ragazzuoli ho identificato il problema alla frizione della mia amata. durante il rilascio tende an incantarsiu in un punto ben preciso, a freddo è evidente, a caldo gli passa. presumo sia il cuscinetto reggispinta sull'alberino primario, dubito il disco frizione sul millerighe ma verificherò. prima di smontare il cambio volevo qualche certezza, non si sa mai che vedo la frizione troppo usurata, la cambio direttamente. come primo impianto cosa montiamo? sasch? luk? valeo? cosa eventualmente preferire, naturalmente come frizioni originali, sempre che qualcuno ci abbia messo le mani.
E' molto importante esserne contenti. Ma ti è successo qualcosa oggi che ne sei particolarmente felice?
Ok ve lo dico! Volevo vincere il premio per il tuning e ho cambiato: Colore,cerchi, fanali e messo l'alettone
cambio automatico?? chi di voi ha il cambio automatico sulla sua 330?? e chi ha avuto problemi con lo stesso?? grazie mille.
Chent ha l' SMG 1.2 Albano lo step, entrambe senza problemi. L'automatico in genere si spacca sui dieseloni per la coppia