330 e Aletta collettore aspirazione | Pagina 22 | BMWpassion forum e blog

330 e Aletta collettore aspirazione

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da SubZero83, 2 Settembre 2008.

  1. TOLLO74

    TOLLO74 Amministratore Delegato BMW

    3.368
    178
    9 Settembre 2009
    Reputazione:
    21.160
    320d E91 touring

    straquoto ....:evil: cavoli come hai ragione !!!! :evil:
     
  2. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.745
    11.214
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Nuove sul fronte guasto

    Eccomi a voi: le nuove sono che le lamelle non c'entrano nulla. La vibrazione era causata da un pneumatico posterire difettoso che, consumandosi male, si è praticamente scalinato e, anzi, direi proprio tagliato. Quindi, ripeto, nessun problema di motore:wink:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  3. samuelet

    samuelet Amministratore Delegato BMW

    3.229
    44
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    52.632
    e91 con turbina
    hai ragione e capisco il tuo sfogo!
     
  4. Mirko M.320touring

    Mirko M.320touring Collaudatore

    300
    8
    13 Dicembre 2008
    Reputazione:
    166
    320d SW '03 5marce titansilber
    Tornando al discorso lamelle io ho ricontrollato le mie (quando le ho tolte).
    Sono giunta a conclusione che è piu a rischio chi usa la macchina prevalentemente in centro abitato (e per brevi tragitti) per via dei residui che vi si formano intorno.

    Do una colpa del 40% al progetto (viti e aste troppo delicate) e il restante 60% ai fumi esausti che imbrattandole le fanno aumentare di sezione e di peso, nonché tendono a frenarne il movimento.
    Se durante l'accelerazione non riescono a portarsi in posizione totalmente aperta l'aria in entrata (parliamo di migliaia di litri!) a velocità molto elevata e con la spinta del compressore crea turbolenze che le sollecita e non poco.

    La mia, quella che si era staccata rimaneva in posizione di chiusura, anche se si era intraversata...quindi la posizione è tutta determinata dal fatto della casualità. Si è bloccata li punto e stop.

    Comunque in generale diciamo che è andata bene così.
     
  5. Peppe 320d

    Peppe 320d

    17.814
    1.447
    4 Novembre 2007
    Milazzo
    Reputazione:
    1.789.952
    E46 320d sedan restyling
    :razz::razz: Benissimo, meglio così :wink:
     
  6. seby83

    seby83 Aspirante Pilota

    4
    0
    25 Novembre 2009
    Reputazione:
    10
    fiat punto
    parere personale alette collettore

    solamente per parere personale mi sembra molto strano che delle lamelle o farfalla di un collettore si possa rompere o staccare e anche con gli anni e le incrostazioni non è facile che si rompano.
    ma la rottura dei vs motori non è possibile che sia avvenuta per motivi diversi??
    chiederò cmq al mio mecc. con quale probabilità possa succedere una cosa del genere.
     
  7. Mirko M.320touring

    Mirko M.320touring Collaudatore

    300
    8
    13 Dicembre 2008
    Reputazione:
    166
    320d SW '03 5marce titansilber
    Di solito de entra una zanzara nel motore non si fanno 7mila euro di danno. E se dal collettore manca una lamella.... il dubbio viene :-).
     
  8. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +


    ](*,)](*,)](*,)

    ecco, è strano ma è così.
     
  9. seby83

    seby83 Aspirante Pilota

    4
    0
    25 Novembre 2009
    Reputazione:
    10
    fiat punto
    si ma sentivo di qualcuno che le ha trovate rotte,ma non si ha nessuna foto almeno per capirci qualcosa; come e in che punto si siano rotte!!!!!!!!il motivo è importante cioè la causa che ha generato
     
  10. Mirko M.320touring

    Mirko M.320touring Collaudatore

    300
    8
    13 Dicembre 2008
    Reputazione:
    166
    320d SW '03 5marce titansilber
    [​IMG]

    [​IMG]
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  11. Mirko M.320touring

    Mirko M.320touring Collaudatore

    300
    8
    13 Dicembre 2008
    Reputazione:
    166
    320d SW '03 5marce titansilber
    Fatti... non parole
    BMW 320D 2003. 150CV e un asino che l'ha comprata.
     
