320is vs Alfa 75 3.0V6 | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog

320is vs Alfa 75 3.0V6

Discussione in 'BMW Serie 3: E21 / E30 / 02' iniziata da MixCompacte36, 13 Novembre 2008.

  1. Cruel Intentions

    Cruel Intentions Presidente Onorario BMW

    18.642
    1.274
    6 Febbraio 2007
    Reputazione:
    24.377.552
    320i coupè E36, C2 HDI
    che errore madornale, credevo che fossero sempre abbinati insieme
     
  2. antoniom3

    antoniom3 Presidente Onorario BMW

    6.974
    703
    30 Settembre 2008
    Reputazione:
    323.146
    M3 E92 manuale di lusso 316d E91
    non parlate male della 205 rallye... sullo strettissimo non teme rivali:mrgreen::mrgreen: è un giocattolino veramente divertente. Granz quando vuoi ne parliamo:lol:
     
  3. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46
    fa niente per l'"errore madornale",:wink: grazie per la risposta..

    grazie per la delucidazione, non ne avevo mai sentito parlare...:wink:

    no che non ne parliamo male, se mai si giocava un po' su una "gelosia" per il "tradimento" a BMW (almeno io così mi son permesso di scherzare:wink:), la rallye era una delle migliori bombe dell'epoca e come tu ricordi era assistita da un comportamenta stradale eccellente...
     
  4. lucastredueuno

    lucastredueuno Primo Pilota

    1.110
    38
    30 Marzo 2005
    Reputazione:
    739
    M3 Evo Sedan
    Sei un Mito....mi hai fatto morire dal ridere...:mrgreen:.


    riguardo al topic la 75 ha un fascino "a se' " che non morira' mai e in particolare il V6 ha un suono che mette i brividi....purtroppo comparativamente parlando il "nostro" Is è piu competitivo...=D>
     
  5. QuartoSavona21

    QuartoSavona21 Amministratore Delegato BMW

    3.008
    118
    26 Giugno 2007
    Reputazione:
    3.282
    MMMMMicra!!!!!/ E90 320d
    beh se potessi me le metterei entrambe in garage.
    la 75, ha dalla sua quell'aria di ALFA vera e coi controcazzi:mrgreen:
    il 320is è l'ignoranza fatta automobile:mrgreen:
     
  6. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46
    ma gli alfisti sn così, soffrono in silenzio la propria condanna:mrgreen:

    sulla 75 d'accordissimo, come già detto. La 75 è l'Alfaincazzata per eccellenza.=D> Ma la is prestazionalmente le è davanti su tutti i fronti.
     
  7. chent

    chent Presidente Onorario BMW

    7.603
    1.374
    6 Maggio 2004
    Reputazione:
    1.175.404
    330ci SMG (e46)
    concordo con quanto esposto da mix sulla 33... da ex possessore confermo ](*,) solo che poi alla lunga tutte quelle maledizioni inflitte a quel cesso di auto si allontanano nella memoria e restano solo le belle sensazioni, il rombo dei 4 carburatori (a me non davano problemi, regolati solo una volta e via), la facilità a prendere giri, la riserva di potenza sempre a disposizione. le "bruciate" che infliggevo ai miei amici coetanei con auto da 45/60 cv quando uscivamo con + macchine la sera, la mia era 33 4x4 1.5l 105 cv :D

    presi la 33 perchè non riuscivo a trovare una 75 decente, alla fine mi fecero provare la 33 4x4 : 60% della coppia inseribile dietro=partenze di traverso (solo su bagnato).

    ma ancora oggi la 75 ha un fascino indiscutibile
     
  8. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46
    grazie chent per aver riportato alla luce questa discussione...=D>

    anche la 33 non è affatto brutta, ce ne sono alcune, come le Imola (pur appesantite daun infelice restyling) che dicono ancora molto.

    Certo la tua era il non plus ultra della 33, la 1.5 a carburatori (quindi prima serie) 4x4...mio zio ha posseduto per un periodo una 1.5, ma TA...quel profumo degli interni, quel rombo dei carburatori ed una marmitta abbastanza libera, la disposizione dei cilindri boxer, la rendevano comunque un oggetto di tecnica elevata. Come detto, era l'industrializzazione che lasciava a desiderare non il progetto in se'.

    E sulla 75, già ho detto, io la trovo molto bella nelle ultime versioni con appendici tipo Twin Spark, a prescindere poi dalla meccanica sopraffina..ragazzi, stiamo parlando di una vettura che aveva il transaxle, oggi appannaggio della sola Maserati, credo.
     
  9. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Le alfa anni '80 hanno lasciato un segno indelebile nei ricordi degli alfisti incalliti...e la 75 non fa eccezione, del resto è la massima evoluzione della meccanica e del telaio dell'alfetta che, zitta zitta, ha retto bene alla concorrenza per una ventina d'anni.

    Certo, sulle lacune tecniche del V6 alfa si potrebbe fare dell'accademia...2 valvole per cilindro, distribuzione monoalbero con bilancieri per le valvole di scarico, iniezione paleolitica...però all'atto pratico era ed è un propulsore estremamente godibile, che ti consente di trotterellare a poco più del minimo nel rapporto più alto senza incertezze, oppure di scatenarsi in allunghi da brivido al comando del gas.

    Lo stesso dicasi per la scarsa cura degli assemblaggi, l'impostazione vecchio stile, anche degli interni (necessitata dall'aver utilizzato, con poche modifiche, la precedente Giulietta)...

    Comunque c'è poco da fare: chi ha avuto il piacere di guidare una 75 V6 sa che è un bel viaggiare, indipendentemente dalle prestazioni assolute.

    Poi, che c'entra: il 320is resta una belva in borghese e il V6 alfa ci può far poco...certo però, magari una Evoluzione col kit autodelta ufficiale saprebbe tenergli testa...;)
     
  10. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46
    è verissimo, aveva delle aste di comando; lo spessoramento era effeuato per mezzo di pastigli apposite. Però aveva le canne riportate nel basamento (tutto d'allumino).

    Tra le pecche della 75 era la posizione di guida, lontanissima dalla perfezione della e30: scomoda, disassata, con i pedali piccoli e male allienati, pur avendo il volante regolabile.

    E come dimenticare le pinze freno posteriori con l'autoregistrante del freno a mano che si rompeva ogni niente...costringendo alla sostituzione dell'intera pinza perchè non erano riparabili!](*,)
     
  11. -mauri-

    -mauri- Amministratore Delegato BMW

    2.517
    170
    16 Maggio 2005
    Reputazione:
    5.278
    Rottami vari.
    Eh... ok... peccato che a sto punto esista l'M3 E30 Cecotto...
    :mrgreen:
     
  12. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    e se non basta.. c'è pure la EVOIII:mrgreen:
     

Condividi questa Pagina