se dovessi ingarellarmi in autostrada con quelli che mi capitano ogni giorno probabilmente non dovrei andare nemmeno a lavorare sara' l'auto ...ma ci provano tutti ...e per quel che mi riguarda mi sono rotto i .... di pagare multe per ecc. di velocita' .... e non ultimo... dal cliente preferisco arrivarci intero
infatti se mi voglio divertire metto in DS...tiene sempre il motore sui giri giusti per la coppia massima... jenko dici ke la mia va bene??...la tua va bene..la mia è mussa...
Si era per fare una battuta, cosa vuoi pretendere da uno che in una Ferrari metteva 5-10€ di V Power per volta perchè doveva viaggiare scarico di peso per il solito motivo cioè l'ingarellamento?? Devo dire che adesso ad Arezzo molti si sono calmati ma IlMarzo ti può confermare che 4-5 anni fa la gente aveva preso l'ingarellamento come un lavoro e tutte le sere c'era qualche sfida in ballo.
comunque la 130i è un gran bel mezzo...io ho provato da passeggero quella di Andras ed è stupefacente...ho provato la Z4 3.0 di Vesperalban ed è entusiasmante... può anke darsi rio ke oggi la tua sentisse il tempo...con la z4 di vesperalban in ingarellamento lui andava via si ma non di molto...e metteva in sport e DS...io solo DS...:wink:...
no sono serio...la tua è un'aereo...penso solo ke la mia ,a parte i 235 cv dati da BMW,ha un qualcosa tipo la X da andar via cosi bene...quanti cv fanno mappa e modulo tuo??
quelle sono le situazioni in cui la x da' la paga....ma con 6 km di rettilineo pianura..asciutto ...non credo sia facile fumarle...a meno che...tu abbia un po' di coppia e cv in piu'....
Le x danno la paga per l'Appennino perchè ci sono menno allunghi o perchè ci sono più curve? Può sembrare la stessa cosa, invece non lo è per nulla.
Se conta il manico x o non x è ininfluente. Anche per me conta il piede e la conoscenza della strada: traffico e velox permettendo, l'A1 tra Arezzo e Bologna è l'università della guida.
Questo ammettendo che il 130i abbia i miei stessi rapporti.[/quote] Uno spunto x una precisazione : il peso tra una 1er ed una E92 non è che sia poi così decisivo difatti a parità di versione quindi 130i vs 330i E92 con lo stesso motore ( 7cv in + per e92)ci sono 95 kg di differenza 1450 la 1er , 1545 la e92 ( con benzina e guidatore ) 5,47 kg/cv contro 5,68 kg/cv quindi un misero 3,4%.LA vera differenza prestazionale è data dai rapporti: il cambio è lo stesso ma il rapporto al ponte no 3,46:1 contro 3,15.1 , rapporti + corti = maggior coppia alle ruote in ogni marcia A riprova di ciò una E92 arriva ai 250 di limitatore già in 5' ancor prima del regime di potenza massima con una 6' lunghissima da 290 kmh a massima potenza (6650) a limitatore poi siamo oltre i 300kmh Una 130i invece arriva ai 250 autolimitati già in 6' sui 6300 giri. Quindi x chi ha una 330 e la vuole (e sa ) sfruttare a fondo ( come fai tu)una bella coppia conica della 130i ....
Questo ammettendo che il 130i abbia i miei stessi rapporti.[/quote] Uno spunto x una precisazione : il peso tra una 1er ed una E92 non è che sia poi così decisivo difatti a parità di versione quindi 130i vs 330i E92 con lo stesso motore ( 7cv in + per e92)ci sono 95 kg di differenza 1450 la 1er , 1545 la e92 ( con benzina e guidatore ) 5,47 kg/cv contro 5,68 kg/cv quindi un misero 3,4%.LA vera differenza prestazionale è data dai rapporti: il cambio è lo stesso ma il rapporto al ponte no 3,46:1 contro 3,15.1 , rapporti + corti = maggior coppia alle ruote in ogni marcia A riprova di ciò una E92 arriva ai 250 di limitatore già in 5' ancor prima del regime di potenza massima con una 6' lunghissima da 290 kmh a massima potenza (6650) a limitatore poi siamo oltre i 300kmh Una 130i invece arriva ai 250 autolimitati già in 6' sui 6300 giri. Quindi x chi ha una 330 e la vuole (e sa ) sfruttare a fondo ( come fai tu)una bella coppia conica della 130i .... non volevo dilungarmi , ma quando parlo di questioni tecniche mi intrippo