320i F30 - Recensione | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

320i F30 - Recensione

Discussione in 'BMW Serie 3 F30/F31/F34 Granturismo' iniziata da norrin, 18 Aprile 2012.

  1. ZagoDj

    ZagoDj Direttore Corse

    2.034
    50
    6 Luglio 2010
    Reputazione:
    2.228
    E91 touring 320d 177cv
    per un 320i tocca aspettare NEK :-D
     
  2. Guest 012

    Guest 012 Direttore Corse

    1.938
    69
    2 Agosto 2009
    Reputazione:
    7.666.557
    Maybach Exelero, Bugatti Veyron Superspo
    Se il 320i è lo stesso motore che monta la e92 vi consiglio di fate una ricerca nei forum e vedere quante persone hanno avuto

    Bobbine del cilindro rotte, quel motore consuma più bobbine che benzina e la bmw non ha mai risolto il problema (c'è addirittura una petizione in corso). Se non erro è anche un problema che da sempre affligge motori 2000 benzina della bmw...

    X il resto non ha senso paragonare un aspirato con turbo, è ovvio che Non ha coppia e bisogna tirare le marce in continuazione x ricordarsi di avere un bmw.
     
  3. Guest 012

    Guest 012 Direttore Corse

    1.938
    69
    2 Agosto 2009
    Reputazione:
    7.666.557
    Maybach Exelero, Bugatti Veyron Superspo
    Dimenticavo...considerate anche i consumi ridotti di questo 320d rispetto al 320i, tralasciando i valori dichiarati ma chiedendo a proprietari...

    Con la mia f30 320d sto sui 18/litro in città, 22/23 in autostrada...ve li scordate questi consumi con un 320i
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Maggio 2012
  4. Guest 012

    Guest 012 Direttore Corse

    1.938
    69
    2 Agosto 2009
    Reputazione:
    7.666.557
    Maybach Exelero, Bugatti Veyron Superspo
    Se spendere oltre 40.000 significa essere poveri....
     
  5. wicker

    wicker Kartista

    103
    2
    15 Aprile 2012
    Reputazione:
    76
    320d F30 - Mini R56
    io dopo notti insonni ho optato per il diesel soprattutto per il discorso consumi,ma sinceramente ,venendo da un turbo benzina 200 cv,rimpiango un po' l'urlo dei 7000 :biggrin:

    e' vero ..il diesel ha piu' coppia e lo 'sento' subito ai bassi,ma l'urlo e' l'urlo !!

    per quanto riguarda l'auto niente da dire(e' il mio primo bmw),stupenda,ma forse se tornassi indietro comprerei il benzina.

    quindi per favore,che qualche possessore di 320i venisse sul forum dicendo che e' una ciofeca ,vi prego,cosi' dormo piu' sereno ahahaha...
     
  6. Guest 012

    Guest 012 Direttore Corse

    1.938
    69
    2 Agosto 2009
    Reputazione:
    7.666.557
    Maybach Exelero, Bugatti Veyron Superspo
    La mia ex e92 320i era benzina e quindi se il motore è lo stesso te lo

    Confermo IO ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> dormi tranquillo perchè il 320d è un treno a confronto!

    Il 320i è aspirato e devi mantenerlo allegro per spingere un pó, non paragonarlo con un 200cv turbo benzina, perchè è tutta altra cosa....
     
  7. wicker

    wicker Kartista

    103
    2
    15 Aprile 2012
    Reputazione:
    76
    320d F30 - Mini R56
    si ma il 320i f30 e' un turbo 184cv,non e' il motore dell'e92...
     
  8. Guest 012

    Guest 012 Direttore Corse

    1.938
    69
    2 Agosto 2009
    Reputazione:
    7.666.557
    Maybach Exelero, Bugatti Veyron Superspo
    Ah ok! Pensavo fosse lo stesso motore...spero solo sia più affidabile
     
  9. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.576
    7.669
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    non lo è, 320i F30 monta l'N20 2.0 turbo
     
  10. Guest 012

    Guest 012 Direttore Corse

    1.938
    69
    2 Agosto 2009
    Reputazione:
    7.666.557
    Maybach Exelero, Bugatti Veyron Superspo
    Si ok! adesso mi è chiaro... pensavo fosse lo stesso motore. A questo punto, possono essere paragonabili... credo che il benzina dia quella sensazione di guida che il deasel stenta a dare, io ho notato che anche il mio stile di guida è cambiato, passando a deasel... per il resto, il vero confronto andrebbe fatto sui consumi, perchè con un 320i turbo penso che sia un salasso...
     
