323Ci... renderla perfetta. | Pagina 4 | BMWpassion forum e blog

323Ci... renderla perfetta.

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da Alec, 9 Settembre 2010.

  1. Alec

    Alec Amministratore Delegato BMW

    3.744
    66
    9 Settembre 2009
    Reputazione:
    13.805
    130i Futura (E87) 323Ci (E46)
    Ecco questo c'ero arrivato da solo, ma tecnicamente che differenza c'è? Non si può cambiare il connettorino e mettere le prime o differiscono per altro? :-k
     
  2. Alec

    Alec Amministratore Delegato BMW

    3.744
    66
    9 Settembre 2009
    Reputazione:
    13.805
    130i Futura (E87) 323Ci (E46)
    Alla fine ho optato per lasciare le Bremi al loro posto e sostituire le candele (che erano ancora originali :eek:) e al momento il difetto (che era già raro) non si è presentato. :wink:

    Invece ho notato che se uso il clima per togliere l'umido, e poi spengo l'auto e la riprendo si forma un alone di umido in corrispondenza di una bocchetta d'aerazione sulla destra in basso al parabrezza, che sarà? :-k
     
  3. Damiano

    Damiano Presidente Onorario BMW

    9.005
    388
    19 Agosto 2007
    Reputazione:
    56.294
    EX 320ci - 120d MY'09
    classico....è condensa.

    è buona cosa spegnere il clima un bel pò prima di fermarsi, in modo che il calore del motore+macchina vadano ad eliminare la condensa nei condotti...

    ti eviti anche gli odori
     
  4. Alec

    Alec Amministratore Delegato BMW

    3.744
    66
    9 Settembre 2009
    Reputazione:
    13.805
    130i Futura (E87) 323Ci (E46)
    Ok ma sul 130i non mi capita per esempio e poi è un punto ben preciso, non è che c'è qualche problema con l'evaporatore? :-k
     
  5. Alec

    Alec Amministratore Delegato BMW

    3.744
    66
    9 Settembre 2009
    Reputazione:
    13.805
    130i Futura (E87) 323Ci (E46)
    Rumore con temperature basse a freddo

    [YOUTUBE]http://www.youtube.com/watch?v=NUpvmV1NYQo[/YOUTUBE]

    Ho notato quando c'è molto freddo che per i primi 5 minuti la 323Ci fa un rumore come questo ma molto più sommesso, che sarà?

    Nel caso del video era la pompa dell'acqua, ma io l'ho cambiata da poco, devo picchiare il ricambista? O potrebbe essere per esempio il cuscinetto del compressore del climatizzatore o che altro? Escludo il Vanos perché il rumore è diverso. :-k
     
  6. Alec

    Alec Amministratore Delegato BMW

    3.744
    66
    9 Settembre 2009
    Reputazione:
    13.805
    130i Futura (E87) 323Ci (E46)
    Salve E46isti e buon natale! :mrgreen:

    A parte il rumore di cui sopra che vedrò di risolvere, datemi un parere.

    Ho cambiato di recente il separatore olio e relative tubazioni, quindi nel contempo ho smontato le tubazioni d'aspirazione e pulito la valvola a farfalla, e tutto è stato fatto in maniera scrupolosa in quanto non solo ero davanti ma ho anche partecipato. :wink:

    Ora in questi giorni di freddo ho notato che quando metto in moto il minimo non si stabilizza a 1000 giri per qualche minuto come faceva prima, ma rimane un po' più basso tipo 800 giri per una 30ina di secondi e poi scende al valore normale di circa 700 giri.

    Mi chiedo che cosa può aver causato questo cambiamento? Da notare che il minimo è perfettamente regolare non fa su e giù o cose simili, è solo più basso, come se non capisse che è fredda.

    Che ne pensate? :-k

    Oppure era sballato prima che stava poco oltre i 1000 giri? :eek:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 27 Dicembre 2010
  7. Eagledare

    Eagledare Amministratore Delegato BMW

    4.489
    320
    3 Luglio 2010
    Reputazione:
    700.775
    BMW 323 CI Coupè
    ecco il rumore è simile e nel mio caso era l'alternatore,prova a togliere le due cinghie dei servizi a motore freddo ed accendere il motore e vedere se il rumore lo fa lo stesso
     
  8. Alec

    Alec Amministratore Delegato BMW

    3.744
    66
    9 Settembre 2009
    Reputazione:
    13.805
    130i Futura (E87) 323Ci (E46)
    Ho fatto dei video tra un po' li posto. Io volevo cominciare con la cinghia compressore clima, per quanto riguarda l'altra, però se la togli escludi tutto, per esempio se è la pompa acqua nuova difettosa come lo capisco? ](*,)
     
  9. Eagledare

    Eagledare Amministratore Delegato BMW

    4.489
    320
    3 Luglio 2010
    Reputazione:
    700.775
    BMW 323 CI Coupè
    fai bene a fare la prova con il compressore clima, secondo me è l'alternatore come nel mio caso, di solito è quello, per la pompa era nuova o revisionata? quanti km ha la macchina?
     
