325d coupè e92 dischi freno | BMWpassion forum e blog

325d coupè e92 dischi freno

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da Steve34, 29 Maggio 2008.

  1. Steve34

    Steve34 Kartista

    54
    0
    28 Novembre 2007
    Reputazione:
    10
    BMW 325d coupè '07
    ciao ragazzi, vi sottopongo questa cosa che mi è successa..

    premessa: ho un BMW 325d coupè del luglio '07, 45.000 km all'attivo (usandola x lavoro.. faccio tanta autostrada) e tagliando fatto a 30.000 km con sost. pastiglie freno. Monto i cerchi da 19.

    ora a 45.000 km ho i freni che fischiano in maniera molto fastidiosa, si sente moltissimo a bassa velocità.. La macchina la uso normalmente, non come un ragazzino di 20 anni, non ammazzo certo i freni

    dunque: ho fatto vedere la macchina dove l'ho acquistata (BMW Milano S.Donato Milanese) e il tecnico mi ha detto che sono da sostituire i dischi ant e post + pastiglie. Ha detto che i dischi post sono messi peggio degli anteriori per via del DSC che entra spesso in funzione per correggere le perdite di aderenza e agendo sui dischi post li deteriora..

    a voi è mai successa una cosa simile? Dover sotituire i dischi a 45.000 km non è un pò presto? :-k

    grazie in anticipo :wink:
     
  2. Calza

    Calza Amministratore Delegato BMW

    2.610
    46
    7 Novembre 2007
    Reputazione:
    27.848
    BMW 320d e91
    decisamente presto direi! cmq tutto dipende dallo stile di guida, dal tipo di strade che fai, ecc....insomma da mille variabili! e perchè no, magari può essere un difetto...
    ps ma i dischi non si rettificano più?? tutto usa e getta su ste macchine...
     
  3. Attabus

    Attabus Primo Pilota

    1.167
    24
    3 Marzo 2006
    Reputazione:
    448
    E90 325i
    ma quando hai fatto l' ultimo tagliando non si sono accorti che i dischi erano quasi alla frutta?

    dipende dal tuo stile di guida, se non ammazzi i freni ma parti spesso a tavoletta il controllo trazione pinza al posto tuo. comunque sia mi sembrano pochi km per dover cambiare i dischi.sopratutto perchè devi cambiare anche quelli anteriori e mi sa tanto di difettino.
     
  4. angelo320d

    angelo320d Collaudatore

    435
    7
    8 Aprile 2007
    Reputazione:
    2.521
    bmw 120d m sport
    Ciao, io a oggi ho 60000 km ed il mio meccanico mi ha detto che le pastiglie sono quasi al 50%. i dischi sono ok. Il mio stile di guida??? normale, nè da vecchietto nè da spericolato. Se hai uno stile di guida normale penso che siano difettosi dalla nascita...
     
  5. Steve34

    Steve34 Kartista

    54
    0
    28 Novembre 2007
    Reputazione:
    10
    BMW 325d coupè '07
    ho uno stile di guida normale.. la macchina la usiamo più che altro in tangenziale e in autostrada ed è un continuo fermarsi e ripartire in coda, inoltre si frena molto per i vari rallentamenti ogni 3 km per ingorghi di traffico, in più la macchina è automatica, quindi si consumano di più le pastiglie.. potevo quindi capire il consumo precoce delle pastiglie, ok, più che giusto, ma dei dischi.. mi pare che ci sia il difettuccio se i dischi vanno cambiati a 45.000 km :sad:
     
  6. Riky

    Riky Direttore Corse

    1.704
    7
    19 Febbraio 2008
    Reputazione:
    49
    BMW 320d e92 Futura
    Le motivazioni (entrata in funzione del DSC) sono vere, ma sostituire i dischi dopo 45.000km mi sembra prestino.
     

Condividi questa Pagina