  12. Mirko M.320touring

    Mirko M.320touring Collaudatore

    300
    8
    13 Dicembre 2008
    Reputazione:
    166
    320d SW '03 5marce titansilber
    L'alberino si spezza in prossimità della vite (torx di 6) che fissa la lamella ad esso. Io sono stato uno dei pochi fortunati ai quali si è staccata ma non ha causato danni.
    Ovvio che se mi mettevo a tirare la quarta a 180 lei veniva risucchiata.

    Ma poi c'è stato tutto un contorno a questo avvenimento, tante altre cose che mi hanno lasciato perplesso su questa macchina.
    Quando facevo viaggi lunghi la lasciavo a casa (usavo il Ford Fiesta). Ora, dopo il miliardo di interventi fatti e scoperti con questo forum credo di avere una buona affidabilità.

    Mi dispiace solo per il turbo scoppiato causa filtro vapori otturato.
    Ecco perché fumava come una ciminiera...
     
  13. lele@terrace

    lele@terrace Kartista

    51
    0
    22 Gennaio 2009
    Reputazione:
    10
    bmw 330d touring attiva
    330d lamella staccata 6500€ di danno 130k km.
    Ora ho il "collettore modificato", posso fidarmi?
    l'auto è €3.
    Ciao

    Dimenticavo, si sono rotte a 130km cruise control dopo 50km di viaggio...

    Che pena, pensavo che bmw fosse una casa seria...

    Delusione profonda.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 26 Novembre 2009
  14. Mirko M.320touring

    Mirko M.320touring Collaudatore

    300
    8
    13 Dicembre 2008
    Reputazione:
    166
    320d SW '03 5marce titansilber
    La mia è durata fino 150mila. Per essere sicuro modificato o non modificato io le toglierei....
     
  15. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +

    c'è una discussione, slammellati e contenti virtual club.

    La trovi tutte le risposte. Vai a pag 24-25 e vedi le mie.
     
  16. seby83

    seby83 Aspirante Pilota

    4
    0
    25 Novembre 2009
    Reputazione:
    10
    fiat punto
    si le avevo gia lette grazie.
    però non è stato molto chiaro il discorso delle euro 4.
    mi spiego!
    per sapere se bisogna fare l'intervento anche sulle euro4 come si fa?esempio
    immatricolate il 22/07/2004 ha bisogno di intervento lamelle? e come si fa a vedere l'anno di costruzione?
    sul libretto?
     
  17. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +

    la mia è agosto04 di produzione. e anche se erano perfette, l'idea di far saltare il motore ( 5000-10000€ di danni!!!! ) non mi và. le tolgo e stop. Cambiamenti nessuno, tranne la mia tranqilllità.
    Discorsi se staranno li, probabilità varie, modifiche su €4......, tutte caxxate.
    Anno di costruzione? n° telaio e chiami in bmw e chiedi che guardino.
     
  18. seby83

    seby83 Aspirante Pilota

    4
    0
    25 Novembre 2009
    Reputazione:
    10
    fiat punto
    forse sarà un po scocciante, ma secondo me la cosa migliore anche per quanto riguarda la durabilità nel tempo e l'affidabilità sarà meglio non toglierle,ma ogni 20/30000km controllare il collettore e pulire se è il caso.
     
  19. JAJO

    JAJO Presidente Onorario BMW

    10.380
    410
    24 Ottobre 2008
    Reputazione:
    69.323
    123d E88
    così diventa uno sbattimento,le togli e non ci pensi più
     
  20. lluke79

    lluke79 Secondo Pilota

    544
    45
    8 Novembre 2009
    Reputazione:
    36.449
    Abarth 124 Spider; ex Z4 E89 23i
    visto che avete rianimato questo topic , anche io ho avuto il problema delle lamelle come avevo già scritto...
    con la mia 330 cd a 32000 km un lamella si è spezzata e ha rovinato inevitabilmente il motrore che mi è stato sostituito in garanzia.. la macchiana aveva anni e 2 mesi ed è una euro 3..

    sintomi:
    una sera esco dalla palestra , accendo e l'auto sobbalza , accelerando non va..subito ho pensato al turbo, poi in bmw mi dissero che erano le lamelle..
     

Condividi questa Pagina