I diesel in buona salute non fumano in alto, ma possono emettere qualcosina ai bassi prima che arrivi la coppia. Quandi dico che fumano intendo quella nebbiolina che alla luce del giorno non si vede ma che è apprezzabile dallo specchietto retrovisore di notte con i fari della macchina che ci segue e solo ed esclusivamente ai bassi. Poi se uno la macchina non la tira mai, il fenomeno si accentua (anche di giorno) quelle rarissime volte che si accelera in maniera più decisa. La stilo MJT 140 cv di mio suocero che per 35000 km non aveva mai superato i 2500 giri non vidico quando è finita nelle mie mani cosa non ha tirato fuori per le prime 3-4 tirate che gli ho fatto!!!sembrava un vecchio volvo 240 diesel con gli inettori da rifare!!!!!!!!! Il motore diesel 3000 del 330d e46 è un proggetto anni 95-96 migliorato negli anni con il 204/218cv ma comunque risale a quel periodo e dinoltre non avendo il DPF tendono comunque ad emettere del particolato. Sicuramente quelli +recenti E90/1/2 ed audi 30tdi sono proggettati e costruiti con tecnologia e materiali + moderni. Aggiungo che su questi ultimi puoi sicuramente utilizzare la V_power. Ci sono molti altri post sull'argomento ma se hai un diesel non di ultimissima generazione ti sconsiglio di utilizzare diesel poveri di zolfo e con contenuto elevato di cetano (sicuramente la V-power). Sulle altre come bludiesel agip e diesel tamoil ci sono pareri contrastanti. Ciao
il buon volvo quanti ricordi sul 760 td.... comunque Non capisco il fatto che sui diesel di vecchia generazione io non possa usare un diesel ad alto numero di cetano...sopratutto il V-power che con il trattamento al GTL con il metano liquido sintetizzato mi garantisce anche una maggior combustione all'interno della camera di scoppio... Sul fatto di non usare benzine poveri di zolfo sono d'accordo poichè lo zolfo ha un ottimo potere lubrificante....venendo a mancare si deteriorano pompe ed iniettori... Sul fatto degli altri gasoli...ho avuto modo di provare il Bludiesel o affini...ma la sensazione è stata negativa....maggior fumosità e auto un pò piantata sopratutto a freddo.... PEr il diesel tamoil....non ho avuto modo di provarlo dato che nella mia zona non ci sono pompe tamoil...ma a quanto ne sò dovrebbe essere uno dei migliori come rapporto qualità/prezzo
Non posso che concordare, il Tamoil l'ho usato moltissimo e non mi ha mai dato problemi. La v-power mi risulta essere un mix, povera (se non poverissima di zolfo) e arricchita con Cetano. Comunque io non l'ho mai messa, sul passat tdi130cv che avevo prima l'ho utilizzata e devo dire che la macchina andava decisamente meglio, ma questo non significa che facesse bene al motore. Con questa basandomi anche su quello che ho letto in giro (non vorrei rifare gli iniettori a 85000km!!!!!) non l'ho mai utilizzata. Ciao
rieccoci... dopo tempo ho ritrovato questo post e siccome non mi sono mai piaciuti i post lasciati cosi mezzi morti...... lo volevo chiudere dicendo che dopo un tagliando completo, la macchina non fa + fumo.... quindi penso che nel rpecedente tagliando, avessero omesso di sostituire qualcuno dei filtri.... ALfio
cambia l'olio e la cartuccia ogni 10000 km se devi tenerti ancora la tua macchina per molto tempo:wink:
Ciao Gio.... se fossi li a Ct, vicino a Procar, mi verrebbe molto meglio, stare attento a tutte queste cose, ma Vivendo a Rm certe volte devo aspettare quando porto la macchina giù... Ps, durante Agosto se ci sei a Ct, potremmo incontrarci per un bel gelato... Alfio