aspè però che stavo facendo un po' di confusione... tu intendi la speed triple o la street triple. Io sarei orientato verso la street, basta mi hai messo un certo languorino sabato vado subito a provarla.
Provate tutte quante tranne, la Kawa...... Io tra il gruppo delle tue candidate, ti consiglio decisamente la Triumph Street Triple che a mio avviso sta un passo davanti alle altre in tutto... però ripeto non ho provato la Z750 che sicuramente ha più motore ma probabilmente ama girare + in alto....
Ok, mi avete quasi convinto, questo WE cerco di andare a vedere la Street anche se esteticamente non fa impazzire, magari mi innamorerò del motore. Navigando un po' in internet però vedevo che non ci sono molti concessionari triumph (Parlo nello specifico in veneto, a Milano so che ce n'è uno di sicuro). Non è che poi ogni volta che bisogna tagliandarla / assistenza è un delirio?
Il 3 cilindri Tr non richiede molta manutenzione. Per il conce non saprei nn conosco quello di Mi. Quello di Pc è molto gentile e disponibile.
Ciao Kat! Cacchio: discorso motociclistico e me l'ero perso Ti dò anche la mia modesta opinione: delle moto che hai elencato mi aggiungo al coro e andrei di street e non speed (che è 1050 e non 950 :wink:). La Ducati, non me ne vogliano i possessori, ma non mi piace. Non per partito preso ma non mi piacciono i bicilindrici. Il kawa è una gran moto, ottimo rapporto qualità-prezzo-prestazioni. Ma se è la tua prima moto forse è anche troppo. Anche se questo è un appunto che mi sentirei di farti anche per la street... L'hornet è un ottima moto, facile sia di ciclista che di motore per i neofiti, meno specialistica delle altre, ottimo prezzo, affidabilissima ma a me di estetica proprio non và giù. Ma qui entriamo nel soggettivo è non è un parametro su cui ppotersi scambiare "opinioni o consigli" La street è un ottima moto, la più specialistica delle tre e quindi la più "racing" insieme alla monster. Di conseguenza la meno facile da guidare se vogliamo e sicuramente meno comoda per il passeggero anche per il problema dei silenziatori alti. La Buell lasciala perdere. E' una moto da Bar e/o da single... Mi sentirei di consigliarti anche l'xj6 della yamaha. Ottima moto, facile e divertente, ne parlano tutti bene, comoda anche per il passeggero, economica, ne stanno vendendo parecchie e da ciò ne deriva una discreta tenuta dell'usato che ti scordi con la triumph a meno che non prendi la "speed" che è un "icona". E se è la tua prima moto con un ottantina di cavalli (che non sono proprio pochini...) avrai l'occasione di fare le cose per gradi :wink: Sono a tua disposizione per ulteriori dubbi
Ciao erre... ho scritto qui apposta perchè sapevo che voi 325isti siete per la maggior parte anche motociclisti, sapevo che avrei fatto bene Diciamo che abbiamo tutto il tempo per discuterne perchè per il momento mi sto soltanto facendo un'idea e l'acquisto lo farò in primavera. E lì sta il vero problema, non potendo godermi la moto a pieno ho bisogno di un compromesso.... razionalmente parlando la scelta ideale per me sarebbe uno scooter. Alla fine userei le due ruote per andare al mare o raggiungere gli amici al bar nella maggior parte dei casi e praticamente sempre con la mia ragazza a bordo; forse la vespa GTS 300 Super a cui pensavo inizialmente sarebbe il mezzo più indicato. Dall'altra parte, come sempre, però c'è la passione che mi dice "Ma ti pare che puoi spendere 5000 euro per una vespa e con poco più potresti realizzare il sogno moto???" Nella mia testa immagino che se comprassi la moto potrei allargare sicuramente i miei confini da motociclista e spingermi anche un po' oltre (considerando che la mia ragazza non è mai salita in moto e quindi potrebbe piacerle come no, per il momento è solo perplessa). Tornando alle candidate: Monster Plus --> 7250 con incentivi statali --> Sconto 0 Hornet --> 7400 di listino --> con 6500 te la porti a casa Z750 --> 7400 di listino --> non conosco gli sconti Kawa Street Triple --> 7990 di listino --> leggendo su forum no sconti XJ6 --> 6800 di listino - incentivi statali --> non so se ci sono anche sconti Mi chiedo ora vale la pena spendere 8000 euro per una Street con questi presupposti? Prendendo una jappo (z750, hornet, xj6) risparmierei sicuramente ma poi il 4 cilindri in città sarebbe pigro come motore e non riuscirei a godermelo? A questo punto la candidata ideale torna la monster che a me personalmente piace ma tornano i problemi confort... Probabilmente ho troppa confusione in testa e dovrei provare quantomeno a salirci prima...
ElCa...la moto è ancora molto molto più soggettiva dell' Auto. Per cui...ognuno di noi per mille ragioni ha le sue preferenze per cui.... provale tutte e poi saprai da solo la risposta. Attenzione però ...e qui è il mio unico consiglio che ti dò.... la prova deve essere fatta non solo in città ma preferibilmente in campagna su di una strada a curve, senò serve a poco, sia per il motore mà sopratutto per il telaio. Punto 2: qualsiasi motociclista affina e cambia i propi gusti con l' esperienza cercando continuamente un mezzo che segua l' evoluzione della propia guida (+ si impara + si vuole + aumenta il divertimento...)
Vediamo di approfondire un attimo: se parti dal presupposto di prendere come alternativa uno scooter qualsiasi moto è una moto...punto. Io uso lo scooter per lavoro, un sh 300, ma non mi sognerei mai di farci i giri la domenica o dei week end per giunta in coppia. Li sopporterebbe benissimo per carità, ma per quelle cose a mio avviso ci vuole una moto o uno scooter bicilindrico (t-max, silver wing - che tra l'altro ho avuto -, burgman 650). In città nessuna moto "te la godi". La usi ma non te la godi :wink:. E sotto questo aspetto le 4 cilindri sono sicuramente meglio sfruttabili perchè più dolci e lineari. 8000 euro per una street li vedo un pò spesi male, più che altro perchè sicuramente non riusciresti a sfruttarla per quello che può dare senza rischiare non avendo esperienza e oltretutto comoda non è per la tua dolce metà che non è mai andata in moto. Un pò come dare in mano uno z3M a un neopatentato per fare casa-università Ritorno del mio parere iniziale consigliandoti una moto tipo l'xj6. Docile, comoda, economica, con una buona erogazione, che non deve essere per forza essere tirata a 12000 giri per farla muovere. A questa potresti aggiungere bicilindriche semplici tipo il kawa er6-n o la suzuki sv650. Sono l'alternativa perfetta allo scooter, comode e pratiche. Se dopo un paio d'anni ti sentirai insoddisfatto a livello di prestazioni potrai sempre sostituirla con una più specialistica. Ma intanto un pò di esperienza e un'idea dell'uso che ne vuoi fare ce l'avrai.:wink:
Bravo erre, hai toccato un altro aspetto che avevo omesso. Anche io avevo fatto un ragionamento simile: cominciare con una moto tranquilla per vedere un po' come mi trovo, quanto la riesco a sfruttare e poi magari passare a qualcosa di più "performante" dopo un paio di anni. La mia paura è che un tipo di moto del genere però mi possa trasmettere poco, tanto da non riuscire quasi ad apprezzarla, proprio per questo inizialmente la mia propensione era per la ducati. Moto modesta 80cv, abbastanza di tendenza, leggera (meno di 170kg a secco) e maneggevole e che dopo un paio d'anni riesco a rivendere senza svalutarla troppo (circa 5000 euri) a differenza delle jappo che dopo un paio d'anni sono praticamente dimezzate di prezzo.
Raga... sono andato a vedere la Triumph Street Triple a Milano... ne avevano una R arancione opaco, devo ricredermi, forse non le avevo mai prestato le dovute attenzioni, è FAVOLOSA!!!!!! Ci sono montato sopra ed è corta, cattivissima, leggerissima, un vero e proprio giocattolo. Anche la sella sarebbe abbastanza ampia per il passeggero... ma le pedaline sono alte e non so quanto comodi ci si possa stare in due. Il prezzo è di 7990 € non trattabili ma mi regalerebbero 675 € di optional a scelta in omaggio oppure ritiro dell'usato, quindi visto che vengono considerati optional anche caschi e abbigliamento che dovrei comunque comprare e che mi piace molto di più senza cupolino il prezzo praticamente si equivale a quello della monster 696. La settimana prossima ne immatricolano una da far provare ai clienti e ne dovrebbe anche arrivare una di bianca (che sarebbe il colore a cui sarei più interessato). Ovviamente corro a provarla, chissà magari mi convinco del tutto. Certo che 2000 euro di differenza dalla hornet non sono pochi, mi chiedo se li valga tutti davvero.
. Li Vale Li Vale tutti ElCa...provala e vedrai... Poi è una moto che andrà bene anche quando sarai + esperto e ti assicurerà un divertimento smisurato specie sulle strade di montagna tutte curve...è Super Maneggievole, un motore che è una Favola perchè ha i bassi dei bicilindrici e l' allungo dei 4 ed è potente. Telaio + sospensioni + freni tra i migliori che ci siano in commercio..cosa vuoi di + ?? Cmq provala poi vedi...:wink:
ok ok... mi è parso di capire che la hornet non ti piace! Comunque la settimana prossima vado a provarla e vedo di portarmi appresso anche la zavorrina, chissà magari mi dice che sta comoda in fin dei conti non è tanto alta, magari non sta così scomoda come starei io seduto dietro. Il venditore tra l'altro mi ha detto che se voglio posso anche fermare la street bianca che deve arrivare con solo 500 euro e poi posso immatricolarla tranquillamente nel 2010 visto che, a dire suo, di bianche ne arrivano meno e i tempi di attesa sono più lunghi.
Ragazzi ieri sono riuscito a provare la street triple a Milano... Ok mi avete convinto, in primavera la compro, mi è piaciuta tantissimo, che motore ragazzi, mi sembrava di essere tornato un 14enne che gira felice con il cinquantino truccato!!!! Grazie per le dritte, siete stati preziosi!!!
Ragazzi segnatevi per il raduno delle serie 3 a Modena il 7 ed 8 novembre!!! http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=171237