----------->>> 325ci cabrio MTeck II foto ed alcune modifiche <<<<---------

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da Zeus76, 4 Marzo 2011.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. ilbmwista

    ilbmwista

    26.641
    1.361
    9 Dicembre 2008
    Reputazione:
    10.000.000
    Bmw 320ci E46///M
    Pensavo alla fine avessi risolto in tal maniera...va beh...dai...sarà per la prossima!!!si spera!! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Auguri di Buon Anno! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  2. m_dream

    m_dream Presidente Onorario BMW

    10.337
    433
    28 Febbraio 2010
    Reputazione:
    97.830
    e46 cd ///m, Clio RS 2.0 200cv
    Perché nn inserisci i le calotte con i vetri dei nuovi sull'intelaiatura dei vecchi ? In questo modo nn perdi nessuna funzione
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  3. Zeus76

    Zeus76 Amministratore Delegato BMW

    4.736
    239
    8 Febbraio 2010
    Reputazione:
    93.174
    Audi TT 2.0T Quattro STronic
    Marco l'avevo pensato, poi a vedere l'interno non mi sembravano compatibili, uno ha un telaio rettangolare e l'altro internamente non ha un telaio ma una sorta di grosso perno su cui gira tutto lo specchietto in caso di ribaltamento, insomma a mio avviso non ne valeva la pena....

    Non mi sfottete, ma io ho rimesso la mitica antenna canna da pesca! Con l'Ht ci sta bene, per ora ho quella lunga ma alla fine mi fermerò su una corta da 28 cm....
     
  4. 3355hotwheels_123

    3355hotwheels_123 Presidente Onorario BMW

    7.473
    342
    26 Maggio 2008
    Reputazione:
    108.796
    kart con la tela
    occhio però che c'è il fermo pesca in questa stagione, se ti fermano la multa è assicurata :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  5. Zeus76

    Zeus76 Amministratore Delegato BMW

    4.736
    239
    8 Febbraio 2010
    Reputazione:
    93.174
    Audi TT 2.0T Quattro STronic
    :eek::mrgreen::mrgreen::mrgreen: dai che sta bene....io non so ma ci vedo qualcosa di buono in questa antenna....ora è vero che ne ho una originale da quasi 40 cm...da 28 però mi piace, la corta l'ho data al fratellino!
     
  6. Zeus76

    Zeus76 Amministratore Delegato BMW

    4.736
    239
    8 Febbraio 2010
    Reputazione:
    93.174
    Audi TT 2.0T Quattro STronic
    Ragazzi! Io mi facevo le fisime con la barra duomi, tutti mi dicevano che se ti fermavano poteva essere contestata etc etc....maaa......oggi l'ho trovata negli accessori originali per la 325ci:

    http://www.realoem.com/bmw/showparts.do?model=BW31&mospid=47604&btnr=51_5992&hg=51&fg=95

    dunque presumo che se prevista come accessorio come se fosse la rete del bagagliaio o la pedaliere M, la possa mettere senza problema alcuno, magari tenendomi nella car questa paginetta stampata....

    Che ne dite??
     
  7. 3355hotwheels_123

    3355hotwheels_123 Presidente Onorario BMW

    7.473
    342
    26 Maggio 2008
    Reputazione:
    108.796
    kart con la tela
    La barra non costituisce modifica strutturale dell'auto, la puoi montare liberamente, se t serve ti posso mandare una sentenza che ne autorizza l'uso

    Come và il pipercross Fabio ? mi confermi che è a secco e non và oliato ?
     
  8. Zeus76

    Zeus76 Amministratore Delegato BMW

    4.736
    239
    8 Febbraio 2010
    Reputazione:
    93.174
    Audi TT 2.0T Quattro STronic
    Ciao! Si sapevo della sentenza, ma magari il fatto che sia prevista già come accessorio della tua auto fa "inpuntare" meno uno che te la contesta e poi gli cacci la sentenza...ma la sentenza ovvio ha il suo peso!

    Il Piper va di bestia, mi piace un sacco. E' oliato in realtà anche se non sembra...ovvero ho provato anche a tastarlo ma sulle mani non rimane nulla di nulla...ho lette le istruzioni per pulirlo, a fine processo infatti va oliato leggermente solo dalla parte esterna! Devo invece capire ogni quanti km pulirlo...
     
  9. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.618
    2.773
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    ma per pulirlo serve un kit apposito loro,non credo vada bene il kit bmc
     
  10. 3355hotwheels_123

    3355hotwheels_123 Presidente Onorario BMW

    7.473
    342
    26 Maggio 2008
    Reputazione:
    108.796
    kart con la tela
    anche dal mio k&n non usciva nulla toccando con mano, ma non credo sia una prova attendibile... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  11. Zeus76

    Zeus76 Amministratore Delegato BMW

    4.736
    239
    8 Febbraio 2010
    Reputazione:
    93.174
    Audi TT 2.0T Quattro STronic
    Si certo, io credo che sia questione di un velo di olio, il problema è che molti esagerano mettendo olio in più e credendo che questo lavori meglio...io non sceglierei il filtro in base al fatto che sia ad olio o meno.
     
  12. Stig86

    Stig86 Amministratore Delegato BMW

    3.939
    192
    13 Agosto 2008
    Reputazione:
    22.751
    Ex320cd Cab ora S2k e Cooper depeca
    infatti io monto lo sprintfilter a secco xkè non mi fido di quelli oliati e sto bene così, fin ora non mi ha dato problemi......
     
  13. Zeus76

    Zeus76 Amministratore Delegato BMW

    4.736
    239
    8 Febbraio 2010
    Reputazione:
    93.174
    Audi TT 2.0T Quattro STronic
    Come resa invece sulla mia (considerate però la mappatura...) mi trovo meglio con il Pipercross, ruzza a tutti i regimi e mi sembra bello rotondo, ovvero che abbia trovato la giusta contropressione, sono supposizioni, lo vedrò anche dai consumi.

    Intanto ragazzi ho rimontato gli specchietti originali e non vanno! O ho bruciato la centralinetta o qualche contatto...che palle!! Praticamente solo il dx quando metto la retro si abbassa, però entrambe non vanno. So che la centralina è nel retro del motorino del lato guida, altrimenti c'è un'altra centralina (61356916054) ma non so che funzione abbia. Ho chiesto aiuto al mago Riccardo, almeno per capire dove può essere l'inghippo.

    E se andassero ricodificati? Vi risulta?
     
  14. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.618
    2.773
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    io vi dico che le prime volte spruzzai l'olio da entrambe le facce del filtro in quando non sapevo andasse spruzzato solo sulla parte esterna,ed il debimetro non e' crepato

    son storielle,dopo 6 anni che ce l'ho ed ancora funziona perfettamente,poi adesso che e' pulito funziona come non mai...

    dai dai,il debimetro crepa come qualsiasi altro sensore...dipende dalla fortuna che si ha
     
  15. Zeus76

    Zeus76 Amministratore Delegato BMW

    4.736
    239
    8 Febbraio 2010
    Reputazione:
    93.174
    Audi TT 2.0T Quattro STronic
    Un pò di cuxo nella vita serve sempre...pure con i debimetri :mrgreen::mrgreen:
     
  16. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.618
    2.773
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    esatto,comunque i bmc sono ottimi,l'ho avuto anche sull'audi a3 e ce l'ha mia moglie sull'opel corsa
     
  17. 3355hotwheels_123

    3355hotwheels_123 Presidente Onorario BMW

    7.473
    342
    26 Maggio 2008
    Reputazione:
    108.796
    kart con la tela
    Michele il debi non crepa di colpo, ma diminuisce la sua efficacia nel corso del tempo; hai mai provato a fare una lettura dei suoi valori per riscontrare la sua perfezione ? il mio non è schiattato per il presunto ( lo posso solo supporre) deposito di olio

    ma un effettivo calo ma anche ripresa delle prestazioni ci sono state in funzione del pannello oliato anche se l'ho sempre oliato da una parte sola ( quella giusta per fortuna )
     
  18. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.618
    2.773
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    mai controllati i valori,finche' sta buono non lo cambio
     
  19. Zeus76

    Zeus76 Amministratore Delegato BMW

    4.736
    239
    8 Febbraio 2010
    Reputazione:
    93.174
    Audi TT 2.0T Quattro STronic
    Beh ma Cristiano, i valori calano anche col normale utilizzo, io ho letto col tester i valori del debimetro dell'A3 tdi, niente filtri particolari, eppure ovviamente col tempo una quantità di depositi si forma....poi diciamo che sui diesel la differenza è più evidente dato il consumo maggiore di aria....
     
  20. Zeus76

    Zeus76 Amministratore Delegato BMW

    4.736
    239
    8 Febbraio 2010
    Reputazione:
    93.174
    Audi TT 2.0T Quattro STronic
    Non ho ancora postata le foto del montaggio filtro e smontaggio debimetro, io poi ho azzardato, all'inizio ho pulito solo col detergente spray, poi al piede era uguale ed a parità di filtro non era cambiato nulla....ieri mi sono intestardito e l'ho tolto, l'ho portato in casa, cotton fiock ed alcool alla mano l'ho pulito...il mio è della siemens, ha all'interno due "filamenti" metallici. Per raggiungerli ho smontato la grigia di protezione in metallo, l'ho lavata (era nerissima, lì si che ho trovato dello sporco!!) e poi con la delicatezza necessaria ho pulito più volte i filamenti, non sono poi così delicati, si riesce a pulirli. Anche quì, nonostante la precedente pulizia con spray, nero ne è saltato fuori!! Asciugo, controllo che non ci siano residui, rimonto.

    Oggi la differenza l'ho sentita, soprattutto al minimo, la partenza che era un pelo incerta ed in alcuni casi mi costringeva ad accelerare un pò non c'è più, parte anche linearmente col minimo del motore, inoltre la solita sensazione che giro meglio, quando affondo risponde più velocemente.

    Tra la pulizia con spray e una diciamo "meccanica" a mio avviso non ci può essere paragone. E' come spruzzare un'auto o lavarla a spugna ;-)
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina