Raga, ma quanti cavalli ha il 330i nuovo? Uno poco fa sono riuscita a staccarlo solo perché ad un certo punto io ho svoltato per milano e lui per verona
La tua sul breve va di più più grazie al cambio automatico e ai rapporti ravvicinati, ma sul veloce una volta (da slimitate) per me il 330i ha qualcosina in più.
Ti confermo che mi é parsa piú fluida, anche se alla fine mi ha passato con 4 cambi corsia dalla prima alla terza di destra e ritorno . Aveva anche decisamente piú manico di me, ma questo nn é difficile
Eccomi nel Club 6 Cilindri ASPIRATO.... Beati voi che state a giocare con le pompe... A me dopo 6 mesi dall'immatricolazione hanno cambiato TUTTO IL MOTORE!!! Ora va una bomba...
Heila! Ho visto il 3d solo oggi (sono un distratto). Mi iscrivo con entusiasmo. BMW 325ì N52b25a E91 98000 Km, va che è una bellezza Unico problema avuto: Elettrovalvole VANOS (sostituite).
Mi iscrivo un pò di tempo dopo bmw 325i E93 cabrio del 09/2007 54000 km , con vari problemi avuti , ma per ora risolti. cambiati iniettori bobine varie, ma adesso và che è un'amore
Ciao carissimo /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Il problema delle elettrovalvole è il seguente; al minimo si possono avere dei sobbalzi del motore, poi partendo in salita, potrebbe "battere in testa" per la "sfasatura", inoltre si ode distintamente rumore di "ferraglia" e la spia DME in alcuni casi può accendersi per poi spegnersi spontaneamente dopo qualche ciclo. La causa del problema risiede nella cattiva progettazione di queste elettrovalvole costruite fio al 7/2008 il loro N° di particole a catalogo è: 11 36 7 516 293 dal 7/2008 sono state riprogettate e catalogate con un nuovo N° 11 36 7 585 425 Oltre alla sostituzione delle elettrovalvole è previsto un aggiornamento software della DME che ha caricato una funzione apposita di pulizia delle stesse (caso PUMA). Anche la cattiva erogazione in quel range di giri molto probabilmente è imputabile al sistema VANOS. Il costo è di un centinaio di euri l'una e una trentina per la riprogrammazione della centralina motore. La mano d'opera per la sostituzione è assai pingue perchè sono facilmente accessibili e in 10/15 minuti si procede. :wink:
ci sono anch'io ..... Più 3D che 3er benzina circolanti ..... http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?218416-325-i-ZONE
anche la mia delle volte quando parte in salita fà quel rumore di ferraglia, e più delle volte mi si spenge , pensavo fosse un problema di frizione, e anche al minimo delle volte sobbalza, e pensare che mi hanno sostituito tutti gli iniettori e bobine varie e poi ho notato che sobbalza più che altro in inverno..comunque è un problema risolvibile
si parla di piccoli problemi dei nostri aspiratoni , chi soffre di tiching noise ? la mia fin dall'acquisto a 25.000 km l'ha abbastanza spesso dopo avviamento con temperature sotto i 16/18 gradi e fino temperatura di regime. Uno dei tre rimedi ufficiali di mamma BMW prevede anche la sostituzione in blocco della testata .....