impianto aspirato (DA LASCIAR PERDERE IN PARTENZA!!!) (come se non l'avessi nominato..) impianto ad iniezione gassosa al pari di impianto ad iniezione liquida. come costi, mi pare che l'iniezione liquida venga un pò di più..prezzi precisi non te li so dire, sono fermo al 2004 quando ho fatto il mio.. (poco meno di 2mila euro)
grazie...i vari "sequenziale" che si sente nominare che significano??? Comunque ho capito che un inpiantino fatto bene in media viene sui 2000 euro...azz...mica pochini...quindi dovrei cercare una macchina affare che stà sui 14...secondo te è meglio trovarla che ce l'ha già o farselo dopo da sé?
i prezzi devono essere comprensivi di bombola e sono eventualmente SENZA contributi ecc. personalmente preferisco prendere un'auto senza impianto e glielo "metto" io.. poichè chi fa l'impianto solitamente lo deve anche ammortizzare, un'auto che già lo monta, secondo me, 1) o ha troppi km (chi fa l'impianto non lo fa per farci 10mila km/anno..) 2) o la vende perchè l'impianto è fatto da cani e non è contento, ipotesi però di solito molto rara
In zona Brianza i prezzi x 325/330 E46 con sistema a iniezione sequenziale gassosa vanno dalle €2.200 alle €2.600 tutto compreso (impianto+bombola+manodopera+collaudo MCTC). Ho trovato un paio di officine che sui BMW nn ci voglio mettere mano perchè nn si prendono responsabilità...
Infatti anche io pensavo a quello...tanto dalle mie parti di GPL ce ne è a iosa poi io giro molto ma a corto raggio quindi andrei benissimo con un toroidale...da quanto ho capito quei 4-500 km si fanno...il bombolone non lo voglio...poi logicamente se trovassi un diesel d'occasione prenderei forse quello ma non ne sono sicurissimo
Puntata numero 99999... Chiamato oggi altro conc x 325xi touring FUTURA del 2003 con 88.000 km (STEPTRONIC+PELLE+SEDILI ELETTRICI/RISCALDATI+TETTO+PROFILI CROMATI+CERCHI DA 17"+XENO+CRUISE C.) a cui manca solo NAV e SENSORI fuori a €16.900. Telefonicamente vorrebbe €8.500+spese+permuta(320d 07/2000). Nn mi pare male, tenedo conto che le spese si sogna che gliele do' , e poi a mantenerlo risparmierei qualcosa...forse!?! Adesso aspetto la risposta del conc sboroooone (lo sento dopodomani) e decido cosa fare. Secondo voi il 2.5 è una scelta povera? E poi è del 2003 contro l'altro del 2002. 231CV contro 192CV si sentono tanto tenendo conto che arrivo da 136CV diesel? I consumi saranno diversi? Tra bollo e assicurazione sono €150/200 in meno. Infine: Era una balla dello sbruffone perchè i 325 possono mettere i 16" mentre i 330 solo dai 17" in su. Io avrei 4 cerchi in lega da 16" che mi terrei e rifilerei al conc i 15" con copricerchi...
Infatti mi sembrava anche a me che un tuttologo come te avesse preso un granchio. Il tuo dubbio mi ha portato a controllare di persona. Invece chi può postarmi delle immagini +nitide di questi cerchi e del paraurti che è completamente diverso dagli altri che ho visto finora nelle vetture che sto valutando: È una versione particolare dell'E46? E tra i cerchi quali vi piacciono di più confrontati con questi? A me forse i secondi, anche se i primi devo ancora vederli dal vivo.
Stavo seguendo la discussione visto che sono possessore di un 330xi dal 2003 (ma solo a benzina) e di discussioni sui modelli a benzina integrali non ce ne sono tante.... Per quanto ti posso dire io ho fatto 93.000 km senza particolari problemi e la macchina è anche modificata nei freni nell'elettronica e nell'aspirazione. Occhio solo che tende a consumare i semiassi anteriori, te ne accorgi perche' in curva senti un leggero rumore proveniente dai giunti che lasciano un po' di gioco al semiasse e questo si sposta (di millimetri soltanto) a seconda di dove va la forza centrifuga. Per i paraurti il primo in foto è quello della versione Msport (che si poteva avere su qualsiasi E46) mentre il secondo è di quella di serie, unico tra le E46. Sui cerchi volendo rimanere sulle misure uguali davanti e dietro trovo molto belli gli styling 89 oppure gli styling 96 che mi sembrano quelli in foto. Qui li trovi tutti: http://felgenkatalog.auto-treff.com/
Diciamo che la cosa importante è come sono tenute queste macchine (ovviamente questo te lo dirà un buon meccanico e un buon carrozziere), per il resto un 325 ti fa risparmiare rispetto al 330 che avrà qualcosa in più come prestazioni. Direi che da un 320d da 136cv secondo me la differenza non ti cambia la vita. Come allestimento sono simili, come prezzo ci sono 600€ a favore del 325 se non ho capito male, però per il 325 potresti utilizzare i tuoi cerchi per le termiche. La prima foto che hai postato ha il paraurti optional Msport e dei cerchi particolari. La seconda foto è un'auto standard con i cerchi da 17" style 44 se non erro, che sono poi quelli che vanno per la maggiore, anche la mia ha quelli, personalmente mi piacciono in quanto semplici ed eleganti, hanno il difetto che si rigano facilmente sul bordo con i marciapiedi. Come ti ho già detto, hai la scelta fra diverse auto, falli neri mi raccomando! P.S. Quella che avevi visto, la terza del primo gruppo che ci hai proposto, l'hanno poi venduta?
Pensa che nervoso quando il mese scorso ci ho fatto un segnetto dopo che me li avevano rimessi a nuovo...purtroppo però vedendoli non c'è niente da fare, è il loro destino...
Perche' sono 8x17 invece che 7.5x17 come quasi tutti gli altri e il cerchio sporge oltre il pneumatico.
L'ho fatto ragazzi! Cosa, direte voi. Ho cambiato E46 ieri, anche se l'auto la ritirerò solo sabato prox. Ieri alle 11.00 sono partito con ragazza al seguito dalla ridente Brianza alla volta di San Zenone degli Ezzelini in provincia di Treviso. Dopo la sosta pranzo al ristorante La Lepre a Valeggio sul Mincio (grazie lollo666 e Aleghese per il consiglio: vedi sezione Off-Topic) e oltre 250 km verso le 15.00 siamo arrivati alla conc Autolite. L'auto da vedere è una 325xi touring del 2003 con 90.000 km e vari accessori: http://www.autoscout24.it/ita/detail.asp?ts=7666981&id=74276700 Nn sarà un mostro come il 330 ma i 192CV si difendono benissimo e così risparmio qlc tra bollo/assicurazione/consumi. Tenuta molto bene sia di carrozzeria che interni, ha solo un difetto; ma, io mi chiedo, uno si compra un'auto da €40.000 e passa e monta l'autoradio con cassetta?!? Vabbè ho risolto che smonto la mia CD business dal 320d e faccio cambio. Bisogna togliere le modanature partendo dal lato passeggero, mi pare, ma qualcuno che l'ha già fatto sa quanto tempo occorre +/- per capire se posso farlo direttamente al momento del ritiro? Alla fine ho concluso con €9.000+permuta e mi tengo oltre la radioCD i cerchi da in lega da 16" per le termiche che nn avrei potuto montare sul 330xi. Mi pare un buon prezzo, tenendo conto che la mia del 2000 ha 140.000 km e solo clima di accessori. L'unica cosa che mi ha contestato anche mio fratello è: Come faccio con il numero di targa a controllare km effettivi, tagliandi e manutenzione straordinaria? Altro dubbio che m'è venuto, ma il mio attuale certificato di proprietà glielo devo consegnare insieme all'auto? E m'ha detto che l'auto è in esenzione bollo sino al trapasso, quindi io devo pagare l'annuale entro un mese o devo farmi dare l'ultimo tagliando?
dipende da quando è scaduto...l'esenzione è solo per loro...ovvero LORO i bolli non li pgano mai neanche per 10 anni ma appena ti arriva in mano tocca a te pagare...solo 1 annualità eh...ma sempre da pagare hai...se invece il bollo scade ad esempio ad aprile ed è stato pagato a maggio 2006 sei a posto e fai come al solito... Per la garanzia è un bella bega...anche io mi stò girando attorno e cercando in giro...io 250 km per un bel mezzo li farei ma i miei amici e mio padre mi dicono sempre di prenderla vicina...non sò cosa farò...comunque complimenti per l'acquisto