  10. Alec

    Alec Amministratore Delegato BMW

    3.744
    66
    9 Settembre 2009
    Reputazione:
    13.805
    130i Futura (E87) 323Ci (E46)
    Ora ti posto dei video, sembra comunque che il rumore venga dal compressore... sembra. La pompa nuova ma non originale con palette in metallo. Quasi 123K. :wink:
     
  11. Eagledare

    Eagledare Amministratore Delegato BMW

    4.489
    320
    3 Luglio 2010
    Reputazione:
    700.775
    BMW 323 CI Coupè
    ok per il compressore è abbastanza semplice valutare se è lui avendo la cinghia dedicata.. per il kilometraggio rafforza la mia ipotesi dell'alternatore
     
  12. Alec

    Alec Amministratore Delegato BMW

    3.744
    66
    9 Settembre 2009
    Reputazione:
    13.805
    130i Futura (E87) 323Ci (E46)
    Ecco un primo video in relazione a qusto post

    [YOUTUBE]

    [/YOUTUBE]
    mi dite se anche da voi tiene questi giri appena messa in moto o sono più alti com'era prima da me, grazie. :wink:
     
  13. Alec

    Alec Amministratore Delegato BMW

    3.744
    66
    9 Settembre 2009
    Reputazione:
    13.805
    130i Futura (E87) 323Ci (E46)
    Ecco se ci fai caso più sulla sinistra si sente il rumoraccio, mentre sulla destra si sente una specie di sfregolio che non ho capito se viene dalle cinghie o è semplicemente l'olio che fa rumore dentro il portafiltro. :-k

    [/YOUTUBE]
    Sono graditi pareri e impressioni e anche video di riscontro delle vostre BMW. :wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 27 Dicembre 2010
  14. Eagledare

    Eagledare Amministratore Delegato BMW

    4.489
    320
    3 Luglio 2010
    Reputazione:
    700.775
    BMW 323 CI Coupè
    il mio rumore era un po piu cupo, ma forse perchè il vecchio propietario ci ha fatto un po di km sopra.

    sulla provirnnienza del rumore non fidarti molto perchè potrebbe essere influenzato dal vano motore

    cmq se fai gia la prova della cinghia compressore dovresti gia toglierti qualche dubbio
     
  15. Alec

    Alec Amministratore Delegato BMW

    3.744
    66
    9 Settembre 2009
    Reputazione:
    13.805
    130i Futura (E87) 323Ci (E46)
    Ok, vi farò sapere. Per il minimo a freddo che mi dici? :-k
     
  16. Eagledare

    Eagledare Amministratore Delegato BMW

    4.489
    320
    3 Luglio 2010
    Reputazione:
    700.775
    BMW 323 CI Coupè
    anche a me lo faceva piu pronunciato a freddo
     
  17. Alec

    Alec Amministratore Delegato BMW

    3.744
    66
    9 Settembre 2009
    Reputazione:
    13.805
    130i Futura (E87) 323Ci (E46)
    E infatti, però non vorrei che era dovuto al sepratore olio tutto otturato e al tubo di depressione verso il rail degli iniettori rotto. :-k

    Se prima davo una piccola sgasata faceva fatica a scendere di giri, mentre ora pare più lineare e non sembra "faticare" a tenere quei giri. (ovviamente si parla a freddo appena accesa).

    Boh! :rolleyes: Aspettiamo altri pareri. :cool:

    Ma tu l'alternatore l'hai cambiato o sistemato? :-s
     
  18. Eagledare

    Eagledare Amministratore Delegato BMW

    4.489
    320
    3 Luglio 2010
    Reputazione:
    700.775
    BMW 323 CI Coupè
    cambiato.
     
  19. Alec

    Alec Amministratore Delegato BMW

    3.744
    66
    9 Settembre 2009
    Reputazione:
    13.805
    130i Futura (E87) 323Ci (E46)
    :confused:

    Spero sia il compressore, e se è lui fin quando lo fa solo a freddo... può stare dov'è. :cool:
     
  20. Alec

    Alec Amministratore Delegato BMW

    3.744
    66
    9 Settembre 2009
    Reputazione:
    13.805
    130i Futura (E87) 323Ci (E46)
    Allora passiamo alla carrozzeria...

    (A parte i bulloni che tengono il vetro destro che devo far sostituire, tralatro è un difetto noto sul TIS come "rumorosità alzacristalli e c'è da cambiare i bulloni codice: 07147153450)

    Ho notato che il cofano del bagagliaio è un po' incassato rispetto alle fiancate, ho regolato i tamponi nella battuta ma nella parte verso il vetro continua ad essere più dentro, secondo voi basta regolare con quei fondo corsa a vite che ci sono all'interno o devo mollare proprio le viti che reggono tutto il baule e allinearlo? La macchina non ha mai subito urti, penso che sia rientrato con l'uso.

    Che mi dite? :-k :wink:
     

Condividi questa Pagina