325 i ZONE No. Il 330 ha anche un altro collettore di aspirazione. Hai cambiato bobina senza cambiare candela? In diagnosi cosa c'era? Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
325 i ZONE Ebbi anche io lo stesso problema. Risolto con cambio candele e pulizia corpo farfallato e sensore massa aria. Poi in seguito dopo aver sostituito la valvola recupero vapori olio per prevenzione, l'auto si è assestata alla perfezione. Questo per dirti che può dipendere da tante cose. Inizia con una diagnosi e se non segnala nulla procedi per gradi. Inizia dagli interventi di pulizia che non costano nulla, poi candele, ecc.. Comunque su INPA, si vedono molti parametri a motore acceso, alcuni dei quali possono farti capire di che si tratta. Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Grazie fish per sensore intendi il debimetro? Con cosa lo hai pulito? Cmq no in diagnosi nulla di errori, A proposito la valvola recupero vapori dove la trovo?
Intanto grazie per la celere risposta...in diagnosi mi diceva "mancata accensione cilindro 6". Ho cambiato tutte le candele e la bobina del cilindro 6. Per un po' tutto bene, adesso ha ripreso ad andare a 5 a motore freddo (ti assicuro che è inguidabile !!)
325 i ZONE Dipende.. Se il tuo motore è un N52N (copertura del coperchio nera) allora la valvola è integrata nel coperchio e potrebbe non essere necessaria la sostituzione. Se invece è un N52 (copertura grigia) allora è nascosta sotto il collettore di aspirazione e collegata al coperchio tramite un tubo sul retro del motore. Si intravede appena. Andrebbe testato il corretto funzionamento. Sostituirla ha un costo. Per il "debimetro" l'ho pulito con un prodotto specifico spray e lasciato asciugare così come il corpo farfallato. Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
325 i ZONE Allora è N52N. Potrebbe non essere necessaria sostituirla per quanto ne so. E in ogni caso la sostituzione è molto più semplice ed economica qualora servisse. Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
325 i ZONE Allora devi procedere nel modo seguente. Sostituisci la bobina 6 con la 5 e vedi se si riverifica. Se si, allora rimetti com'era e Sostituisci candela 6 con la 5. Se si riverifica, devi far pulire gli iniettori. Comunque prima di agire devi fare una diagnosi col DIS. il software bmw che ti dice anche a cosa è dovuta la mancata accensione. In questo modo è più immediato trovare il problema perché mi pare di capire che stai usando una diagnosi universale. Ah.. Fallo alla svelta perché andare a 5 non fa bene al motore e può causare danni importanti. Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Perfetto, grazie. In realtà non giro a 5...ci va soltanto a freddo, poi, una volta raggiunta la temperatura di esercizio, gira regolarmente...
325 i ZONE Tieni d'occhio consumo olio e sotto i tappi di olio e refrigerante. Assicurati che sia tutto pulito. Non bisogna escludere nessuna possibilità ahimè. Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Io ho problemini simili su N52B30A Ma il debimetro sul mio motore dov'è? Su alcune versioni del motore è montato subito dopo l'airbox... ma sulla mia (confrontando i codici su realoem) c'è solo il sensore temperatura aria in quella posizione.
325 i ZONE Dal settembre del 2005 sulla tua vettura il sensore massa aria è stato sostituito con il sensore temperatura in quanto si sono accorti che il sensore massa aria genera un segnale con un errore nell'ordine del 6% e così hanno affidato il compito alla centralina e rimpiazzatolo con un sensore temperatura che costa circa 1/10 del precedente ovviamente. Comunque i problemi legati al minimo ballerino sugli n52 possono essere dovuti a molteplici cause: bobine, candele, solenoidi vanos, sensore albero a camme, filtro aria, problemi al vanos, e chi più ne ha più ne metta. Si agisce per gradi. Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Sì, infatti ho studiato un po' e visto che ci sono milioni di motivi per cui l'N52 può essere un po' ruvido. Avevo pensato anche io che avessero tolto il debimetro (del resto se ricordo bene su N54 parlavano di "debimetro virtuale" perchè si affidavano ad altri sensori per ricavare l'imformazione sul flusso aria). Tuttavia non avevo mai trovato qualcuno che lo confermasse /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> , quindi grazie!
Invece di scrivere 3 messaggi alla stessa ora, si può editare il primo e integrare con il contenuto degli altri messaggi! Fai attenzione la prossima volta. Aiuti te stesso a tenere il filo del discorso e sia agli altri a poterti rispondere /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Ciao ragazzi, ho un piccolo ma fastidioso problema....spia luci (dong!) +triangolino acceso. errore cc-id123. Ho controllato ,ma funzionano tutte ! p.s. ho provato con "cerca",ma non ho trovato nulla in merito. grazie
Ragazzi dimenticavo per un tempo si erano spente ma oggi sono ritornate le spie dsc e abs Ho fatto diagnosi in bmw e gli errori rilevati sono 5df0 5df1 Motore pompa abs Connettore pompa abs Mi sono informato e sarebbero delle spazzole che si bloccano all interno del dsc infatti se ci batto sopra per un po si spengono, però dopo un po compaiono Avevo pensato di smontare e lubrificare ste spazzole, voi che dite?
Ragazzi buongiorno a tutti...già che siamo in "zona": ma su N53B30 è normale una moria di bobine????? A 70.000 km ho cambiato la prima sul cilindro 6 perché a freddo la macchina andava a 5. Adesso devo rifare una diagnosi, ma i sintomi sono gli stessi...
Assolutamente sì. Da quel che ne so è affetto da problemi di bobine, candele e iniettori. Ha avuto anche qualche richiamo.
Ieri ho chiamato BMW Roma che mi ha confermato ben due campagne di richiamo per l'N53, mi ha chiesto il telaio della mia e mi ha confermato che le ha fatte entrambe. Curioso però è che non mi ha voluto dire (la privacy) che cosa è stato fatto...sabato mattina ci vado di persona e cerco di capire meglio