----------->>> 325ci cabrio MTeck II foto ed alcune modifiche <<<<--------- | Pagina 103 | BMWpassion forum e blog

----------->>> 325ci cabrio MTeck II foto ed alcune modifiche <<<<---------

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da Zeus76, 4 Marzo 2011.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. Zeus76

    Zeus76 Amministratore Delegato BMW

    4.736
    239
    8 Febbraio 2010
    Reputazione:
    93.174
    Audi TT 2.0T Quattro STronic
    Wow se vuoi mentre tu mi fai una pulizia dei lenticolari io lucido! :-))
     
  2. Zeus76

    Zeus76 Amministratore Delegato BMW

    4.736
    239
    8 Febbraio 2010
    Reputazione:
    93.174
    Audi TT 2.0T Quattro STronic
    Oggi con coraggio ho cambiato la valvola recupero vapori olio.....ragazzi, un lavoraccio, è stato più semplice fare il vanos....la cosa più scomoda è la posizione...ho la schiena a pezzi...poi l'attenzione alta per un lavoro che non è complicatissimo ma lungo....7 ore....vanno tolti un sacco di pezzi, inoltre cambiare la valvola non è comodo, c'è pochissimo spazio, si perde la pazienza facilmente, comunque bisogna essere delicati, non perdere viti, ricordarsi bene il passaggio dei cavi e le posizioni....ovvio che mi sono preso il tempo per pulire la DISA, il corpo farfallato, la valvola del minimo, le tubazioni.

    In effetti la vecchia valvola era otturata. Alcuni tubi cotti ma non rotti.

    L'attrezzatura...serve sicuramente un piccolo cricchetto con bussole a 3/8 perchè quello ad 1/2 è troppo grosso, e bussole torx oppure adattatore e punte torx (25/30/40), cacciavite lungo, un torcia...una pinza a becchi lunghi, una 10 una 13...bussola 1/2...

    La cosa più difficile è stato attaccare i tubi nuovi alla valvola, specialmente quello flessibile che poi va in alto e passa in mezzo al collettore di aspirazione.

    DI strano non ho trovato nulla, anche i tubi aspirazione sono morbidi e senza segni, ottimo....la DIsa invece fa un pò di fatica a scorrere, lubrificata funziona alla grande ma mi sa che poi torna come prima e forse non lavora alla perfezione, ma per ora niente di particolare.

    Se qualcuno si vuole avventurare sono lieto di dargli qualche dritta...tipo anche semplicemente prendere un plaid da mettere sull'auto per appoggiarsi col busto e riposarsi :-)

    Beh anche questa è fatta ma non è stata una passeggiata....bello il momento in cui giri la chiave....e tutto parte. In strada ero troppo zozzo per provarla, però ho subito fatto la prova del motore acceso al minimo, togli il tappo rabbocco olio...minimo regolare e perfetto, prima invece scompensava segno evidente che la ccv è andata.

    Ho un paio di foto ma come sempre sono troppo sporco per prendere il cell in continuazione, le posterò..appena mi riprendo :-))
     
  3. manzrik

    manzrik Presidente Onorario BMW

    9.243
    849
    6 Marzo 2009
    Reputazione:
    349.486
    ex BMW e46 320d, now BMW e46 330d
    grandissimo il nostro meccanico! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  4. LuBMW

    LuBMW Amministratore Delegato BMW

    3.382
    126
    2 Dicembre 2011
    Reputazione:
    65.983
    EX 320CI e46 GPL - Seat Leon Cupra
    R: ----------->>> 325ci cabrio MTeck II foto ed alcune modifiche <<<<---------

    Sei sempre più il mio idolo Fabio! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Inviato dal mio Samsung S2
     
  5. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.605
    2.767
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    bravo,non e' un lavoro da tutti
     
  6. Eagledare

    Eagledare Amministratore Delegato BMW

    4.489
    320
    3 Luglio 2010
    Reputazione:
    700.775
    BMW 323 CI Coupè
    grande lavoro! è quello il mio pensiero di fare sulla mia dopo aver rivisto il circuito di raffreddamento in via preventiva e cautelativa(pompa acqua termostato e sostituzione liquido) fatto tutto tra l'altro con la sostituzione pompa servosterzo rumorosa.

    Zeus il lavoro che hai fatto, su un M52 è simile?
     
  7. ilbmwista

    ilbmwista

    26.641
    1.361
    9 Dicembre 2008
    Reputazione:
    10.000.000
    Bmw 320ci E46///M
    ...caspita miei complimenti! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  8. Zeus76

    Zeus76 Amministratore Delegato BMW

    4.736
    239
    8 Febbraio 2010
    Reputazione:
    93.174
    Audi TT 2.0T Quattro STronic
    Lasciando stare la scopa...ecco i miei nuovi attrezzi :-) non ne servono molti per questo lavoro...come vedete ho tenuto alla mano una guida stampata da internet in inglese sui vari step del lavoro, anche se, la sera prima ho riletto tutto ed avevo in mento i passaggi...a memoria..puù o meno...

    [​IMG]

    Quì vedete il corpo farfallato, in fianco la valvola del minimo, la disa sopra per un pezzo...tutto ancora da pulire.

    [​IMG]

    Situazione di massimo casino, tutto smontato...bisogna smontare anche l'asta dell'olio, in questa fase può prendere panico, io ho staccato e sono andato a mangiare, dopo pranzo nuove energie...da questo casino torna tutto in ordine, il motore è progettato benissimo, solo la lunghezza dei cavi già ti suggerisce il percorso e dove vanno. Ottimo.

    [​IMG]

    Parziale montaggio, si vede il farfallato pulito a specchio, la valvola del minimo subito sopra, scusate la foto non è ruotata, vedete anche il buco dove va la disa, ed in basso la scatola con i contatti elettrici che è fissata su un controtelaio....ormai posizionata.

    [​IMG]
     
    Ultima modifica di un moderatore: 26 Aprile 2013
  9. Zeus76

    Zeus76 Amministratore Delegato BMW

    4.736
    239
    8 Febbraio 2010
    Reputazione:
    93.174
    Audi TT 2.0T Quattro STronic
    Aggiornamento......cosa è cambiato? Un americano direbbe.....smooth!! Allora, il motore è molto rotondo, liscio, gira molto equilibrato, caspita la differenza la noto solo ora che ho cambiato la valvola, da ferma se non fosse per la lancetta del contagiri potresti pensare che sia spenta....il motore non ha esitazioni...sembra nuova....non so come spiegarlo più nello specifico....sembra aver recuperato tutto l'equilibrio del 6 cilindri....lo tiri a 3000 giri, molli il gas e lo lasci in stallo a 3000...non si sente.

    La valvola si rovina mediamento dopo 70/80k km, se volete testare il funzionamento fatelo in maniera semplice.

    Accendete l'auto, aprite il vano motore, togliete a motore acceso il tappo di rabbocco dell'olio motore, ora se il minimo rimane regolare, è tutto ok. Se togliendo il tappo il minimo diventa instabile...ecco....la valvola è da fare.

    Buona umida Domenica. Che palle aggiungo!!
     
  10. marco325ci

    marco325ci Amministratore Delegato BMW

    3.503
    242
    19 Dicembre 2004
    Reputazione:
    132.434
    Z4
    Complimenti ottimo lavoro!
     
  11. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.605
    2.767
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    bravo Zeus
     
  12. 3355hotwheels_123

    3355hotwheels_123 Presidente Onorario BMW

    7.473
    342
    26 Maggio 2008
    Reputazione:
    108.796
    kart con la tela
    ottimo lavoro Fabio
     
  13. Zeus76

    Zeus76 Amministratore Delegato BMW

    4.736
    239
    8 Febbraio 2010
    Reputazione:
    93.174
    Audi TT 2.0T Quattro STronic
    Grazie ragazzi...spero un feedback vi possa essere sempre utile...è l'ultimo dei lavori "grossi" di manutenzione, tranne una puleggia ed il vaso espansione acqua da cambiare in futuro a scopo preventivo, il resto è stato fatto tutto. Se in qualche modo posso aiutarvi...sono quì!
     
  14. Pelice

    Pelice Primo Pilota

    1.021
    80
    1 Settembre 2011
    Reputazione:
    72.824
    e46 325 Ci 2004
    ----------->>> 325ci cabrio MTeck II foto ed alcune modifiche <<<<---------

    Complimentoni! Gran lavoro!
     
  15. Pacchi15

    Pacchi15 Direttore Corse

    2.493
    113
    17 Gennaio 2009
    Reputazione:
    36.629
    320d e91, ex Bmw 318ci e46 msport
    Complimenti per il lavoro Fabio!
     
  16. Zeus76

    Zeus76 Amministratore Delegato BMW

    4.736
    239
    8 Febbraio 2010
    Reputazione:
    93.174
    Audi TT 2.0T Quattro STronic
    Grazie, merita, non voglio dire caxxate ma pare che consumi anche un filo meno. Non ho capito che connessione ci sia tra il girare tondo e fluido in relazione al malfunzionamento di questa valvola. Nella mia testa pensavo che magari la pressione esercitata dai pistoni nella fase discendente in coppa dell'olio non venga "sfiatata" nella valvola dato che attraverso l'asta dell'olio è collegata alla stessa. Altrimenti come può influenzare il minimo...la carburazione, la parte superiore della meccanica non è influenzata da cambi di pressione dato chè è praticamente sigillata...lo scompenso può venire solo dalla coppa.
     
  17. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Gran bella auto Zeus, complimenti! =D>
     
  18. Zeus76

    Zeus76 Amministratore Delegato BMW

    4.736
    239
    8 Febbraio 2010
    Reputazione:
    93.174
    Audi TT 2.0T Quattro STronic
    Grazie, piacere Fabio. ;-)
     
  19. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Piacere mio! Mi piace molto anche l'accostamento dei colori interno/esterno, secondo me è molto fine.
     
  20. Zeus76

    Zeus76 Amministratore Delegato BMW

    4.736
    239
    8 Febbraio 2010
    Reputazione:
    93.174
    Audi TT 2.0T Quattro STronic
    Il blu era un colore che odiavo sulle auto, ora mi piace un sacco anche su altri modelli/marchi, ed anche sulle auto sportive. Conserva un qualcosa di elegante e di sere sembra nera....grazie!
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina