Se parliamo dei solenoidi (elettrovalvole) non sono particolarmente costosi, mi pare un centinaio di euro cadauno ivati; sostituirli è assai facile. I VANOS non ho mai sentito di nessuno che abbia dovuto sostituirli, credo siano componenti molto robusti. Per il differenziale posteriore va benissimo un buon 75w-90 sintetico Il cambio dipende se automatico o manuale. Ho esperienza solo nel caso dell'automatico /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Il contenuto dell'automatico è di circa 8 litri , necessita un olio con specifiche approvate, un ottimo rapporto qualità prezzo è rappresentato dal Ravenol: agevolo link: clicca
La coppa olio con filtro pressofuso si trova (in germania) originale ZF per circa 100 euro (in bmw oltre 200 ...) LINK Ogni 90/100.000 Km è bene fare la sostituzione dell'olio e della coppa del cambio automatico ed il reset (via diagnosi) dei parametri autoadattivi. Così facendo il (già di suo) robustissimo cambio ha una vita praticamente infinita. Per quanto riguarda il manuale presuppongo che ogni 150.000 Km sia opportuno sostituire il lubrificante.
[MENTION=4035]Bach[/MENTION] ho visto ora il post, ha il cambio manuale la macchina ha meno di 60000 km ma ha quasi 10 anni quindi se la prendo gli cambio l'olio del cambio e differenziale
325 i ZONE Dopo 10 anni, anche se con pochi km, la sostituzione degli oli sarà solo un bene Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
ahiiii....... comunque io ho fatto un reset di tutti i parametri adattativi e vediamo che succede. A proposito ,con i consumi voi come siete messi , per curiosità' ? Ciaoo
2 giorni fa ho avuto lo stesso problema di alcuni di voi... improvvisamente in marcia spia motore gialla accesa e va a 5. Ieri portata in BMW hanno riscontrato che una bobina ha danneggiato la candela. Cambiate tutte e 6 le candele e bobine. 679 euro e ora va via liscia come l olio. Infatti già da mesi da fredda l accendevo e andava a 5 per i primi istanti poi a 6. Ecco cos era!!! Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Premetto che "per prudenza" il cambio delle sei bobine ci può anche stare. Secondo me era sufficiente cambiare le candele e -solo- la bobina incriminata. Avresti risparmiato un bel po'.
325 i ZONE Anche io avrei fatto come dici tu. Solo che avendo 10 anni le bobine se mi capita ancora perdo altro tempo e sono a piedi.. per altri 10 anni sono a posto /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Mi hanno rilevato una possibile anomalia al sensore DISI ma finché non segnala niente mi hanno detto di stare tranquillo Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
325 i ZONE Bobine tutte e 6 costano 335 più Iva. Candele che durano 80.000 km costano 120 più Iva Aggiungi un 100 euro di montaggio et voilá Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Guarda io comprata bobina dal ricambista 40 euro Candela 15 euro Bobina bosch Candela ngk iridio come prevede il libretto Di certo non gli metto le candele Dell ape Piaggio :-D
Sì ma io voglio tutto fatto da loro così se per caso ce un difetto ho la garanzia sulla riparazione. Poi dovevo anche aggiornare la centralina perché da quando mi hanno cambiato l olio i km residui erano fissi a 25.000 Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk