BMW Serie 3 E46 - 320i E46-CONSUMO OLIO MOTORE | Pagina 8 | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 3 E46 320i E46-CONSUMO OLIO MOTORE

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da oldtimer, 6 Settembre 2007.

  1. BavarianLord29

    BavarianLord29 Amministratore Delegato BMW

    3.747
    186
    26 Febbraio 2008
    Spoleto
    Reputazione:
    113.809
    320Ci-E46 Straight six 150HP
    adesso mi sto confondendo molto..
    allora il 10w/x non sopporta le temperature fredde, mentre lo 0w/x e il 5w/x può arrivare fino a -37 °C..
    consideriamo che poi la BMW come scala al posto della x supporta 30; 40; 50
    il 5w/50 non dovrebbe essere il top? ho scaricato una scheda tecnica di quest'olio dalla Mobil e in pratica esalta tra le sue qualità il risparmio del carburante (fuel economy) [trascurabilissimo] il minor consumo di olio e l'uso in situazioni estreme come rally (in poche parole)
    ha tutte le caratteristiche richieste dalla bmw [SAE 5W/50 ACEA: A3]
    cos'è che non quadra?
    poi, scusate il paragone, non voglio mancare di rispetto, ma la dea delle serie 3, cioè l'///M3 monta il 10w/60 è va da Dio!!
     
  2. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    Il Mobil 5w50 è un ottimo lubrificante, ma questo non vuol dire che sia adatto a tutte le motorizzazioni. L'M3 prevede il 10w60 per una serie di motivi, quali le tolleranze interne, le temperature raggiunte, ecc. Ma se ad es. metti quello stesso lubrificante su un motore che prevede il 5w30 o il 5w20, come gli ultimissimi propulsori, rischi di fondere...

    Per quanto mi riguarda non andrei oltre il 40 come gradazione a caldo, ma trattandosi del Mobil, che che cmq è rinomato per il suo altissimo indice di viscosità (se non mi sbaglio il 5w50 ha proprio il + alto in assoluto) non dovrebbe essere un problema...
     
  3. xronnyx

    xronnyx Amministratore Delegato BMW

    3.511
    74
    4 Novembre 2007
    Reputazione:
    4.640
    320 ci casalinga + gsx-r k4

    come non quotarti...........
     
  4. BavarianLord29

    BavarianLord29 Amministratore Delegato BMW

    3.747
    186
    26 Febbraio 2008
    Spoleto
    Reputazione:
    113.809
    320Ci-E46 Straight six 150HP
    sul sito della castrol consigliano il 0w/30 e 0w/40.. sui servizi bmw è accettato anche lo 0w/50 e il 5w/50..

    la cosa che non capisco è: visto che io spesso uso la macchina in tutti i sui 6'500 giri, non ho miglior protezione del motore con il 5w/50 rispetto allo 0w/30 predisposto dalla casa?
     
  5. Steve///

    Steve///

    17.625
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro

    Io uso un 5w40 completamente sintetico/longLife sul motore 325i 6L,e devo dire mi trovo bene.IMHO
     
  6. xronnyx

    xronnyx Amministratore Delegato BMW

    3.511
    74
    4 Novembre 2007
    Reputazione:
    4.640
    320 ci casalinga + gsx-r k4
    40 come secondo numero...... non di più...
     
  7. BavarianLord29

    BavarianLord29 Amministratore Delegato BMW

    3.747
    186
    26 Febbraio 2008
    Spoleto
    Reputazione:
    113.809
    320Ci-E46 Straight six 150HP
    perchè non di più se permette: 30; 40; 50?

    scusate, non voglio contraddire nessuno, voglio solo imparare e capire..
    spero nessuno la prenda come una cosa personale..sopratutto te xronnyx..ok? ;)
     
  8. xronnyx

    xronnyx Amministratore Delegato BMW

    3.511
    74
    4 Novembre 2007
    Reputazione:
    4.640
    320 ci casalinga + gsx-r k4

    tranky.. :wink:

    te lo aveva già spiegato l altro utente... ma era abbatsanza tecnica..

    adesso te la dico più terra terra... cosi forse capisci meglio....

    nel motore, ci sono degli spazi tra un oggetto e l altro..(ovvero tolleranze)
    ogni motore ha le sue...
    cmq, nei motori moderni, le tolleranze tendono a essere molto basse... perchè sono sempre più potenti/evoluti...

    un liquido, + è denso, + fa fatica a intrufolarsi tra 2 spazi...
    se gli spazzi sono a 1/20 rispetto ad un pelo di f... e ci metti un liquido troppo denso, risci che non passi proprio....

    e se non passa, ne passa poco, è un casino... ;)
     
  9. BavarianLord29

    BavarianLord29 Amministratore Delegato BMW

    3.747
    186
    26 Febbraio 2008
    Spoleto
    Reputazione:
    113.809
    320Ci-E46 Straight six 150HP
    quindi un xw/50 è più denso di un 40 o un 30? pensavo fosse il contrario..scusa ma allora perchè verrebbe utilizzato nelle competizioni, sopratuttto rally?

    poi..mi consigli quindi di mettere un 5w/40 o un 0w/40?
     
  10. xronnyx

    xronnyx Amministratore Delegato BMW

    3.511
    74
    4 Novembre 2007
    Reputazione:
    4.640
    320 ci casalinga + gsx-r k4

    xw/50 più denso di xw/40....
    rally è rally... non usano sicuro l m52 o m54.....
    se tu avessi i pistoni stampati ecc, ti consiglierei un 50(come secondo numero)

    5w/40 è perfect..
     
  11. Steve///

    Steve///

    17.625
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro
    Direi che xronnyx ti ha dato una buona spiegazione,per il 5w40 sui benza concordo(glielo spiegai io :mrgreen: :wink: ),anche se usi l'Slx 0w30 LL04 previsto da Bmw male certo non gli fa,però se anche tu come appassionato abitualmente cambi l'olio e i filtri ogni 10k kilometri sarebbe un pò sprecato,considerato il costo al litro.IMHO
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  12. BavarianLord29

    BavarianLord29 Amministratore Delegato BMW

    3.747
    186
    26 Febbraio 2008
    Spoleto
    Reputazione:
    113.809
    320Ci-E46 Straight six 150HP
    ok mille grazie (ps scusa l'ignoranza, ma ora viene il momento del 5..cos'è? perchè 5 e non 0? :wink: ho tante cose da imparare #-o](*,) )

    Rinnovo i complimenti per la biemme di steve :wink:

    Ora veniamo alla marca..che marca mi consigliate per l'olio? (so che sono tutti uguali, ma..)

    Io userei quello mio, l'olio Tamoil visto che lo pagherei proprio una cavolata ma cavolata, pochissimo..ma ho letto che ha il BMW ll98 invece che ll04 come il castrol...

    Altrimenti che posso usare? (sparate qualsiasi marca che sono convenzionato con un negozio di ricambi e quindi ho un notevole sconto)

    Grazie ragazzi
     
  13. xronnyx

    xronnyx Amministratore Delegato BMW

    3.511
    74
    4 Novembre 2007
    Reputazione:
    4.640
    320 ci casalinga + gsx-r k4

    lo sapevo già =P
     
  14. Steve///

    Steve///

    17.625
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro

    Ciao TBoy,
    io ho usato anche il Tamoil FullSynt 5w40 Bmw credo avesse LongLife98 e son rimasto soddisfatto per come si è comportato,considera che io lo ricambio asseme ai filtri prima dei 10k kilometri percui non l'ho strapazzato.
     
  15. Steve///

    Steve///

    17.625
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro
    Dopo è facile dirlo,fai da bravo o ti do na' repu negativa.:mrgreen: :lol:
    :wink:
     
  16. xronnyx

    xronnyx Amministratore Delegato BMW

    3.511
    74
    4 Novembre 2007
    Reputazione:
    4.640
    320 ci casalinga + gsx-r k4
    bèèèèè.... ..

    cmq lo sapevo davvero...... :D
     
  17. BavarianLord29

    BavarianLord29 Amministratore Delegato BMW

    3.747
    186
    26 Febbraio 2008
    Spoleto
    Reputazione:
    113.809
    320Ci-E46 Straight six 150HP
    Ok ma la differenza tra il ll98 e il ll04 quale sarebbe?
    Poi te che stile di guida hai?

    io sui lunghi tragitti sono tranquillo ma considera che sui brevi (16km x 4 volte al giorno) strapazzo la macchina nell'impossibile..vorrei avere un olio che mi garantisca di tenere il motore sempre ottimo, anche se continuando così non lo sarà sempre, per lo meno il più allungo possibile, per questo ho pensato subito al mobil1 5w/50..

    Oggi su alcuni forum ho letto del castrol che è concesso da casa madre poi del mobil1 e del royal purple di cui si parla molto bene anche se parlano di qualche aspetto negativo..

    poi ho letto anche dello slider syntoflon, dicono che è ottimo, ma è necessario metterlo?
     
  18. Steve///

    Steve///

    17.625
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro

    Le caratteristiche qualitative dell'olio devi saperle leggerle sulla confezione come classificazione Api,Acea e altre.
    Riguardo alle specifiche approvate dalle case,in sto caso si parlava di Bmw con le varie sigle LL cioè Long Life,capirai che LL04 dovrebbe essere una delle sigle più recenti,con LongLife si intende sopratutto la capacità di un olio a sopportare i kilometraggio tra un service e l'altro,compito gravoso se si considerano le disposizioni sulle attuali auto in produzione.
    Per questo ti dicevo che comunque io l'olio lo cambio prima di farle fare 10k kilometri ed è ancora pulito che sembra olio da cucina.IMHO

    Se vuoi fare il pignolo metti il Castrol Edge previsto per il tuo modello,vai sul sito castrol a dare uno sguardo,in varie auto sportive e non che ho avuto come marca Castrol è quella che ho più apprezzato,anche rispetto a marchi blasonati come Mobil(comunque ottimo) e altri,poi questa è solo una mia opinione personale,ma a differenza di altri kilometri specie in passato ne ho macinati.IMHO

    Non capisco perchè vuoi mettere additivi,io misi il CeramicLiquid ma su un auto sportiva che aveva gia dato,ma su un auto più fresca non l'avrei messo.IMHO
     
  19. BavarianLord29

    BavarianLord29 Amministratore Delegato BMW

    3.747
    186
    26 Febbraio 2008
    Spoleto
    Reputazione:
    113.809
    320Ci-E46 Straight six 150HP

    il fatto è che ho 150k km...quasi..

    come ho detto voglio solo il meglio per la mia biemme..

    considera che il tagliando lo faccio dal mio meccanico..io personalmente con la sua presenza in caso di necessità..

    lui però non vuole cambiarmi l'olio del cambio e del differenziale..ho mandato una mail al mio conce bmw dove ho chiesto cosa hanno fatto di preciso alla biemme prima di darmela..

    quindi vado sull'edge, ok? un 0w/40 allora..
     
  20. Steve///

    Steve///

    17.625
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro

    Io gli ho cambiati,nonostante pare Bmw non lo prevedesse per il mio modello,infatti lo hanno consegnato sfuso perchè loro lo avevano solo in fusti per l'officina.
    L'olio del cambio specifico e del differenziale lo puoi reperire andando col libretto dell'auto in concessionaria,così controllano che versione di olio aveva in origine e ti dicono cosa ci và,probabile vogliano anche sapere di che colore è la traghetta attaccata sul fianco del cambio,perciò quando vai dal meccanico dille di trascrivertela e verificarne il colore,utilizza solo olio cambio differenziali specifici per il tuo modello.IMHO

    Per il Castrol,se sul loro sito per la tua car da quello non credo ci sia da obbiettare nulla,certamente sarà un buon olio.
     

Condividi questa Pagina