate non ho problemi.
    Nel 2006 avevo una Rover 620 turbodiesel... d'inverno non andava mai in temperatura con le stesse modifiche (catalizzatori, EGR, pulizia aspirazione)
    Adesso mi sembra di essere un sultano ad andare a lavorare col caldo :-)
     
  19. Pollo

    Pollo Amministratore Delegato BMW

    3.286
    294
    27 Ottobre 2008
    Reputazione:
    24.831
    Z43.0si&RRoverSport&Evoque ex M3
    e io che mi cagavo addosso per il turbo!!! #-o

    grande notizia!

    a me lo fa attorno ai 2000 giri, poi si sente solo il fischio della turbina
     
  20. Tonio330cd

    Tonio330cd Presidente Onorario BMW

    7.915
    351
    1 Aprile 2005
    Reputazione:
    45.441
    330cd E46
    Eccone un'altro. Spero che sia davvero questo il motivo, ma visto che in moltissimi 330 c'è, parlando con un'altro utente eravamo arrivati a questa conclusione!!!:wink:
     

Condividi questa Pagina