320i F30 - Recensione | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

320i F30 - Recensione

Discussione in 'BMW Serie 3 F30/F31/F34 Granturismo' iniziata da norrin, 18 Aprile 2012.

  1. Calimero cattivo

    Calimero cattivo Presidente Onorario BMW

    7.139
    627
    15 Giugno 2012
    Reputazione:
    16.668.587
    AR Stelvio - Panigale V4 s
    Alcuni lamentano un'eccessiva vibrazione del pomello del cambio, sulla tua com'è? :-k
     
  2. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.467
    7.622
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    non si sa mai ovviamente, ma mi pare strano che cambino la rapportatura di una trasmissione per la versione integrale della stessa auto
     
  3. norrin

    norrin Aspirante Pilota

    27
    3
    4 Marzo 2012
    Reputazione:
    855
    Bmw
    mah, ci facevo caso proprio ieri sera dopo aver letto i commenti e guardato il video su Youtube. Vedo la leva vibrare in accensione e spegnimento, dopodiché in condizioni di marcia normale un pochino di vibrazioni ci sono ma mi sembrano fisiologiche e non fastidiose. Leggo di gente che accusa formicolii dopo aver tenuto la mano poggiata sulla leva per un po'...a me sembra un'esagerazione!!

    D'altronde, mi viene da pensare che un po' di vibrazioni possano dipendere dalle elementi (volani e ammortizzatori) appositamente scelti dalla BMW in fase di sviluppo del veicolo. Tieni conto che ogni volta che la vettura si accende o si spegne anche la scocca ha una vibrazione laterale breve ma evidente che la mia precedente serie3 assolutamente non aveva. Secondo me è frutto di una scelta progettuale - telaistica precisa...
     
  4. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    ciao Puccio,

    "dubito ergo sum"...

    mai dare fiducia agli altri....

    la trasmissione è diversa...e anche il rapporto al differenziale;rispetto alle due ruote motrici;

    sono uguali sia sulla 320 che sulla 328

    saluti

    https://www.press.bmwgroup.com/pressclub/p/pcgl/pressDetail.html?outputChannelId=6&id=T0127960EN&left_menu_item=node__2256
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Agosto 2012
    A 1 persona piace questo elemento.
  5. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.925
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    E' così. Ne avevamo già parlato qualche tempo fa ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  6. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.925
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Norrin, pur non condividendo del tutto il tuo entusiasmo (ho guidato per 200km la 328i, tra urbano, autostrada e montagna ndr), apprezzo molto la completezza e precisione della tua recensione ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  7. odontoblasta

    odontoblasta Amministratore Delegato BMW

    2.506
    320
    10 Marzo 2008
    Reputazione:
    86.820.067
    530d G31 M-sport
    Concordo sui consumi sovrapponibili al 328i di mio padre

    Sono rimasto anch'io favorevolmente colpito dai consumi di qiuesti nuovi benzina

    Ragazzi se non fate molti km prendete in considerazione questi motori e non partite subito dall'idea che le d siano superiori a questi nuovi turbo benza, nel dubbio vi consiglio di provarli rimarrete piacevolmente colpiti secondo me
     
  8. beppe1974

    beppe1974 Amministratore Delegato BMW

    3.369
    703
    4 Gennaio 2009
    Reputazione:
    191.966.685
    330i G20 Msport
    Complimenti Norrin per la recensione, sono molto interessato a questo tipo di motorizzazione (320I), per curiosità hai provato anche la 328I, se si che divario c'è, prestazionalmente parlando, trà le due (320I vs 328I).
     
  9. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.925
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Beh, il divario è evidente: i dati sull'accelerazione parlano chiaro ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Poi, se uno le usa solo ad andatura normale la differenza è senz'altro limitata. Dipende sempre dall'uso che se ne fa ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  10. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    salute, la cosa interessante è che ( stando ai dati dichiarati) la 328 X accelera più rapidamente della versione a due ruote motrici, almeno sullo 0-100 , guadagnando 2/10 e portandosi a poca distanza dalla 335 i ( due ruote motrici);

    5.7 sec. contro 5.5 sec.
     