  11. Roger84

    Roger84 Presidente Onorario BMW

    17.151
    906
    22 Novembre 2004
    Reputazione:
    99.581.683
    BMW 330i MSport G20 Portimao Blue
    Salasso....mica parliamo del 2.0Turbo della Delta Integrale!:lol:

    Sicuramente non consumerà come il diesel, ma non mi stupirei di scoprire medie nell'ordine dei 13/14km con un litro considerando i 18km/l di media della diesel!:-k
     
  12. Guest 012

    Guest 012 Direttore Corse

    1.938
    69
    2 Agosto 2009
    Reputazione:
    7.666.557
    Maybach Exelero, Bugatti Veyron Superspo
    Attendiamo conferma dai felici possessori...secondo me sarà sui 10-11km/l (valori reali non dichiarati). Cmq chi seglie questa auto non dovrebbe farlo sui consumi...la prende e basta...se vuole consumare poco c'è sempre la punto multijet ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> quindi giu con il pedale.... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  13. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Beh, se ci atteniamo allo "inaspettato" consumo medio rilevato da Auto per la 245cv (quasi 14km/l!!), direi che anche con il 184cv benzina i consumi sono l'ultimo dei problemi ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  14. Roger84

    Roger84 Presidente Onorario BMW

    17.151
    906
    22 Novembre 2004
    Reputazione:
    99.581.683
    BMW 330i MSport G20 Portimao Blue
    Appunto, anche se la media del consumo rilevato da Auto è diverso da quello di Qr... :wink:
     
  15. cabrio addicted

    cabrio addicted Secondo Pilota

    893
    17
    19 Novembre 2007
    Reputazione:
    12.100
    420d CABRIO
    misteri! ma qualcuno nel forum ha una 328i F30 e ce ne può parlare senza "stime" spannometriche?
     
  16. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Si, ma sappiamo anche che il differenziale pare giustificato da:

    - i pessimi risultati nel ciclo urbano di 4R, dove, causa temperature molto rigide, non è mai entrato in funzione lo Start&Stop;

    - i diversi metodi di calcolo delle medie delle due riviste. Mi pare infatti che Auto faccia una mera media matematica, mentre 4R la pondera, dando maggior peso al ciclo urbano.

    Beh, i consumi rilevati dalle riviste sono tutto fuorché spannometrici ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  17. cabrio addicted

    cabrio addicted Secondo Pilota

    893
    17
    19 Novembre 2007
    Reputazione:
    12.100
    420d CABRIO
    hai ragione però 2 riviste "importanti" come quattroruote e auto hanno fornito consumi diversi del 30% quasi...

    anche se entrambe poi han detto "meglio la 320d"

    mah io ho provato la 328i F30 per una mezz'ora e mi sembra veramente super!

    in passato provai anche 335i E93 e ovviamente siamo totalmente in un altro pianeta...

    però se facesse davvero 13-14km/L come dice "auto" la 328i sarebbe sicuramente la mia scelta! non se fa 9 come dice quattroruote"

    i 9 euro complessivi delle riviste era meglio spenderli in carburante :-)
     
  18. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    saluti, in arrivo anche la 320 I efficient dynamics; potenza leggermente ridotta ( tuttavia ancora con buone prestazioni) e consumi minori di circa 1 l/100 km..

    si può immaginare che il prezzo sarà uguale a quello della versione normale , come accade per la 320 D
     
  19. norrin

    norrin Aspirante Pilota

    27
    3
    4 Marzo 2012
    Reputazione:
    855
    Bmw
    Salve a tutti, volevo darvi le mie impressioni dopo un paio di mesi e 2300 km percorsi con la 320i.

    Si tratta di una vettura con pacchetto sport, colore alpin white, interni in tessuto e cambio manuale 6m.

    - Linea. Sono valutazioni soggettive, ma mi sento di dire che è la più bella serie3 mai costruita. Miglia distante dalla precedente che non mi aveva mai convinto. Tutto questo ovviamente secondo il mio personalissimo e opinabile giudizio.

    - Motore. Silenzioso e prestante, in modalità sport sembra di avere sotto il piede di più dei 184cv dichiarati, ciò che mi ha colpito non è tanto l'accellerazione (peraltro ottima, pur non avendola ancora tirata come si deve) quanto la ripresa! in città si può usare la 3° da velocità bassissime fino a punte ben al di sopra del limite codice e su strada con la 6° riprende con decisione e senza esitazioni già da 90/100 km/h, non c'è nessun bisogno di scalare in 5°, tranne che non ci si voglia togliere d'impaccio in un sorpasso bruciante...

    - Consumo. Ebbene sì, siamo lontani dai consumi dichiarati, ma secondo me, tenendo conto delle doti dinamiche dell'auto, i dati sul consumo sono eccellenti. Nel traffico intenso e con climatizzatore perennemente acceso, in modalità Eco Pro riesco tranquillamente a fare 9.5/10 km/l e su strada, mantenendomi entro i 140 km/h e con qualche brevissima incursione velocistica (resa possibile da soste all'autogrill ;-)) siamo sui 15/15.2 km/l. A me sembrano risultati di tutto rispetto per una macchina di queste dimensioni e che non esito a definire sportiva come prestazioni.

    - Modalità eco/confort/sport. E' come disporre di 3 macchine diverse a seconda delle necessità. In modalità sport cambia letteralmente pelle e regala grosse soddisfazioni, in condizioni normali la modalità eco pro soddisfa le normali esigenze di guida e permette di risparmiare qualcosa.