  11. beppe1974

    beppe1974 Amministratore Delegato BMW

    3.369
    703
    4 Gennaio 2009
    Reputazione:
    191.966.685
    330i G20 Msport
    per pura curiosità, cos'è che non condividi giò?? avevo letto con piacere la tua recensione della tua prova col 328I, e se non ricordo male ne avevi parlato bene.
     
  12. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.925
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Beh, quello che scrissi a suo tempo: linea piacevole, ma non da stracciarsi le vesti; interni apprezzabili, ma un po' confusi come linee con un display modello IPad piantato là in mezzo, un po' avulso dal resto della vettura.

    Lo sterzo, poi, a differenza di quanto riportato dall'utente Norrin, m'è parso peccare di sensibilità ed essere quindi un po' "artificiale".

    Quindi ribadisco quello che ho sempre detto, ovvero che, se dovessi cambiare auto adesso, è sulla F30/31 che cadrebbe la mia scelta, ma di qui a dire che sono entusiasta della vettura ce ne passa!

    Della mia si che sono entusiasta, ma questa è un'altra (vecchia) storia :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Agosto 2012
    A 1 persona piace questo elemento.
  13. Guest 012

    Guest 012 Direttore Corse

    1.938
    69
    2 Agosto 2009
    Reputazione:
    7.666.557
    Maybach Exelero, Bugatti Veyron Superspo
    Ci sono auto che emozionano ed altre che si fanno amare x altre cose...io quando ordinai la e92 nel 2007 rimasi a bocca aperta la prima volta...bellissima e troppo avanti rispetto ad altre (ancora oggi). Con l'f30 l'approccio è stato diverso, mi occorreva una buona bmw e l'apprezzo x il comfort, linea sobria, interni...ecc... Insomma ci sono aito ed auto...

    Sent from my iPhone using Tapatalk
     
  14. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.925
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Infatti, concordo.
     
  15. pietro-bmw

    pietro-bmw Presidente Onorario BMW

    20.343
    1.290
    17 Febbraio 2007
    Reputazione:
    22.748.875
    BMW serie 4 G22 420d Msport
    quoto e soprattutto non sono d'accordo sul fatto che sia la piu' bella serie 3 mai costruita.........
     
  16. Guest 012

    Guest 012 Direttore Corse

    1.938
    69
    2 Agosto 2009
    Reputazione:
    7.666.557
    Maybach Exelero, Bugatti Veyron Superspo
    Non voglio essere di parte e x questo penso che la migliore 3er sia stata la e36, ovviamente rispetto agli anni in cui usci...

    Sent from my iPhone using Tapatalk
     
  17. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.711
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    ciao giacomo.......perchè una integrale? :-k

    sei di roma, e se pur dovessi andare in montagna, con 4 buone termiche vai quasi dappertutto, perchè privarsi della TP? ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  18. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    ciao Actarus, domanda legittima la tua; ma la cosa non sarebbe dovuta solo alla trazione( io comunque non ho mai avuto una macchina a 4 ruote motrici e sono curioso), ma al fatto che, stando ai dati ufficiali , la trasmissione , ha finalmente dei rapporti adeguati; con circa il 10 % di riduzione; p.e. la 6 a 42 km/hper 1000 giri/m invece di 46.7

    con tutti i rapporti scalati adeguatamente e poi la trazione integrale BMW privilegia, in condizioni di marcia su asfalto asciutto, la distribuzione al retrotreno ( 60 %), per cui la caratteristiche tipiche del marchio non dovrebbero andare perdute...

    questo in teoria....al momento comunque valuterò i vari aspetti,

    salutoni
     
  19. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.467
    7.622
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    purtroppo mi sa che le tue aspettative rimarranno disattese
     
  20. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    ciao Puccio, perchè mi vuoi disilludere?
     

Condividi questa Pagina