    - Cambio. Ben scalato (solo un piccolo buco tra 2° e 3° ma meno che nella stragrande maggioranza dei motori a benzina, 5° con ridotto range di utilizzo), frizione tendenzialmente pesante, ma non è un trattore, innesti precisi ma un po' troppo lunghi, avrei gradito escursioni della leva più ridotte, è questa l'unica cosa che mi disturba.

    Bene, complessivamente questo cambio non mi dispiace, ma qui è una questione di filosofie. Ovviamente l'automatico consente una guida più fluida e confortevole e, nel caso della F30, è molto bello, essendo un 8m con innesti rapidi e con poco lag. Io non amo i cambi automatici, ho provato poco tempo fa l'automatico di una 320d coupé cabrio e non mi è piaciuto per nulla, mi toglie piacere e sensibilità di guida; come detto prima quello che ho provato su una F30 320d era molto meglio, però...il motivo per cui non l'ho preso è il seguente: in modalità eco pro trovo che con l'automatico la macchina si "sieda" troppo come prestazione, penalizzandola troppo; in condizioni normali questo ne scoraggia l'utilizzo; stessa cosa in modalità sport dove la "rabbia" scaricata dall'allungo delle marce è decisa dall'automatico.

    Con il manuale posso adattare la guida maggiormente al mio stile, usando la modalità eco pro senza far addormentare la macchina, oppure quella sport senza dover fare "il giro di qualifica". Tutto questo, comunque, vale per me che sono un fedele affezionato del manuale. C'è stato un momento in cui mi sono pentito di non aver presto l'aut, visto che la scalatura e spaziatura dei rapporti è ben fatta, ma, a conti fatti e tenendo conto del mio stile di guida, sono soddisfatto della scelta finale :-)

    - Confort. Qui c'è da fare dei distinguo.

    Il motore, come detto è molto silenzioso e le sospensioni assorbono bene le asperità, molto meglio delle precedenti serie. Ovvio che non è una mercedes, ma non mi piacciono le sospensioni gommose, le BMW hanno quel feel da contatto con la strada che io personalmente AMO.

    I sedili li trovo ben conformati, con tante utili regolazioni e facilmente adattabili. Hanno anche una "durezza" che trovo molto confortevole, ma qui entriamo nel soggettivo perché personalmente non gradisco le sedute morbide.

    Poi, però, c'è la questione gomme. Io ho le Bridgestone e, obiettivamente, superati i 120, disturbano; il rotolamento si sente. Detto questo, però, ho notato che da 130 km/h in poi il rumore di rotolamento non è che aumenti così tanto. Sinceramente ho intenzione di protestare un po' con la BMW e cercare di capire se è possibile ottenerne la sostituzione, visto che runflat di altre marche dovrebbero essere più silenziose.

    Infine c'è il fruscio aerodinamico. Io avverto solo quello degli specchietti, non sento nulla dal parabrezza. Mah, che dire? a me non disturba, lo avverto ma non mi pare per niente eccessivo. Se quello è il prezzo che devo pagare per avere specchietti retrovisori di quelle dimensioni e che assicurino quella visibilità, beh, ne sono più che contento!

    - Finiture generali. Mi sembrano molto buone e in linea, da un punto di vista della "sostanza" con la mia precedente serie3 del 2002; dal punto di vista estetico mi appagano molto. Io non amo i rivestimenti in pelle, che trovo freddi d'inverno e bollenti d'estate; inoltre ODIO ferocemente la tendenza della pelle ad assumere la forma del sedere, almeno al posto del guidatore. Questi rivestimenti in tessuto, oltre che molto sobri (ho scelto la modanatura nera lucida sul cruscotto, quindi i sedili non hanno impunture rosse), mi sembrano piacevoli e robusti. Il pacchetto luci è bellissimo e dona un tocco di eleganza e di calore agli interni che veramente mi ha colpito.

    Detto questo, avverto un lievissimo scricchiolio forse proveniente dal montante centrale e un altro lievissimo rumorino proveniente dalle guarnizioni dei finestrini anteriori. Però va anche detto che con le temperature massime di questi giorni e le escursioni termiche rispetto alla sera come si fa a impedire che ci siano?

    Complessivamente mi sembra una macchina ben fatta. Sulla mia precedente 318 ricordo che dopo qualche migliaio di km vennero fuori 2 o 3 piccoli rumorini, che però son rimasti quelli e SOLO quelli per 10 anni di onorato servizio. Se, come mi auguro, fosse così anche su questa sarebbe un gran successo!

    QUINDI

    Design: 10 e lode

    Prestazioni: 9.5/10

    Consumi: 7.5

    Confort: 7.5

    Qualità percepita: 8.5

    Giudizio complessivo (non come media ma come feeling): 9

    Non so se si è capito, ma la mia nuova macchinuccia mi piace molto...:-)
     
    A 2 persone piace questo elemento.
  20. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    ciao , chiaro e preciso, più o meno quello che mi aspetto; a me interessa molto la 320 I X che ha una trasmissione diversa con rapporti accorciati...per cui l'aggravio di peso( contenuto) non va ad intaccare le prestazioni; saluti e complimenti
     

Condividi questa Pagina